|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Autocad Linux
Salve ragazzi, esiste un qualcosa free che assomigli tantissimo ad autocad su linux? Grazie per le risposte
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
up
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
ciao anch'io è da tempo immemore che cerco qualcosa di compatibile con autocad (lo uso x lavoro) o di far funzionare quest'ultimo sotto wine, ma senza successo
![]() di free ho trovato Qcad, lo trovi nei repo standard di kubuntu, ma scordati la comodità e le funzionalità di autocad ![]() ci sono anche altri programmi free ma questo mi è sembrato quello più evoluto ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
quindi come funzionalità è simile ?? su ubuntu si ppuò mettere
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
allora:
sì io lo uso ogni tanto (semplici schemi, bozze, ecc.) su kubuntu ![]() no le funzioni e l'utilizzo sono decisamente più grezzi che non autocad ![]() nel mio caso utilizzo autocad per schemi di flusso e disegni in pianta di impianti termosanitari, cosa secondo me impossibile da fare su qcad
__________________
-)(- debian -)(- Ultima modifica di psimem : 15-05-2007 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
C'e' qualche variante di intellicad.
Una era prodotta dalla Progesoft (italiana) ma non è mai andata oltre la beta. Bricscad della Bricsys invece è disponibile e funzionante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Scusa ..... non avevo visto la parola "FREE". Brics non è gratis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Provo questo qcad e vi faccio sapere
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Quote:
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
vero neanch'io riesco ad accedere al sito
![]() edit sono riuscito ad accedervi con opera (prima usavo firefox)
__________________
-)(- debian -)(- Ultima modifica di psimem : 17-05-2007 alle 07:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
purtroppo qcad per un uso professionale o semiprofessionale non è adatto
la versione acad 2000 funziona sotto wine comq se non hai la licenza e vuoi qualcosa di free prova ad emulare a9cad http://www.a9tech.com/ supporta anche i dwg ed è acad like (molto like) qualcosa di decente sotto linux che sia free (tranne medusa) non mi viene in mente altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
allora mi sono iscritto ed ho scaricato la versione free;
ho ricevuto le mail di conferma; ho estratto il file scaricato .tar.gz; ho provato a lanciare da konqueror lo script di installazione e mi dice di eseguirlo da root; ok apro console loggo sudo e da lì lancio lo scrript di installazione; mi dà un errore strano e si blocca; lancio allora konqueror da root, clicco sullo script di installazione, macina un pò e poi si blocca; ma come cavolo si installa??? edit mi rispondo da solo (ora sta eseguendo l'installazione dei files poi provo a vedere come si comporta): http://wiki.ubuntu-it.org/Installare...t=%28medusa%29
__________________
-)(- debian -)(- Ultima modifica di psimem : 17-05-2007 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
ma porc...
sono riuscito ad installarlo e ad avere il file di licenza, ma al momento di avviarlo appare per qualche secondo la finestrella di splash e poi più nulla ![]() ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
ragazzi...
esiste un programma che si chiama CrossOver Office. Una volta installato vi permette di installare i programmi di Windows e di farli girare in Linux, con tanto di riferimenti all'unità C: quando apri i file, ecc. io ci ho installato Internet Explorer 6 perchè il browser firefox di ubuntu a 64 bit non supportava il flash player (c'e' solo quello a 32). Quindi quando devo visualizzare siti tipo youtube uso IE6. Altri programmi che si possono installare sono Office (praticamente tutte le versioni), photoshop, ecc ecc e penso proprio anche il cad. Inoltre c'e' la possibilità di eseguire veri e propri .exe (ho lanciato personalmente CPU-Z ![]() Enjoy CrossoverOffice... per un mese lo potete provare... poi se vi convince lo potete comprare
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Sembra supporti un macello di versioni di autocad...
http://www.codeweavers.com/compatibi...ASC;curPos=200 Comunque penso proprio che il progetto sia basato su wine ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
ragazzi si ma quanto costa?
La versione 1 anno costa 70 dollari scarsi, praticamente come un buon antivirus per Windows. Mi sembrano una cifra onestissima viste le potenzialità di questo programma. Ciao
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Se non erro Crossover Office è la versione a pagamento di Wine. Mi sembra sia lo stesso pool di sviluppo.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.