Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2007, 11:29   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
pulizia su linux ... come??

Su win sappiamo tutti che se non ripulisci con clean manager, defrag, e pulitori di files transitori e di registro vari dopo un po' il So è una spazzatura.


su linux la situazione è senz'altro più tranquilla... ma ...

un po' di pulizie di primavera non è male farle comunque.



a parte la /temp
dove e come conviene metter mano??


ho provato kleansweep ma devo dire che è MOLTO MOLTO MOLTO poco sicuro ...

a meno di non sapere nei minimi dettagli ogni fileino ogni lebrerieina come interagisce e a cosa serve e perchè si arriva ad un "cancella tutto" o a un "cancella niente" ....






ho notato che ripristinando una distro con uno tei tanti tools (acronis, o altri free)
di solito la distro ne beneficia in reattività,

segno che i files son meglio allocati dopo la compressione-decompressione ...




servirebbe un qualcosa insomma che facesse un po' di ordine e pulizia senza arrivare a kleansweep che mi par poco usabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 12:49   #2
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Su win sappiamo tutti che se non ripulisci con clean manager, defrag, e pulitori di files transitori e di registro vari dopo un po' il So è una spazzatura.


su linux la situazione è senz'altro più tranquilla... ma ...

un po' di pulizie di primavera non è male farle comunque.



a parte la /temp
dove e come conviene metter mano??


ho provato kleansweep ma devo dire che è MOLTO MOLTO MOLTO poco sicuro ...

a meno di non sapere nei minimi dettagli ogni fileino ogni lebrerieina come interagisce e a cosa serve e perchè si arriva ad un "cancella tutto" o a un "cancella niente" ....






ho notato che ripristinando una distro con uno tei tanti tools (acronis, o altri free)
di solito la distro ne beneficia in reattività,

segno che i files son meglio allocati dopo la compressione-decompressione ...




servirebbe un qualcosa insomma che facesse un po' di ordine e pulizia senza arrivare a kleansweep che mi par poco usabile.
se usi ubuntu con ext3 apt-get già in teoria si deve occupare di togliere librerie obsolete, mentre il filesystem si deframmenta con l'uso.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:25   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
e i link interrotti? e le cartelle delle applicazioni "vuote" che non si sa mai se son rimovibili o meno?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:34   #4
fabfor
Member
 
L'Avatar di fabfor
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 159
Parlo per quanto riguarda debian:
Io ho usato questa guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Pulire_Debian
gli stessi procedimenti possono essere utilizzati per tutte le debian-based
fabfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 19:06   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, grazie ... questo è molto utile!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 20:52   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Inoltre, se stai usando kubuntu puoi provare un apt-get autoremove che dovrebbe fare più o meno quello che fa deborphan.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 21:01   #7
boris_alx
Junior Member
 
L'Avatar di boris_alx
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Scicli (Sicilia)
Messaggi: 16
io preferisco ri-formattare la via piu semplice e piu sicura
__________________
La bellezza delle ragazze e' direttamente proporzionale alla loro stupidita'. (Boris)
boris_alx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 21:11   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da boris_alx Guarda i messaggi
io preferisco ri-formattare la via piu semplice e piu sicura
Allora tanto vale stare su windows
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 21:38   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da boris_alx Guarda i messaggi
io preferisco ri-formattare la via piu semplice e piu sicura
faccio sempre anche io così.....ma questo però è il metodo windows! Cn linux spero ci siano davvero altre soluzioni!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:04   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Cn linux spero ci siano davvero altre soluzioni!
Si si, ci sono!!! Più o meno funzionano però tutte come l'installazione di mythtv

In poche parole, la soluzione c'è, basta solo perderci qualche giornata ed imprecare un pochino e tutti i problemi si risolvono
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:15   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Si si, ci sono!!! Più o meno funzionano però tutte come l'installazione di mythtv

In poche parole, la soluzione c'è, basta solo perderci qualche giornata ed imprecare un pochino e tutti i problemi si risolvono
come mythtv? allora preferisco il format
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 23:23   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
insomma mi confermate che non c'è niente di visuale tipo kleansweep ma meno rischioso...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 23:59   #13
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
e i link interrotti? e le cartelle delle applicazioni "vuote" che non si sa mai se son rimovibili o meno?
in ubuntu per i file vuoti o dimenticati esiste un'analizzatore disco.

Per i link interrotti c'è un opzione di ls... non me la ricordo...

se conosci python puoi benissimo scriverti un semplice script.
Sotto linux i link interrotti vengono segnalati tra gli attributi del file.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:12   #14
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
OT
Mi spiegate quali sono i problemi nell'installare mythtv? mi sembra semplice l'unico cosa leggermente diversa è inizializzare il DB.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:14   #15
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
imho, se lasci fare il lavoro a un packet manager devi rassegnarti a non avere un controllo al 100% del sistema, e quindi ad avere sempre qualche file 'spazzatura' in giro.
io preferisco farmi sempre i pacchetti a mano, cosi decido io dove mettere ogni singolo file, e quando rimuovo il pacchetto so che non ne resta alcuna traccia.

ok, perdo mezza giornata ogni volta che voglio instalare un programma, pero il sistema è molto piu pulito, e la differenza in reattivita si sente.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:15   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz Guarda i messaggi
OT
Mi spiegate quali sono i problemi nell'installare mythtv? mi sembra semplice l'unico cosa leggermente diversa è inizializzare il DB.
allora me lo spieghi passo passo visto che per te è semplice? io nn ci riesco!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:17   #17
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
allora me lo spieghi passo passo visto che per te è semplice? io nn ci riesco!!!
Che frana
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 21:27   #18
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
Ma se vi installate una debian netinstall e poi solo i programmi che vi servono, mi spiegate come è possibile avere file inutili?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 21:33   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
Ma se vi installate una debian netinstall e poi solo i programmi che vi servono, mi spiegate come è possibile avere file inutili?
magari provando un po' di programmi e poi cancellandoli....magari programmi nn presenti nei repository
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 10:43   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
imho, se lasci fare il lavoro a un packet manager devi rassegnarti a non avere un controllo al 100% del sistema, e quindi ad avere sempre qualche file 'spazzatura' in giro.
io preferisco farmi sempre i pacchetti a mano, cosi decido io dove mettere ogni singolo file, e quando rimuovo il pacchetto so che non ne resta alcuna traccia.

ok, perdo mezza giornata ogni volta che voglio instalare un programma, pero il sistema è molto piu pulito, e la differenza in reattivita si sente.
si, vabbhè...

mica ci vogli passar GIORNI io ...


ci son decine di tools sotto windows che fanno questo e ricordiamoci che WIN è dotato della cosa più instabile e sputtanabile esistente: il file di registro...

tutti programmini che in due minuti fanno tutto cliccando SISISISISISI.



sotto linux siamo al medioevo in confronto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v