|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Cavo+Wireless: non credo si possa, ma...
Salve a tutti.
Finora non ho letto nessun caso che assomigliasse al mio e siccome sono niubba, volevo cortesamente sapere se è fattibile quanto segue: - Casa a due piani - Piano superiore, camera con pc e modem-router adsl ethernet (NON wireless) collegati e accesi molte ore al giorno (filesharing, ecc.). Vorrei che: - Al piano inferiore si potesse usare un portatile per accedere a Internet. La connessione dovrebbe essere wireless ma ottenerla da un altro router-access point presenti al piano inferiore (collegati ad una presa del telefono presente al piano inferiore). Tale connessione ad Internet prenderebbe ovviamente un po' di banda da quella attualmente utilizzata dal modem-router (quasi sempre acceso) del piano superiore. In poche parole, io sono al piano superiore a smanettare col pc & modemRouter (non wireless) connesso ad Internet, ad un certo punto mia madre al piano inferiore accende il notebook (wireless) e accende il modemRouter-accesspoint presente al piano inferiore così da accedere anche lei alla rete (naturalmente sottraendo un po' di banda adsl da quella che sto usando io dal piano superiore). Dunque, non credo che tutto ciò sia fattibile perché credo che due router adsl collegati ad una medesima linea adsl non la possano condividere, ma volevo cortesemente avere un'opinione di esperti. Sì, potrei sostituire il modemrouter adsl non wireless del piano superiore con un modello wireless, ma il segnale non passa (protocollo g e ho provato anche con un modello draft N) al piano inferiore, o nel migliore dei casi è disturbatissimo. grazie, ciaociao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Non puoi collegare due modem alla stessa linea adsl, non possono condividere la portante.
Provato ad orientare l'antenna parallelamente al pavimento? Non riesci a passare un cavo ethernet tra i due piani e piazzare l'access point nel piano di sotto?
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Se ne hai la possibilità, potresti tirare un cavo ethernet dal piano superiore collegato al router e lo colleghi al piano inferiore ad un ap se hai la necessità di collegare solo pc in wireless, oppure metti uno switch ed un ap se hai necessità di collegare anche dei pc con cavo. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Grazie mille ad entrambi per avermi levato definitivamente il dubbio della connessione di due modem-router adsl sulla stessa portante.
Sì, purtroppo non c'è verso di poter tirare un cavo ethernet che colleghi i due piani. Però dopo avervi letto mi è balenata in mente una possibilità. Mi spiego: sì, al piano inferiore devo solo collegare pc (che stanno esclusivamente al piano inferiore) in wireless, quindi a quanto ho letto dai vostri post, al piano inferiore servirebbe solo un access point che fosse collegato ad una porta ethernet del modem-router adsl (però è un modello non wireless e vecchio, dite che possa collegargli ugualmente un access point ad una delle sue porte ethernet?) del piano superiore, giusto? Se sì, l'unico-ultimo ostacolo sarebbe quello di collegare, via ethernet, il modem-router adsl del piano superiore e l'access point al piano inferiore, giusto? Quindi, per superare quest'ultimo ostacolo e collegare in ethernet quei due benedetti aggeggi potrei usare la tecnologia powerline (l'ultimo protocollo, mi sembra che si chiami homeplug o una roba simile, che ha leggermente maggior banda e thoroughput più stabile delle specifiche iniziali del wireless 802.11n), giusto? @w-shark: sì, ho provato di tutto per il discorso orientamento antenne, perfino con i modelli draft n di 802.11n a tre antenne: ciò che separa piano inferiore dal superiore deve essere 'na forza della natura Grazie a tutti per i chiarimenti. ciaociao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
La soluzione del powerline dovrebbe essere un'alternativa valida, considera che però questi apparati costicchiano abbastanza, se hai la necessità di collegare solo pc wireless al piano inferiore, ci dovrebbe essere un kit della netgear, non sò se c'è anche di altra marca, in cui uno è un adattatore ethernet e l'altro che riceve il segnale è un ap, quindi non hai necessità di acquistare due adattatori ed un ap e risparmieresti qualcosa, solo che in questo caso se in futuro volessi collegare un pc con cavo o aggiungere uno switch non lo puoi fare. Ricorda inoltre che le due prese elettriche a cui collegherai questi apparecchi devono essere serviti dallo stesso contatore altrimenti non funzioneranno. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Quote:
Inoltre, l'access point si può accendere-spegnere, vero? Mia madre userebbe la connessione Internet solo saltuariamente quindi vorrei che quando non necessario l'ap si potesse spegnere. Se fosse così, non è che quando il modem-router adsl del piano superiore è acceso e funzionante e al piano inferiore si accende l'ap questo faccia perdere la connessione al modem-router del piano superiore, vero? (lo so che in teoria non dovrebbe farlo, ma ultimamente mi accorgo che leggere che un prodotto fa una cosa non sempre vuol dire che la faccia in modo liscio e senza imprevisti, ultimamente sono stata sfigata e non poco...probabilmente complice lo stato di niubbo Grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ora esistono anche dei kit come questo, dove uno degli apparecchi è un adattatore che va piazzato in prossimità del router e collegato ad esso nello stesso modo come sopra, mentre l'altro non è un adattatore ethernet ma è un ap che va collegato alla presa elettrica nel posto dove vuoi piazzarlo, in questo caso risparmi il costo di un adattatore ethernet. Spero di essere stato chiaro. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
|
Hai un solaio in piombo?
Una soluzione, un pò grezza a dir il vero, forse la potresti trovare: far passare il cavo ethernet dietro il battiscopa e dietro le cornici delle porte fino ad arrivare vicino al vano scala che collega i due piani. Nel vano scale sistemi l'AP e dovresti risolvere.... sempre che tu abbia un vano scale dentro l'appartamento... se invece hai un vano scale esterno all'alloggio, magari in condivisione con altri condomini, allora non saprei...
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
|
Quote:
Quando accendi l'AP non preoccuparti che il router non perde la connessione. Tornando al mio consiglio "grezzo" del post precedente, ricordo di un conoscente che aveva risolto un problema simile al tuo con un altro metodo un pò particolare....: al piano sopra aveva fatto arrivare l'AP sul davanzale esterno della finestra (però aveva un balcone per proteggerlo dalle intemperie) e siccome non pigliava campo lo stesso, ha metto un altro AP uguale, impostato come Repeater, sul davanzale (interno stavolta) della finestra al piano sotto. Chiaro che dovresti comprare due AP, quindi vai a spendere un 40/45 € in più almeno che non riesci a prendere la linea solo col primo AP. Non è da escludere che dove si trova il router ci sia qualche ostacolo imprevisto; spostandoti all'interno della stanza o all'interno del piano forse potresti trovare un"buco" per far passare il segnale. Chiaramente se il "buco" è piccolo, sotto non avrai un campo omogeneo...
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
Ultima modifica di david-1 : 07-05-2007 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6677
|
Quote:
Quote:
No, non ho il solaio in piombo, deve esserci la kriptonite Cmq, la soluzione powerline sembra l'ideale, soprattutto l'aggeggio consigliato da lafrancos (grazie), magari aspetterò ne esca uno compatibile almeno con la versione 2 del draft 802.11n. Ragà, grazie mille a tutti, inizio ad intravedere una luce fuori dal tunnell ciaociao |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
attento che magari così si rompe, se non c'è il tasto e perché sono progettati per stare sempre accesi.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19510
|
Quote:
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.












almeno che non riesci a prendere la linea solo col primo AP. Non è da escludere che dove si trova il router ci sia qualche ostacolo imprevisto; spostandoti all'interno della stanza o all'interno del piano forse potresti trovare un"buco" per far passare il segnale. Chiaramente se il "buco" è piccolo, sotto non avrai un campo omogeneo...








