Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2007, 16:43   #1
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Cavo+Wireless: non credo si possa, ma...

Salve a tutti.

Finora non ho letto nessun caso che assomigliasse al mio e siccome sono niubba, volevo cortesamente sapere se è fattibile quanto segue:

- Casa a due piani
- Piano superiore, camera con pc e modem-router adsl ethernet (NON wireless) collegati e accesi molte ore al giorno (filesharing, ecc.).

Vorrei che:

- Al piano inferiore si potesse usare un portatile per accedere a Internet. La connessione dovrebbe essere wireless ma ottenerla da un altro router-access point presenti al piano inferiore (collegati ad una presa del telefono presente al piano inferiore). Tale connessione ad Internet prenderebbe ovviamente un po' di banda da quella attualmente utilizzata dal modem-router (quasi sempre acceso) del piano superiore.


In poche parole, io sono al piano superiore a smanettare col pc & modemRouter (non wireless) connesso ad Internet, ad un certo punto mia madre al piano inferiore accende il notebook (wireless) e accende il modemRouter-accesspoint presente al piano inferiore così da accedere anche lei alla rete (naturalmente sottraendo un po' di banda adsl da quella che sto usando io dal piano superiore).

Dunque, non credo che tutto ciò sia fattibile perché credo che due router adsl collegati ad una medesima linea adsl non la possano condividere, ma volevo cortesemente avere un'opinione di esperti.


Sì, potrei sostituire il modemrouter adsl non wireless del piano superiore con un modello wireless, ma il segnale non passa (protocollo g e ho provato anche con un modello draft N) al piano inferiore, o nel migliore dei casi è disturbatissimo.



grazie, ciaociao
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 16:54   #2
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Non puoi collegare due modem alla stessa linea adsl, non possono condividere la portante.
Provato ad orientare l'antenna parallelamente al pavimento?
Non riesci a passare un cavo ethernet tra i due piani e piazzare l'access point nel piano di sotto?
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 17:03   #3
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Finora non ho letto nessun caso che assomigliasse al mio e siccome sono niubba, volevo cortesamente sapere se è fattibile quanto segue:

- Casa a due piani
- Piano superiore, camera con pc e modem-router adsl ethernet (NON wireless) collegati e accesi molte ore al giorno (filesharing, ecc.).

Vorrei che:

- Al piano inferiore si potesse usare un portatile per accedere a Internet. La connessione dovrebbe essere wireless ma ottenerla da un altro router-access point presenti al piano inferiore (collegati ad una presa del telefono presente al piano inferiore). Tale connessione ad Internet prenderebbe ovviamente un po' di banda da quella attualmente utilizzata dal modem-router (quasi sempre acceso) del piano superiore.


In poche parole, io sono al piano superiore a smanettare col pc & modemRouter (non wireless) connesso ad Internet, ad un certo punto mia madre al piano inferiore accende il notebook (wireless) e accende il modemRouter-accesspoint presente al piano inferiore così da accedere anche lei alla rete (naturalmente sottraendo un po' di banda adsl da quella che sto usando io dal piano superiore).

Dunque, non credo che tutto ciò sia fattibile perché credo che due router adsl collegati ad una medesima linea adsl non la possano condividere, ma volevo cortesemente avere un'opinione di esperti.


Sì, potrei sostituire il modemrouter adsl non wireless del piano superiore con un modello wireless, ma il segnale non passa (protocollo g e ho provato anche con un modello draft N) al piano inferiore, o nel migliore dei casi è disturbatissimo.



grazie, ciaociao
Hai detto bene, due router o modem adsl collegati alla stessa linea telefonica non è una cosa fattibile.
Se ne hai la possibilità, potresti tirare un cavo ethernet dal piano superiore collegato al router e lo colleghi al piano inferiore ad un ap se hai la necessità di collegare solo pc in wireless, oppure metti uno switch ed un ap se hai necessità di collegare anche dei pc con cavo.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 17:24   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Grazie mille ad entrambi per avermi levato definitivamente il dubbio della connessione di due modem-router adsl sulla stessa portante.

Sì, purtroppo non c'è verso di poter tirare un cavo ethernet che colleghi i due piani.

Però dopo avervi letto mi è balenata in mente una possibilità.

Mi spiego: sì, al piano inferiore devo solo collegare pc (che stanno esclusivamente al piano inferiore) in wireless, quindi a quanto ho letto dai vostri post, al piano inferiore servirebbe solo un access point che fosse collegato ad una porta ethernet del modem-router adsl (però è un modello non wireless e vecchio, dite che possa collegargli ugualmente un access point ad una delle sue porte ethernet?) del piano superiore, giusto?
Se sì, l'unico-ultimo ostacolo sarebbe quello di collegare, via ethernet, il modem-router adsl del piano superiore e l'access point al piano inferiore, giusto?

Quindi, per superare quest'ultimo ostacolo e collegare in ethernet quei due benedetti aggeggi potrei usare la tecnologia powerline (l'ultimo protocollo, mi sembra che si chiami homeplug o una roba simile, che ha leggermente maggior banda e thoroughput più stabile delle specifiche iniziali del wireless 802.11n), giusto?

@w-shark: sì, ho provato di tutto per il discorso orientamento antenne, perfino con i modelli draft n di 802.11n a tre antenne: ciò che separa piano inferiore dal superiore deve essere 'na forza della natura

Grazie a tutti per i chiarimenti.

ciaociao
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 17:34   #5
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Grazie mille ad entrambi per avermi levato definitivamente il dubbio della connessione di due modem-router adsl sulla stessa portante.

Sì, purtroppo non c'è verso di poter tirare un cavo ethernet che colleghi i due piani.

Però dopo avervi letto mi è balenata in mente una possibilità.

Mi spiego: sì, al piano inferiore devo solo collegare pc (che stanno esclusivamente al piano inferiore) in wireless, quindi a quanto ho letto dai vostri post, al piano inferiore servirebbe solo un access point che fosse collegato ad una porta ethernet del modem-router adsl (però è un modello non wireless e vecchio, dite che possa collegargli ugualmente un access point ad una delle sue porte ethernet?) del piano superiore, giusto?
Se sì, l'unico-ultimo ostacolo sarebbe quello di collegare, via ethernet, il modem-router adsl del piano superiore e l'access point al piano inferiore, giusto?

Quindi, per superare quest'ultimo ostacolo e collegare in ethernet quei due benedetti aggeggi potrei usare la tecnologia powerline (l'ultimo protocollo, mi sembra che si chiami homeplug o una roba simile, che ha leggermente maggior banda e thoroughput più stabile delle specifiche iniziali del wireless 802.11n), giusto?

@w-shark: sì, ho provato di tutto per il discorso orientamento antenne, perfino con i modelli draft n di 802.11n a tre antenne: ciò che separa piano inferiore dal superiore deve essere 'na forza della natura

Grazie a tutti per i chiarimenti.

ciaociao
Sì, puoi collegare tranquillamente l'ap ad un modem router anche se molto vecchio, non c'è nessun tipo di problema.
La soluzione del powerline dovrebbe essere un'alternativa valida, considera che però questi apparati costicchiano abbastanza, se hai la necessità di collegare solo pc wireless al piano inferiore, ci dovrebbe essere un kit della netgear, non sò se c'è anche di altra marca, in cui uno è un adattatore ethernet e l'altro che riceve il segnale è un ap, quindi non hai necessità di acquistare due adattatori ed un ap e risparmieresti qualcosa, solo che in questo caso se in futuro volessi collegare un pc con cavo o aggiungere uno switch non lo puoi fare.
Ricorda inoltre che le due prese elettriche a cui collegherai questi apparecchi devono essere serviti dallo stesso contatore altrimenti non funzioneranno.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 17:51   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
La soluzione del powerline dovrebbe essere un'alternativa valida, considera che però questi apparati costicchiano abbastanza, se hai la necessità di collegare solo pc wireless al piano inferiore, ci dovrebbe essere un kit della netgear, non sò se c'è anche di altra marca, in cui uno è un adattatore ethernet e l'altro che riceve il segnale è un ap, quindi non hai necessità di acquistare due adattatori ed un ap e risparmieresti qualcosa
Scusa, non ho capito: cosa intendi con "in cui uno è un adattatore ethernet e l'altro che riceve il segnale è un ap"? Che intendi con "adattore"? Ti riferisci ad un adattore "Powerline"?

Inoltre, l'access point si può accendere-spegnere, vero? Mia madre userebbe la connessione Internet solo saltuariamente quindi vorrei che quando non necessario l'ap si potesse spegnere. Se fosse così, non è che quando il modem-router adsl del piano superiore è acceso e funzionante e al piano inferiore si accende l'ap questo faccia perdere la connessione al modem-router del piano superiore, vero? (lo so che in teoria non dovrebbe farlo, ma ultimamente mi accorgo che leggere che un prodotto fa una cosa non sempre vuol dire che la faccia in modo liscio e senza imprevisti, ultimamente sono stata sfigata e non poco...probabilmente complice lo stato di niubbo )

Grazie mille
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 18:05   #7
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Scusa, non ho capito: cosa intendi con "in cui uno è un adattatore ethernet e l'altro che riceve il segnale è un ap"? Che intendi con "adattore"? Ti riferisci ad un adattore "Powerline"?

Inoltre, l'access point si può accendere-spegnere, vero? Mia madre userebbe la connessione Internet solo saltuariamente quindi vorrei che quando non necessario l'ap si potesse spegnere. Se fosse così, non è che quando il modem-router adsl del piano superiore è acceso e funzionante e al piano inferiore si accende l'ap questo faccia perdere la connessione al modem-router del piano superiore, vero? (lo so che in teoria non dovrebbe farlo, ma ultimamente mi accorgo che leggere che un prodotto fa una cosa non sempre vuol dire che la faccia in modo liscio e senza imprevisti, ultimamente sono stata sfigate e non poco...probabilmente complice lo stato di niubbo )

Grazie mille
I kit powerline come questo, sono nati per convogliare i segnali dei pc sulla rete elettrica e usarli come una Lan, quindi normalmente sono composti da due adattatori formati da un lato dalla spina che va inserita in una presa elettrica e dall'altra da una presa RJ 45 a cui va collegato un cavo ethernet, ora uno va collegato ad una presa elettrica in prossimità del router e con cavo ad una presa ethernet del router stesso e l'altro in prossimità di un pc fisso o nel tuo caso nel posto dove vorresti piazzare e collegarlo sempre con cavo ethernet all'ap.
Ora esistono anche dei kit come questo, dove uno degli apparecchi è un adattatore che va piazzato in prossimità del router e collegato ad esso nello stesso modo come sopra, mentre l'altro non è un adattatore ethernet ma è un ap che va collegato alla presa elettrica nel posto dove vuoi piazzarlo, in questo caso risparmi il costo di un adattatore ethernet.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:12   #8
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Hai un solaio in piombo?
Una soluzione, un pò grezza a dir il vero, forse la potresti trovare: far passare il cavo ethernet dietro il battiscopa e dietro le cornici delle porte fino ad arrivare vicino al vano scala che collega i due piani.
Nel vano scale sistemi l'AP e dovresti risolvere.... sempre che tu abbia un vano scale dentro l'appartamento... se invece hai un vano scale esterno all'alloggio, magari in condivisione con altri condomini, allora non saprei...
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:18   #9
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Scusa, non ho capito: cosa intendi con "in cui uno è un adattatore ethernet e l'altro che riceve il segnale è un ap"? Che intendi con "adattore"? Ti riferisci ad un adattore "Powerline"?

Inoltre, l'access point si può accendere-spegnere, vero? Mia madre userebbe la connessione Internet solo saltuariamente quindi vorrei che quando non necessario l'ap si potesse spegnere. Se fosse così, non è che quando il modem-router adsl del piano superiore è acceso e funzionante e al piano inferiore si accende l'ap questo faccia perdere la connessione al modem-router del piano superiore, vero? (lo so che in teoria non dovrebbe farlo, ma ultimamente mi accorgo che leggere che un prodotto fa una cosa non sempre vuol dire che la faccia in modo liscio e senza imprevisti, ultimamente sono stata sfigata e non poco...probabilmente complice lo stato di niubbo )

Grazie mille
Il 99% degli AP non ha un tasto On-Off ma cmq se togli la corrente non si perdono le impostazioni, su questo ne sono certo. Io mi sono fatto un interrutture su un pezzettino di prolunga.

Quando accendi l'AP non preoccuparti che il router non perde la connessione.

Tornando al mio consiglio "grezzo" del post precedente, ricordo di un conoscente che aveva risolto un problema simile al tuo con un altro metodo un pò particolare....: al piano sopra aveva fatto arrivare l'AP sul davanzale esterno della finestra (però aveva un balcone per proteggerlo dalle intemperie) e siccome non pigliava campo lo stesso, ha metto un altro AP uguale, impostato come Repeater, sul davanzale (interno stavolta) della finestra al piano sotto.
Chiaro che dovresti comprare due AP, quindi vai a spendere un 40/45 € in più almeno che non riesci a prendere la linea solo col primo AP. Non è da escludere che dove si trova il router ci sia qualche ostacolo imprevisto; spostandoti all'interno della stanza o all'interno del piano forse potresti trovare un"buco" per far passare il segnale. Chiaramente se il "buco" è piccolo, sotto non avrai un campo omogeneo...
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 07-05-2007 alle 11:21.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:06   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Il 99% degli AP non ha un tasto On-Off ma cmq se togli la corrente non si perdono le impostazioni,
E' un peccato non abbiano interruttore, anche perché non posso usare ciabatte filtrate visto che con powerline sono altamente sconsigliate. Eh, mi toccherà staccare e riattaccare la spina

Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Quando accendi l'AP non preoccuparti che il router non perde la connessione.
Meno male

No, non ho il solaio in piombo, deve esserci la kriptonite

Cmq, la soluzione powerline sembra l'ideale, soprattutto l'aggeggio consigliato da lafrancos (grazie), magari aspetterò ne esca uno compatibile almeno con la versione 2 del draft 802.11n.

Ragà, grazie mille a tutti, inizio ad intravedere una luce fuori dal tunnell

ciaociao
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:25   #11
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
E' un peccato non abbiano interruttore, anche perché non posso usare ciabatte filtrate visto che con powerline sono altamente sconsigliate. Eh, mi toccherà staccare e riattaccare la spina
attento che magari così si rompe, se non c'è il tasto e perché sono progettati per stare sempre accesi.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 17:18   #12
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
attento che magari così si rompe, se non c'è il tasto e perché sono progettati per stare sempre accesi.
Sarà ma io il mio D-Link G700AP lo spengo sempre appena posso: pur avendo ridotto la potenza dell'antenna al 12,5% mi da ansia sapere che sono irrorato di onde elettromegnetiche.... non ce ne fossero abbastanza
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 19:59   #13
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
E' un peccato non abbiano interruttore, anche perché non posso usare ciabatte filtrate visto che con powerline sono altamente sconsigliate. Eh, mi toccherà staccare e riattaccare la spina



Meno male

No, non ho il solaio in piombo, deve esserci la kriptonite

Cmq, la soluzione powerline sembra l'ideale, soprattutto l'aggeggio consigliato da lafrancos (grazie), magari aspetterò ne esca uno compatibile almeno con la versione 2 del draft 802.11n.

Ragà, grazie mille a tutti, inizio ad intravedere una luce fuori dal tunnell

ciaociao
Felice di esserti stato utile.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v