|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Programmi diversi visalizzano lo stesso jpg in modo diverso
'ngiorno a tutti!
![]() mi capita una cosa strana con la visualizzazione di file jpg generati da fotocamere digitali (300D e 400D) aperti con programmi diversi. Uso BreeseBrowser per la conversione dei Raw in jpg e Photoshop/Paint Shop Pro per l'eventuale fotoritocco: con il primo le immagini risultano chiae (giuste), ma aprendo poi i file con gli altri due programmi li vedo un po' più scuri (da risistemare, in pratica). ![]() Premesso che dovrei comprare un sistema per la calibrazione del monitor (che non guasta mai ![]() Avete qualche consiglio generale da darmi? Grazie, ciao!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Non conosco il primo programma.. Penso cmq che la risposta cromatica migliore la ottieni una volta aperta la foto con photoshop!
![]() Quindi ci deve essere qualche problema nel primo programma.. o nel tuo monitor.. o nella tua vista.. ![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ Ultima modifica di (neo) : 08-05-2007 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
se gli altri software usano profili colore diversi da quello della fotocamera è normale avere una visualizzazione diversa. provalo ad aprire con photoshop, se il profilo che usa è diverso da quello della fotocamera ti chiederà quale utilizzare o se eliminarlo e potrai vedere le differenze. con la calibrazione però risolvi tutto
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Quote:
dove lo vedo il profilo utilizzato da photoshop per aprire le immagini? dunque, è meglio usare il medesimo profilo con il quale è stata scattata la foto, giusto?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
il profilo di lavoro lo vedi da modifica/impostazioni colore e lì setti una miriade di parametri per i profili cmyk e rgb che ti servono per la stampa e la visualizzazione per web. quello integrato nelle fotocamere solitamente è l' srgb 1966 se non sbagli ma ci sono versioni più aggiornate. quando salvi un'immagine puoi scegliere se includere o no il nuovo profilo. comunque se non stampi è solouna questione di visualizzazione.
per saperne di più sull'enigmatico argomento profili colore dai un'occhiata qui: http://www.boscarol.com/ ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Quote:
![]() comunque sì, stampo! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
allora leggitelo bene quel sito, specialmente se stampi in quadricromia sull' impostazione dei profili cmyk, punto di nero, quantità dei colori e via dicendo!
ciao! ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.