Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 22:50   #1
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Sensori temperature dove vanno inseriti esattamente?

Mi spiegate gentilmente dove ESATTAMENTE vanno posizionati i vari sensori per il rilevamento delle temperature?
Ho 4 sensori da posizionare cpu scheda video ecc... ma come o dove l'inserisco per avere un controllo +o - esatto?
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 07:06   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Li metti il più vicino possibile ai punti di cui vuoi misurare la temperatura.

Ovvero nel caso di cpu e gpu li infili sotto al dissipatore, senza sganciarlo, di modo che si avvicinino il più possibile ai core.
Senza sganciarlo nel senso che non li devi inserire fra il dissipatore e il core, bensi a dissipatore agganciato il più "sotto" possibile.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 08:50   #3
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
non li devi inserire fra il dissipatore e il core, bensi a dissipatore agganciato il più "sotto" possibile.
Se sono di quelli piatti, "a foglio", li puoi mettere anche tra il chip e il dissipatore... non cambia granchè, a patto che la "linguetta" nella quale è inserito il sensore sia abbastanza sottile e che ci sia la giusta quantità di pasta termica. Ovviamente il sensore non va posizionato al centro del dissipatore, poichè sarebbe in concomitanza con il nucleo del chip (sia esso gpu, cpu, chipset o quant'altro) ma verso i bordi esterni. Posizionandolo al centro garantirebbe una maggior precisione nella lettura della temperatura rilevata, ma allo stesso tempo si otterrebbe un minor accoppiamento/dissipazione di calore da parte del dissipatore.

Inutile dirlo: blocca bene il dissipatore alla mobo.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 08:58   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Se sono di quelli piatti, "a foglio", li puoi mettere anche tra il chip e il dissipatore... non cambia granchè, a patto che la "linguetta" nella quale è inserito il sensore sia abbastanza sottile e che ci sia la giusta quantità di pasta termica. Ovviamente il sensore non va posizionato al centro del dissipatore, poichè sarebbe in concomitanza con il nucleo del chip (sia esso gpu, cpu, chipset o quant'altro) ma verso i bordi esterni. Posizionandolo al centro garantirebbe una maggior precisione nella lettura della temperatura rilevata, ma allo stesso tempo si otterrebbe un minor accoppiamento/dissipazione di calore da parte del dissipatore.

Inutile dirlo: blocca bene il dissipatore alla mobo.
Se li metti il più vicino possibile al core hai una lettura abbastanza precisa ed eviti che magari chi non è praticissimo faccia dei malestri mettendoli fra dissi e core.

Io almeno farei così.

Tanto il dissipatore nella zona vicino al core ha in pratica la stessa temperatura del core.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 13:41   #5
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Grazie ragazzi....
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 13:56   #6
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se li metti il più vicino possibile al core hai una lettura abbastanza precisa ed eviti che magari chi non è praticissimo faccia dei malestri mettendoli fra dissi e core.

Io almeno farei così.

Tanto il dissipatore nella zona vicino al core ha in pratica la stessa temperatura del core.
Non ci vuole una laurea a smontare un dissi, pulire le superfici, applicare la pasta e mettere in mezzo il sensore a foglio. Se collochi il sensore al dissipatore vicino al core (ma all'esterno), hai differenze di lettura anche di 5-6 °C. Se è una lettura "tanto per", puoi anche fare così. Se devi tenere d'occhio l'effettiva temperatura della cpu per prevenire che bruci, 5 o 6 °C possono fare la differenza.

P.S.: Miraggio... carino l'avatar
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:00   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Se collochi il sensore al dissipatore vicino al core (ma all'esterno), hai differenze di lettura anche di 5-6 °C.
Non sono d'accordo.

Ho provato e a me non risulta essere così.

Avvicinando bene il sensore al core la temperatura non arriva a 1,5/2 °C di differenza, che a mio avviso sono irrilevanti.

...poi ognuno rimane della sua idea...
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:23   #8
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Io non ho mai avuto bisogno di pannelli con sensori per monitorare la temperatura delle componenti, ma mio fratello ne aveva uno con 4 sensori a foglietto, che aveva posizionato su cpu, gpu, Northbridge e Hard disk. Quelli sui chip erano montati tra chip e dissipatore, e non ha avuto mai problemi di sorta. E' chiaro che se te ne intendi almeno un po', una mossa del genere la fai... se no... no. Poi se vuoi la mia personale, non mi piace mettere niente tra dissi e cpu che non sia la pasta termica.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v