Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 12:18   #1
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
pci express 2.0

Ciao qualcuno sa dirmi quando uscirà il pci express 2.0 e quali saranno le novità principali che porterà con se?
E' vero che con esso si potrà fare un sistema sli con 2 schede di diverso tipo?
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:27   #2
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
PCI Express 2, il bus dei PC mette il turbo

Con l'approvazione della nuova specifica 2.0, il celebre standard raddoppia l'ampiezza di banda del bus e introduce funzionalità pensate per le schede grafiche e le reti di nuova generazione


Beaverton (USA) - L'evoluzione del bus di espansione PCI, utilizzato sulla quasi totalità dei personal computer al mondo, ha raggiunto una nuova pietra miliare con la pubblicazione, da parte del conzorzio PCI-SIG, della specifica PCI Express Base 2.0.

La nuova evoluzione di PCI Express (PCIe), che si mantiene compatibile con la versione 1.0, porta con sé diverse novità, la più importante delle quali è data dal raddoppio della frequenza operativa, e di conseguenza della banda passante per singola via: dai 2,5 gigatranfers al secondo (GT/s) dell'attuale bus si è passati a 5 GT/s. La velocità di un link in modalità x16 è ora all'incirca di 16 Gbyte/s.

La maggiore velocità del bus sarà importante sia per supportare l'evoluzione delle altre interfacce di comunicazione dei PC, come SATA e SAS, sia per sostenere il traffico generato dai controller di rete multiporta e dalla nuova generazione di schede grafiche DirectX 10, specie se in configurazione dual-card. In tale previsione assume importanza anche la capacità di PCIe 2.0 di erogare fino a 300 watt di potenza, più che sufficiente a sostenere il fabbisogno energetico delle schede grafiche più performanti.

PCIe 2.0 introduce inoltre diverse nuove funzionalità a livello di protocollo che, secondo quando spiegato da PCI-SIG, "permettono agli sviluppatori di progettare dispositivi più intelligenti e capaci di ottimizzare le performance della piattaforma e i consumi energetici, questo conservando interoperabilità, bassi costi e tempi rapidi di marketing".

Le nuove funzionalità permettono al sistema operativo e ai driver di periferica di controllare e modificare dinamicamente la velocità del link, e di ricevere notifica nel caso in cui la velocità o l'ampiezza della connessione cambino. PCIe 2.0 permette poi una più avanzata gestione delle periferiche, degli slot, delle interconnessioni, dei trasferimenti peer-to-peer, dei timeout, dei dispositivi multifunzione, degli accessi e del routing dei pacchetti. Si segnala infine la funzione Input-Output Virtualization (IOV), progettata per semplificare la condivisione delle periferiche PCIe fra più macchine virtuali.

A breve PCI-SIG pubblicherà anche la specifica PCI Express Card Electromechanical 2.0, che definisce le caratteristiche elettriche e meccaniche del bus, delle interfacce e dei link di comunicazione. Questa specifica dovrebbe contemplare anche una versione cablata di PCIe 2.0 che permetterà di collegare periferiche al bus per mezzo di cavi in rame della lunghezza massima di 10 metri.

Stando ad alcune fonti, Intel lancerà i primi chipset con supporto a PCIe 2.0, noti in codice come Bearlake, già a partire dal prossimo trimestre. Ciò significa che entro la fine dell'anno dovrebbero fare capolino sul mercato i primi PC e Mac dotati della nuova versione di PCIe.

Come si è appreso lo scorso autunno, Intel, IBM e altri big del settore stanno lavorando congiuntamente allo sviluppo di un'estensione di PCI Express, al momento nota come Geneseo, che promette di velocizzare la connessione fra CPU e acceleratori/coprocessori (grafici, matematici, fisici, crittografici ecc.). Intel spera che PCI-SIG adotterà Geneseo come successore di PCIe 2.0, rendendolo così uno standard per tutta l'industria dei PC.

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1851181
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 16:07   #3
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
grazie.
Si sa se con esso si potrà fare un sistema sli con 2 schede di diverso tipo oppure ricordo male?
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 16:53   #4
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12684
Dipende da nVidia, non certo dalla versione del PCI-Express (ma cmnq dubito che ciò avvenga)
Cmnq le prime mobo a sfruttare il PCI-Express 2.0 dovrebbero essere quelle che usano il chipset Intel X38, in arrivo tra l'estate e l'autunno
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v