|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
|
Nuovo Hd Master ma lettera unità errata
Ciao:
Sistema celeron, 512 Ram, Xp home, vecchio Hd Maxtor 40GB (primary master C ![]() ![]() ![]() 1)ho comprato un nuovo Hd Maxtor da 160 GB, cambiato i jumper del vecchio HD ed il bios ha riconosciuto correttamente sia il nuovo HD come primary master che il vecchio come primary slave. 2)Ho lanciato l’installazione di Win Xp home col cdrom ed alla schermata di richiesta di installazione/partizionamento ho notato che al nuovo HD era assegnata la lettera F: 3)Ora tutto funziona bene ma il problema è che in gestione risorse il vecchio HD che è slave viene battezzato C: ed il nuovo Hd viene battezzato F: Come posso cambiare le cose per far si che C: sia il nuovo, D: il vecchio, E: unità CD, F: l’unità DVD? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
C: è la lettera del nuovo hd dove c'è installato il SO quindi qui è perfetto.
Per cambiare tutte le altre lettere basta che vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco. Nota: se cambi ad un drive una lettera che è già usata ovviamente non te la fa cambiare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
|
Gentile angelus,
In realtà è il contrario: C: mi risulta la lettera del vecchio hd 40GB mentre F: mi risulta il nuovo Hd da 160 GB. Vorrei il contrario o cmq che il nuovo avesse C come lettera di unità. Tieni presente che ho installato anche i programmi, ovviamente su F (tutte le procedure di installazione automatico andavano direttamente su F:\Programmi ecc...) e quindi non so se anche riuscendo a cambiare col sistema che dici tu le dipendenze/riferimenti rimangano ad F e quindi impediscano l'uso dei programmi o addirittura del S.O.! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Speravo non fosse così... in questi casi quando si hanno due hardidisk o comunque periferiche rimovibili è consigliabile staccarli durante l'installazione di windows proprio per evitare questi problemi... tramite gestione disco non la puoi cambiare la lettera poiché lì c'è il SO... puoi usare Partition Magic che ti cambia la lettera anche se c'è il SO e ti cambia tutti i collegamenti da F: a C:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
Avevi formattato il vecchio Hard Disk prima di installare il nuovo Hard Disk quindi il nuovo sistema operativo sul nuovo hard disk? Se non lo hai fatto la causa è quella. Comunque se ti da fastidio c'è, si, il remapping delle periferiche da Partition, ma quando si tocca la partizione di sistema ciò può portare ad instabilità del sistema in quanto il remapping non funziona in modo corretto al 100%, non agendo su alcune voci di sistema. Quindi o ti tieni il tutto così com'è, o la prossima volta prima fai tabula rasa di tutto e poi installi.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.