Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 11:17   #1
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Vista + Xp dual boot

Premettendo che non ho riscontrato alcun problema con Vista (anzi sono favorevolmente impressionato dal nuovo OS microsoft) ho deciso di comprare un altro HD S-ATA ed installarci sopra il "vecchio" XP professional, cosi da far funzionare anche lo scanner.

Essendo la prima volta che faccio una operazione del genere volevo sapere il procedimento che devo seguire. Io pensavo di collegare il nuovo HDD (chiamiamolo X) insieme all'altro attualmente in uso dove è vista (HDD Y), inserire il cd di installazione di XP, formattare l'hdd X e installarci sopra XP.
E' giusto? devo configurare il dual boot? se si, in che modo?
Grazie, Praetoriano
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:54   #2
coldemy89
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
Ciao. Non vorrei andare off-topic ma, saro breve. Io ho perso una notte intera a installare XP e Vista insieme. Non perche la procedura fosse complicata semplicemente perche, Vista, a mio parere, e un SO scadente con pochissimo supporto hardware. Pensa che non mi legge piu nemmeno la mia scheda audio incorporata sul mio notebook. Appunto per questo ho perso una notte intera x niente. Decisione finale?? Torno su i miei passi con XP e non mi importa se e vecchio o meno, lo usero fino al 3350. Comunque, non sn qui a imporre le mie volonta o a, criticare chi si trova bene cn Vista. Quello che mi fa piu rabbia e che, ho perso 300 Euro per Ultimate che poi, non mi e servito a niente.
coldemy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:54   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Intanto preparati un dischetto con i driver del controller sata altrimenti l'installer di Xp non ti riconoscera' mai il nuovo disco.
All'inizio dell'installazione ti chiedera' di premere F6 per usare driver raid o scsi di terze parti, premi F6 e inserisci il dischetto con i driver.

Per gestire il dual boot puoi scegliere tra due possibilita'.

Primo caso:

Dovendo installare Xp su un disco diverso da Vista potresti staccare momentaneamente il disco con Vista e installare Xp.

Ci sono alcune schede madri che permettono di scegliere all'accensione da quale disco fare il boot, in questo caso basta che scegli il disco sul quale sta Vista o Xp a seconda di quale sistema operativo vuoi avviare.

Se la tua scheda madre, invece, non permette di farti scegliere il disco di boot puoi installare un boot manager in modo da scegliere quale sistema avviare.

Secondo caso:

Se installi Xp con il disco di Vista attaccato, Xp sovrascrivera' il master boot record e dopo non potrai piu' fare partire Vista ma ti partira' in automatico Xp. In questo caso puoi usare un programma (tipo Vista Boot Pro) in grado di creare il dual boot Vista - Xp.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:07   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da coldemy89 Guarda i messaggi
Ciao. Non vorrei andare off-topic ma, saro breve. Io ho perso una notte intera a installare XP e Vista insieme. Non perche la procedura fosse complicata semplicemente perche, Vista, a mio parere, e un SO scadente con pochissimo supporto hardware. Pensa che non mi legge piu nemmeno la mia scheda audio incorporata sul mio notebook. Appunto per questo ho perso una notte intera x niente. Decisione finale?? Torno su i miei passi con XP e non mi importa se e vecchio o meno, lo usero fino al 3350. Comunque, non sn qui a imporre le mie volonta o a, criticare chi si trova bene cn Vista. Quello che mi fa piu rabbia e che, ho perso 300 Euro per Ultimate che poi, non mi e servito a niente.
Premesso che uno i propri soldi e' libero di spenderli come vuole, ma scusa... prima di acquistare Vista non potevi verificare quali periferiche non sarebbero state riconosciute o avrebbero dato problemi? Ci sono diversi tool che permettono di verificare la compatibilita' di hardware e software con Vista.

Pensa, invece, che tanti (come me) hanno avuto il problema completamente opposto: notebook con Vista preinstallato e perfettamente funzionante e hanno avuto problemi a fare riconoscere l'hardware ad Xp.

Non sono qua per elogiare Microsoft (sapessi quante volte, in realta', l'ho infamata...) pero' c'e' un dato di fatto: dai tempi di Windows 3.1 Microsoft ha dettato legge e puoi scommetterci che sara' ancora cosi' con Vista. Prima o poi lo installerai e, visto che hai gia' speso 300 euro, ti consiglio di cercare i driver per Vista di un modello quanto piu' simile al tuo notebook. Almeno potrai dire di averlo provato, se poi non ti piace liberissimo di toglierlo.

Ciao
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:29   #5
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Intanto preparati un dischetto con i driver del controller sata altrimenti l'installer di Xp non ti riconoscera' mai il nuovo disco.
All'inizio dell'installazione ti chiedera' di premere F6 per usare driver raid o scsi di terze parti, premi F6 e inserisci il dischetto con i driver.
I driver del controller sata? uhm come faccio a sapere quali sono e dove li trovo? cmq non voglio mettere i 2 hdd in raid..[/quote]

Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Per gestire il dual boot puoi scegliere tra due possibilita'.

Primo caso:

Dovendo installare Xp su un disco diverso da Vista potresti staccare momentaneamente il disco con Vista e installare Xp.

Ci sono alcune schede madri che permettono di scegliere all'accensione da quale disco fare il boot, in questo caso basta che scegli il disco sul quale sta Vista o Xp a seconda di quale sistema operativo vuoi avviare.

Se la tua scheda madre, invece, non permette di farti scegliere il disco di boot puoi installare un boot manager in modo da scegliere quale sistema avviare.

Secondo caso:

Se installi Xp con il disco di Vista attaccato, Xp sovrascrivera' il master boot record e dopo non potrai piu' fare partire Vista ma ti partira' in automatico Xp. In questo caso puoi usare un programma (tipo Vista Boot Pro) in grado di creare il dual boot Vista - Xp.
Io ho una Mobo ASUS P5AD2 Premium, non so che tipo di boot supporta, ma io vorrei creare la situazione che all'accensione del pc mi appare la schermata con la scelta di quale os avviare..

Thanks!
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:42   #6
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Visto che hai detto di volere installare UN ALTRO hard disk sata suppongo che ne hai gia' uno, quindi hai gia' i driver. Se insieme alla scheda madre ti hanno dato un cd con i driver li trovi li', altrimenti vai sul sito della Asus e li scarichi.
Devi solo copiarli su un floppy e inserirlo dopo avere avviato l'installazione di Xp, premi F6 quando te lo chiede (quasi subito). Non c'entra niente il raid, il messaggio che da Windows Xp e' quello...

Ci sono delle schede madri che, premendo un tasto (di solito F9, F10, ecc), permettono di farti scegliere il disco da cui effettuare il boot. Se la tua scheda madre lo supporta (io non lo so), ti consiglio di usare questa opzione perche' credo sia la piu' comoda visto che non richiede l'installazione di boot manager e quindi di andare a modificare il master boot record. Basta che installi Xp DOPO avere staccato fisicamente il connettore dell'hard disk su cui e' installato Vista, dopo lo riattacchi e quando accendi il pc premi il tasto (F9, F10, ecc) e indichi il disco con cui vuoi avviare. Piu' semplice di cosi' si muore

Diversamente dovrai installare un boot manager o creare il dual boot per scegliere tra Vista e Xp all'avvio.

Ultima modifica di minneapolis : 14-04-2007 alle 12:45.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:36   #7
coldemy89
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Premesso che uno i propri soldi e' libero di spenderli come vuole, ma scusa... prima di acquistare Vista non potevi verificare quali periferiche non sarebbero state riconosciute o avrebbero dato problemi? Ci sono diversi tool che permettono di verificare la compatibilita' di hardware e software con Vista.

Pensa, invece, che tanti (come me) hanno avuto il problema completamente opposto: notebook con Vista preinstallato e perfettamente funzionante e hanno avuto problemi a fare riconoscere l'hardware ad Xp.

Non sono qua per elogiare Microsoft (sapessi quante volte, in realta', l'ho infamata...) pero' c'e' un dato di fatto: dai tempi di Windows 3.1 Microsoft ha dettato legge e puoi scommetterci che sara' ancora cosi' con Vista. Prima o poi lo installerai e, visto che hai gia' speso 300 euro, ti consiglio di cercare i driver per Vista di un modello quanto piu' simile al tuo notebook. Almeno potrai dire di averlo provato, se poi non ti piace liberissimo di toglierlo.

Ciao
Ciao. Premetto che io, ho un Acer Ferrari 1000 versione 2006 che mi hanno venduto, con WinXP pre-installato e, 100% compatibile con Windows Vista e Aero dato che e un "Premium Ready". I driver per Vista, li ho scaricati dal sito dell Acer ma, non sono serviti a niente dato che, Vista, mi ha gia installato i driver per il mio notebook da solo. Il mio problema e uno solo, perche la Microsoft con Vista, ha voluto togliere il supporto per DTS, Dolby Digital e DVD-Audio decoding?? Il mio problema, e legato ad una scheda audio Creative Audigy 2ZS, pagata ben 130Euro pero, non e ancora compatibile cn Vista. Per quanto riguarda il resto, la mia scheda audio integrata sul notebook, che e una Realtek HD Audio, sembra avere anche lei qualche problema. Quando provo ad ascoltare MP3 o altri file musicali, sento un continuo rumore di sottofondo e, ogni tanto, qualche canzone salta. Non so cosa possa essere pero so che, molti utenti di Vista, hanno li stessi problemi legati all audio di Vista. Cmq, provero a fare delle prove, al massimo, installero anche io XP+Vista su 2 partizioni dato che, lavoro molto in campo multimediale e, determinati programmi, su Vista nn girano. Cmq, grazie lo stesso.
coldemy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:40   #8
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Ho appena letto questo articolo..

http://puntodivista.mirkotebaldi.it/...roindicazioni/

C'è qualcuno che ha i 2 os sullo stesso sistema e può garantire che funzionano?
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 18:11   #9
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Praetoriano Guarda i messaggi
Ho appena letto questo articolo..

http://puntodivista.mirkotebaldi.it/...roindicazioni/

C'è qualcuno che ha i 2 os sullo stesso sistema e può garantire che funzionano?
Ho sia Vista che Xp sullo stesso pc. Tra l'altro e' un notebook, quindi per forza di cose tutto sullo stesso disco. Problemi non ne ho, i due sistemi convivono tranquillamente, anzi sara' bene che non litighino fra di loro perche' tra poco arriva anche Linux

Ho sempre ritenuto il ripristino automatico di Windows solo uno spreco di spazio quindi non l'ho mai attivato.

L'unico "problema" che dovrai affrontare installando Xp dopo Vista e' il dual boot (risolvibile in uno dei modi che ho specificato prima).
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:01   #10
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Allora ho installato XP nell'altro HDD e funziona tutto correttamente, l'unico problema è che x scegliere il sistema operativo da avviare ogni volta devo entrare nel bios e settare come HDD primario quello in cui sta l'OS che voglio avviare... Una cosa un po scomoda. Ho provato con VistaBootPro x fare il dual boot, ma mi avvia solo Vista, invece quando voglio avviare XP mi da errore e ho dovuto risettare il boot originale.. Qualcuno sa come aiutarmi? magari fare un dual boot magari con un altro programma..?
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 15:40   #11
Kairball
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 430
Ma a tenere installati sia vista che xp, succedono problemi di convivenza come quando si tentava di installare due winxp, dove uno cancellava a piacere i file di sistema dell'altro?
Kairball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 16:03   #12
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Praetoriano Guarda i messaggi
Ho provato con VistaBootPro x fare il dual boot, ma mi avvia solo Vista, invece quando voglio avviare XP mi da errore e ho dovuto risettare il boot originale
Che errore ti da?

Per capire un po' meglio le cose dovresti dirmi:

1- Se avvii Vista come sono indicati i dischi su cui hai installato i vari sistemi operativi? (tipo Vista su C:, Xp su D:, ecc.)

2- I file ntldr, ntdetect.com e boot.ini stanno sul disco dove c'e' Vista oppure su quello dove e' installato Xp? (devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema, altrimenti non li trovi).

3- Posta il contenuto del file boot.ini.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:09   #13
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Da Vista le partizioni risultano le seguenti :

HD1 --> C: = Vista ; J: = Dati
HD2 --> G: = XP ; H: = Dati

Quei file che mi hai detto non riesco a trovarli e quando provo a fare il dual boot e seleziono XP come os, mi dice che il file "ntldr è danneggiato o mancante"...

Che devo fare? Thanks!
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:35   #14
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quei file devono esserci per forza perche' sono necessari per l'avvio di Xp, o sono sotto la radice della partizione C: o sotto la radice della partizione G:

Il motivo per cui ti dice "ntldr danneggiato o mancante" e' perche' il file boot.ini punta ad una partizione sbagliata. Ho verificato che e' una cosa che si verifica piuttosto spesso installando Xp dopo Vista.

Tutto quello che devi fare e' abilitare i file nascosti e di sistema e guardare dove sono quei file, dopodiche' probabilmente dovrai modificare il file boot.ini in modo da indicare quale e' la partizione giusta per avviare Xp.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:49   #15
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Ma non ho capito se questo file boot.ini lo devo cercare nella partizione dov'è installato Vista o dove è installato XP...
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:59   #16
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Secondo me sono nella partizione C: (quella di Vista), se non sono li' guarda in quella di Xp... Ti ho detto che sono sotto la radice, non e' che devi cercare a mano in tutte le cartelle e le cartelle delle sottocartelle.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:15   #17
Spirit of Saint Louis
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 85
Cosa suggerite di usare per fare il dual boot?
Spirit of Saint Louis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:18   #18
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Nella partizione di XP, il file boot.ini è il seguente:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:23   #19
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Spirit of Saint Louis Guarda i messaggi
Cosa suggerite di usare per fare il dual boot?
Magari ci sono dei boot manager compatibili con Vista, io quando ne ho avuto bisogno sono andato sul sicuro con EasyBCD. E' gratuito, ha un'interfaccia grafica intuitiva e modifica il boot loader gia presente installato da Vista.

Male che vada dopo devi solo mettere a posto il file boot.ini ma non e' difficile.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:26   #20
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Minneapolis, come modifico il file boot.ini in modo corretto? help! ^_^
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v