Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 19:06   #1
azik
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 155
appartamento a roma

ciao a tutti,sembrerò banale,ma quali sono le zone di roma più a rischio se ce ne sono?dove nn si può vivere tranquillamente.
azik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 07:00   #2
azik
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da azik Guarda i messaggi
ciao a tutti,sembrerò banale,ma quali sono le zone di roma più a rischio se ce ne sono?dove nn si può vivere tranquillamente.
ci posso credere che a roma tutte le zone sono stupende!!
azik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 15:49   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Rischio quale ? Idrogeologico, radon, inquinamento atmosferico, traffico, rumore, isolamento dai mezzi pubblici, criminalità, prostituzione ?
Fino al 1993, quando Fiumicino si staccò diventando comune a se, Roma era per estensione territoriale il più grande comune d'Europa con i suoi 1507 Kmq.
Da allora la città è suddivisa amministrativamente in diciannove municipi numerati dall'uno al venti.

Monteverde e Gianicolense-Portuense sono le zone maggiormente soggette a crolli e smottamenti del terreno (ma per altri aspetti sono molto più vivibili di molte altre zone).
L'area intorno a Ponte Milvio e il tratto in città del fiume Aniene sono i posti più soggetti a straripamenti.
L'inquinamento riguarda un po' tutta la città, ma è difficile delineare una classifica, in quanto le centraline di rilevamento delle sostanze inquinanti sono poste in pochi punti fissi.
Per la presenza di radon nei piani bassi degli appartamenti sono a rischio le abitazioni realizzate in tufo e materiali porosi, in genere nelle zone di origine vulcanica, quindi specialmente ottavo, decimo e ventesimo municipio; Cesano, Romanina e altre zone oltre il raccordo intorno a Casilina, Tuscolana, Anagnina e Appia Nuova.

Traffico ? E' quasi ovunque, nelle aree più turistiche del centro c'è un gran passaggio di pedoni anche serale, Trastevere, Testaccio, San Lorenzo, Panteon, Campo de Fiori e Monti sono le zone con più locali e struscio notturno, mentre Aventino e San Saba sono i rioni più tranquilli del Centro Storico.
Le consolari (sono le strade radiali che portano dal semicentro verso l'esterno) sono quasi tutte intasate dalle auto, specie Casilina, Cassia, Boccea, Collatina, Tiburtina, Nomentana, ma lo sono anche i grandi assi di scorrimento (Tangenziale Est, Olimpica, il Grande Raccordo Anulare, i tratti più centrali dei Lungotevere, la Palmiro Togliatti) e le zone intorno ai nuovi mega centri commerciali (specie Romanina e Ponte di Nona).
Ormai da anni zone alto borghesi di Roma Nord come Parioli, Trieste, Vigna Clara e Cassia sono più intasate da traffico e inquinamento rispetto ad altre più popolari come Valle Aurelia, Garbatella e Primavalle ma anche zone come Prati, Trionfale e Viale Marconi sono invivibili per traffico, mancanza di verde e parcheggi; e in generale può cambiare notevolmente da un punto all'altro dello stesso quartiere (ad esempio Montesacro).
Per l'inquinamento chimico più a rischio sono le zone industriali oltre il raccordo, specie sulla Tiburtina, Salone e verso Malagrotta-Ponte Galeria.
D'isolamento e mancanza di collegamenti in genere ne sofforno le zone di nuovissima edificazione o quelle ai confini del comune; Infernetto, Casal Palocco, Axa, Muratella, Ponte di Nona, Trigoria ecc
Le zone intorno ai centri commerciali aperti da poco come Ponte di Nona o in costruzione come Porta di Roma sono mal collegate con i mezzi pubblici e hanno una viabilità insufficiente.
Criminalità ? Qui è difficile dirsi, fatta eccezione per l'Olgiata non esistono nè zone completamente al sicuro nè tipo Bronx, anche se ci sono punti critici (in generale vicino agli accampamenti degli zingari che peraltro vengono spesso fatti spostati dalle autorità, oppure il Residence Bravetta, il Laurentino 38, Tor Pignattara), la cosa più importante è il buon senso, poi è anche questione di fortuna.
C'è da dire che in zone dalla cattiva reputazione nei decenni precedenti (Primavalle, Valle Aurelia, Tufello, Pietralata ecc) la situazione è molto migliorata rispetto al passato, mentre è peggiorata nelle zone più alto borghesi, dove furti e cattiva illuminazione e manutenzione sono frequenti; c'è stato un livellamento, ma Roma non sta messa nè meglio nè peggio di altre grandi città italiane.
L'unica zona residenziale della capitale con vigilanza armata che non fa entrare i visitatori non attesi è l'Olgiata, posta sulla Cassia oltre il Raccordo.
Le zone con maggiore presenza di extracomunitari sono l'Esquilino, il Trullo, e le varie consolari vicino ed oltre il raccordo (le zone intorno a Via Casilina e Via Prenestina); ma se ne vegono molti anche a Massimina sull'Aurelia e all'Infernetto dove lavorano in nero nell'edilizia.
La prostituzione interessa consolari e arterie di grande scorrimento (specialmente Salaria, Palmiro Togliatti, Cristoforo Colombo e Tiburtina), ma anche zone residenziali come l'Eur.

La scelta della zona dove abitare andrebbe effettuata specialmente sulla base dei tempi di percorrenza per andare a lavoro o all'università.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 06-04-2007 alle 16:01.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:44   #4
azik
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Rischio quale ? Idrogeologico, radon, inquinamento atmosferico, traffico, rumore, isolamento dai mezzi pubblici, criminalità, prostituzione ?
Fino al 1993, quando Fiumicino si staccò diventando comune a se, Roma era per estensione territoriale il più grande comune d'Europa con i suoi 1507 Kmq.
Da allora la città è suddivisa amministrativamente in diciannove municipi numerati dall'uno al venti.

Monteverde e Gianicolense-Portuense sono le zone maggiormente soggette a crolli e smottamenti del terreno (ma per altri aspetti sono molto più vivibili di molte altre zone).
L'area intorno a Ponte Milvio e il tratto in città del fiume Aniene sono i posti più soggetti a straripamenti.
L'inquinamento riguarda un po' tutta la città, ma è difficile delineare una classifica, in quanto le centraline di rilevamento delle sostanze inquinanti sono poste in pochi punti fissi.
Per la presenza di radon nei piani bassi degli appartamenti sono a rischio le abitazioni realizzate in tufo e materiali porosi, in genere nelle zone di origine vulcanica, quindi specialmente ottavo, decimo e ventesimo municipio; Cesano, Romanina e altre zone oltre il raccordo intorno a Casilina, Tuscolana, Anagnina e Appia Nuova.

Traffico ? E' quasi ovunque, nelle aree più turistiche del centro c'è un gran passaggio di pedoni anche serale, Trastevere, Testaccio, San Lorenzo, Panteon, Campo de Fiori e Monti sono le zone con più locali e struscio notturno, mentre Aventino e San Saba sono i rioni più tranquilli del Centro Storico.
Le consolari (sono le strade radiali che portano dal semicentro verso l'esterno) sono quasi tutte intasate dalle auto, specie Casilina, Cassia, Boccea, Collatina, Tiburtina, Nomentana, ma lo sono anche i grandi assi di scorrimento (Tangenziale Est, Olimpica, il Grande Raccordo Anulare, i tratti più centrali dei Lungotevere, la Palmiro Togliatti) e le zone intorno ai nuovi mega centri commerciali (specie Romanina e Ponte di Nona).
Ormai da anni zone alto borghesi di Roma Nord come Parioli, Trieste, Vigna Clara e Cassia sono più intasate da traffico e inquinamento rispetto ad altre più popolari come Valle Aurelia, Garbatella e Primavalle ma anche zone come Prati, Trionfale e Viale Marconi sono invivibili per traffico, mancanza di verde e parcheggi; e in generale può cambiare notevolmente da un punto all'altro dello stesso quartiere (ad esempio Montesacro).
Per l'inquinamento chimico più a rischio sono le zone industriali oltre il raccordo, specie sulla Tiburtina, Salone e verso Malagrotta-Ponte Galeria.
D'isolamento e mancanza di collegamenti in genere ne sofforno le zone di nuovissima edificazione o quelle ai confini del comune; Infernetto, Casal Palocco, Axa, Muratella, Ponte di Nona, Trigoria ecc
Le zone intorno ai centri commerciali aperti da poco come Ponte di Nona o in costruzione come Porta di Roma sono mal collegate con i mezzi pubblici e hanno una viabilità insufficiente.
Criminalità ? Qui è difficile dirsi, fatta eccezione per l'Olgiata non esistono nè zone completamente al sicuro nè tipo Bronx, anche se ci sono punti critici (in generale vicino agli accampamenti degli zingari che peraltro vengono spesso fatti spostati dalle autorità, oppure il Residence Bravetta, il Laurentino 38, Tor Pignattara), la cosa più importante è il buon senso, poi è anche questione di fortuna.
C'è da dire che in zone dalla cattiva reputazione nei decenni precedenti (Primavalle, Valle Aurelia, Tufello, Pietralata ecc) la situazione è molto migliorata rispetto al passato, mentre è peggiorata nelle zone più alto borghesi, dove furti e cattiva illuminazione e manutenzione sono frequenti; c'è stato un livellamento, ma Roma non sta messa nè meglio nè peggio di altre grandi città italiane.
L'unica zona residenziale della capitale con vigilanza armata che non fa entrare i visitatori non attesi è l'Olgiata, posta sulla Cassia oltre il Raccordo.
Le zone con maggiore presenza di extracomunitari sono l'Esquilino, il Trullo, e le varie consolari vicino ed oltre il raccordo (le zone intorno a Via Casilina e Via Prenestina); ma se ne vegono molti anche a Massimina sull'Aurelia e all'Infernetto dove lavorano in nero nell'edilizia.
La prostituzione interessa consolari e arterie di grande scorrimento (specialmente Salaria, Palmiro Togliatti, Cristoforo Colombo e Tiburtina), ma anche zone residenziali come l'Eur.

La scelta della zona dove abitare andrebbe effettuata specialmente sulla base dei tempi di percorrenza per andare a lavoro o all'università.
sicuramente mi sarò espresso male,cmq quando parlavo di zone a rischio intendevo criminalità,della serie furti scippi o cmq zone pericolose dove sai quando entri vivo e nn sai come esci,dove sicuramente sarai bloccato da qualcuno che ti cercherà dei soldi etc etc.
azik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v