Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 15:25   #1
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Donwload foto Lumix FZ7 / FZ8

Ciao a tutti.
Sono da ieri proprietario di una Panasonic Lumix FZ8, subito integrata al momento dell'acquisto con una SD sempre Panasonic da 2 giga.

Tale schedina sarebbe accreditata di una velocità di 5 MB/s ed è denominata "class 2" (anche se non so bene cosa significhi).

Solo che dopo aver fatto alcune foto di prova e collegato la macchina al pc (non ho un lettore di schede) per scaricarle, ho riscontrato una lentezza disarmante.
Per scaricare circa 35 MB di foto ci avrà messo un minuto/minuto e mezzo.

La cosa mi ha un po' preoccupato. Non che abbia fretta, ma mi piacerebbe sapere se ciò può essere ricondotto a qualche problema di macchina/scheda, oppure mi devo mettere l'anima in pace.


Qualche esperienza in merito?
Anche da proprietari di FZ7 eventualmente, o comuni utilizzatori di schede SD Panasonic...

Grazie mille
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 16:08   #2
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Robbiemast Guarda i messaggi
Tale schedina sarebbe accreditata di una velocità di 5 MB/s ed è denominata "class 2" (anche se non so bene cosa significhi).

Solo che dopo aver fatto alcune foto di prova e collegato la macchina al pc (non ho un lettore di schede) per scaricarle, ho riscontrato una lentezza disarmante.
Per scaricare circa 35 MB di foto ci avrà messo un minuto/minuto e mezzo.
Il collo di bottiglia potrebbe essere, in questo caso, la connessione USB fra macchina e PC, e non le prestazioni della scheda di memoria.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:00   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
La velocità delle porte delle fotocamere compatte è praticamente sempre inferiore a quella delle schede di memoria, andresti moooooolto meglio con un lettore di schede esterno (costa sui 7-8€).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 10:35   #4
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
credo che la connesione della macchina sia usb1 ( sulla fz7 e' usb1 )
cmq 5mb\s sono pochetti
nel multiscatto ad altaqualita facendo 3 scatti al sec ti vengono circa 10mb\sec ...
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 10:48   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io ho una panasonic dmc-fx8, e se ti può (s)consolare anche la mia è lentissima nel trasferimento dei files...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 10:23   #6
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
usate un lettore di schede esterno usb2 su porta usb2 e vedrete che il trasferimento volerà.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 12:55   #7
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
credo che la connesione della macchina sia usb1 ( sulla fz7 e' usb1 )
cmq 5mb\s sono pochetti
nel multiscatto ad altaqualita facendo 3 scatti al sec ti vengono circa 10mb\sec ...
Davvero? strano!
La mia FZ5, modello precedente, la connessione e' USB 2.0.
Inoltre, sul manuale della tua FZ-7 c'e' scritto che la connessione e' USB 2.0

Ritornando al problema di Robbiemast, non e' che il tuo PC e' vecchiotto e non ha la porta USB 2.0 ma solo la 1.1?
Vedi, la versione precedente del protocollo USB e' molto piu' lenta. In questo caso, ti occorrerebbe una scheda da inserire nel computer che ti dia delle porte USB 2.0.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 13:31   #8
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da Bratac Guarda i messaggi
Davvero? strano!
La mia FZ5, modello precedente, la connessione e' USB 2.0.
Inoltre, sul manuale della tua FZ-7 c'e' scritto che la connessione e' USB 2.0

Ritornando al problema di Robbiemast, non e' che il tuo PC e' vecchiotto e non ha la porta USB 2.0 ma solo la 1.1?
Vedi, la versione precedente del protocollo USB e' molto piu' lenta. In questo caso, ti occorrerebbe una scheda da inserire nel computer che ti dia delle porte USB 2.0.
no sul mio c'e' scritto usb1.1 a dire il vero
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:00   #9
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
no sul mio c'e' scritto usb1.1 a dire il vero
Accidenti, questa e' bella.
Ho appena scaricato il manuale della FZ7 dal sito della panasonic e c'e' a pagina 123:
Interfaccia digitale USB 2.0 (Full speed)

Chissa' qual'e' l'info sbagliata.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:08   #10
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da Bratac Guarda i messaggi
Accidenti, questa e' bella.
Ho appena scaricato il manuale della FZ7 dal sito della panasonic e c'e' a pagina 123:
Interfaccia digitale USB 2.0 (Full speed)

Chissa' qual'e' l'info sbagliata.
sul mio c'e' scritto usb1.1
trasferendo 1 gb tramite cavo usb fornito con la macchina attaccato su una porta usb2 ci mette sui 25 min ...
tante' che mi sono comprato il lettore di schede
su 6 fz7 che mi sono passate per le mani e su vari pc nn ne ho mai pigliata una che trasferissa alla velocita' di una usb2 ..
magari gli ultimi modelli usciti prima della fz8 li hanno fatti con uscita usb2 , questo nn te lo saprei dire
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 20:52   #11
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Alla fine della fiera, mi sono comprato un lettore/scrittore di schede e la differenza è abissale.
In effetti ho il sospetto che la connessione della fotocamera sia USB1.
Dalle velocità che riscontravo ne aveva tutta l'aria...
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 20:53   #12
Robbiemast
Member
 
L'Avatar di Robbiemast
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Perugia
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
credo che la connesione della macchina sia usb1 ( sulla fz7 e' usb1 )
cmq 5mb\s sono pochetti
nel multiscatto ad altaqualita facendo 3 scatti al sec ti vengono circa 10mb\sec ...

Mah, non so, non dovrebbe avere un apposito buffer per il multiscatto?
__________________
Toshiba Satellite M50-126 | iPod Nano 2nd Gen. - 8 GB - Nero | Nikon D80 - Nikkor 50mm f 1.4 - Nikkor 18-135
Mazda MX-5 NBFL - 1800 Twins '04
Robbiemast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 21:06   #13
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
La mia FZ5 ha un bufferino, ma si riempie dopo circa 3-4 scatti. Me ne accorgo quando metto una SD lenta. Fa i primi 3-4 scatti e poi rallenta.
Comunque con una schedina di quelle a 66x riesce a continuare a scattare in modo continuo.

Ho controllato sul manuale adesso, e c'e' USB 2.0 Full Speed.

appena posso faccio la prova ad attaccarla direttamente al PC.
Se non scarica ad una velocita' decente, vado a flammare sulla mail dell panasonic. ecchaccavolo!
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:02   #14
Bruffandino
Member
 
L'Avatar di Bruffandino
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Travacò Siccomario (PV)
Messaggi: 235
"USB 2.0 FullSpeed" non significa altro che USB 1.qualcosa ,ma sempre USB 1..
__________________
Ecs K7S5A - Xp 2100+ - 512 DDR - Hercules Radeon 8500le @280/280- HD Ibm 7200 rpm 60gb - Crt LG F700P 17' - Terratec Aureon 5.1 Fun - OSes: WinXP, Slack 10.0 (Kernel 2.6.8.1)
Bruffandino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 07:25   #15
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da Robbiemast Guarda i messaggi
Mah, non so, non dovrebbe avere un apposito buffer per il multiscatto?
sinceramente nn ti saprei dire ...
per sicurezza mi sono preso una scheda da 10 mb/s
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 08:13   #16
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da Bruffandino Guarda i messaggi
"USB 2.0 FullSpeed" non significa altro che USB 1.qualcosa ,ma sempre USB 1..
Eh? Cioe' scrivono 2.0 e poi in realta' e' 1.1?

Da www.usb.org
Quote:
Low or Full-speed Product Packaging Recommendations:

Products that operate at only low or full-speed can qualify to use only the Basic Version of the logo (i.e. without the special Hi-Speed identifier). The old USB logo is obsolete and should not be used. The USB-IF recommends vendors simply use "USB" as has always been done, on packaging and in marketing materials for low or full-speed USB products. Avoid using terminology such as USB 2.0 Full Speed, Full Speed USB or USB 2.0 which can be confusing for consumers whose expectation is that a USB 2.0 product is by definition high-speed.
Ma dimmi te!

Comunque,
USB 2.0 Full speed = 12Mb/s.
Robbiemast dice che per scaricare 35MB di foto ci ha messo un minuto e mezzo. Mi sembra tantino, ma effettivamente, facendo i conti,
A 12 Mb/s ci dovrebbe mettere circa 52 sec.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 08:16   #17
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
in pratica quello che dicevo io

da wiki

"Lo standard 1.0 dell'USB supporta collegamenti a solo 1,5 Mbit/s, velocità adeguata per mouse, tastiere e dispositivi lenti. La versione 1.1 aggiunge la modalità full speed che innalza la velocità a 12 Mbit/s."
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:59   #18
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Gia',
solo che alcuni vendor chiamano 2.0 la versione 1.1 a 12 MB/s sti infami.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:03   #19
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da Bratac Guarda i messaggi
Gia',
solo che alcuni vendor chiamano 2.0 la versione 1.1 a 12 MB/s sti infami.
gia'
usb 2 full sped = usb 1.1
usb 2 high speed = usb 2.0
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 15:28   #20
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
gia'
usb 2 full sped = usb 1.1
usb 2 high speed = usb 2.0

infatti, lo dice anche quì:



ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v