Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 04:17   #1
Eliak
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 114
Ho cotto il processore?

Ciao ragazzi, ho un P4 3,2 ghz 1024 mb ram che mi ha spesso dato problemi di surriscaldamento, qualche mese fa ho fatto sostituire la ventola con una più potente e pensavo di avere risolto il problema...
da un paio di giorni nuovamente il programma di controllo mi segnalava la temperatura del processore oltre i 75° e questo si verificava soltanto con diverse applicazioni aperte.. appena le chiudevo la temperatura scendeva sui 50°.
Poco fa nonostante invece senza programmi "pesanti" in esecuzione la temperatura è salita nuovamente oltre i 74° precisamente oscillando sugli 80° e così è stato per una trentina di minuti, il tempo di guardarmi una puntata dei griffin
Stufo della situazione spengo tutto, apro il case e mi accorgo che c'è un bel po di polvere su case, ventola e dissipatore, pulisco tutto, richiudo il case collego i fili e vedo che la temperatura è stabile a 45°...
c'è solo un problema, il computer, senza applicazioni aperte nè niente adesso è diventato lentissimo, proprio inutilizzabile, per fare un esempio per aprire una cartella qualsiasi ci mette una decina di secondi...
che è successo? questi sbalzi di temperatura continui con picchi di 80° e forse anche oltre hanno messo fuori uso il processore?
Eliak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 04:51   #2
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
Ovvio che lavorare per lungo tempo con la cpu ad alte temp nn e' il massimo della vita, pero' e' difficile che una cpu si rompa un po' ... o si cuoce del tutto.. oppure va.
Probabilmente tu hai un Prescott, chiamto in gergo precotto , hanno temperature di esercizio nettamente superiori agli Athlon 64 o alle nuove cpu intel Core.
Ora io non so bene l'intervento che hai fatto dentro al case , pulizia ma dici pure ricollego i fili.. non e' che hai fatto qualche casino.. ?

Se il pc va male.. i problemi potrebbero essere cmq legati all' ottimizzazione del soft/sistema operativo impaciugato .

P.S.: ti si e' mai spento il pc in seguito alle temp alte ? Direi che un P4 come il tuo contenga gia' il chip che spegne tutto in caso di superamento della solia limite di calore.. proprio per evitare la "fusione" della Cpu, ... i vecchi Athlon xp non ce l'avevano.. infatti sai quanti sono passati a miglior vita
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:12   #3
Eliak
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 114
Ciao, grazie della risposta, no il pc nn si è spento, ho notato stranamente che il programma di controllo della scheda madre (intel) mi segnalava una temperatura del processore di circa -120° (meno 120°)...
preoccupato riavvio il pc, entro nel bios, e leggo 150° nella temperatura del processore..
rismonto il case, pulisco meglio, avvito meglio la ventola sul dissipatore della cpu, richiudo il case, avvio windows:
temperatura stabile a 45° adesso, ma computer comunque lentissimo, inutilizzabile...
illuminatemi grazie

Ultima modifica di Eliak : 03-04-2007 alle 20:16.
Eliak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:25   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Mi sa che "computer lentissimo e inutilizzabile" sia slegato dalla temperatura...non sappiamo in che condizioni hai ridotto il pc, magari lo tieni così da anni e anni, infestato da qualunque cosa...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:29   #5
Piripikkio
Senior Member
 
L'Avatar di Piripikkio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
Ciao

Controlla con qualche software l'effettiva frequenza della cpu, forse c'è qualche problema sul dissipatore che non è a contatto con il core della cpu, ha messo la pasta termica quando hai rimontato il dissipatore?
Se tutto ok, prova con un reset del cmos, e poi imposta tutti i paremtri a default.

Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a
Piripikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:44   #6
Eliak
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Mi sa che "computer lentissimo e inutilizzabile" sia slegato dalla temperatura...non sappiamo in che condizioni hai ridotto il pc, magari lo tieni così da anni e anni, infestato da qualunque cosa...
nessun virus rilevato da avast, il computer fino all'altro ieri era perfetto...
hai qualche consiglio costruttivo da darmi?
grazie
Eliak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:48   #7
Eliak
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Piripikkio Guarda i messaggi
Ciao

Controlla con qualche software l'effettiva frequenza della cpu, forse c'è qualche problema sul dissipatore che non è a contatto con il core della cpu, ha messo la pasta termica quando hai rimontato il dissipatore?
Se tutto ok, prova con un reset del cmos, e poi imposta tutti i paremtri a default.

Ciao
ciao, che software posso utilizzare per controllare la frequenza?
non ho smontato il dissipatore, solo la ventola, il dissipatore dovrebbe essere a contatto con la cpu.
Cos'è il reset del cmos?
Eliak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:27   #8
Piripikkio
Senior Member
 
L'Avatar di Piripikkio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
Ciao

Per controllare la frequenza della tua cpu potresti utilizzare il software che mette a disposizione la Intel sul sito, oppure puoi utilizzare cpu-z.

Per quanto riguarda il reset del cmos, si tratta di un reset del bios, ovvero delle impostazioni che gestiscono l'hw del tuo pc, si fa sulla scheda madre, però poi devi entrare nel bios per impostare i parametri a default.

Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a
Piripikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v