|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Castello di Fènis..
Ciao ragazzi.. sono nuovo..
![]() scatto con una fuji S5000... x il momento non posso permettrmi di meglio! ![]() Ditemi che ne pensate... castello di Fènis in Valle D'Aosta.. ![]() Le foto cornice apparte non sono toccate in pp! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
son cosi' brutte?
![]() nemmeno un commento negativo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
dovresti rimpicciolirle, altrimenti é faticoso guardarle e giudicarle nel complesso.
oltre a questo, questo é un forum, non un help desk, quindi può capitare che non ci siano risposte. Ancor più quando per diverse ore il forum é stato down ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Mi sembra un gran bel castello e le foto non soffrono certamente di nitidezza o di poco contrasto...forse colori un po' spinti...e nella prima non avrei messo proprio al centro il cespuglio giallo.
Preferisco le ultime due. PS: metti i numerini alle foto la prossima volta. E più facile il riferimento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
concordo con Aarn al 100% il cespuglio della prima va molto bene perchè crea un piano di riferimento che fornisce profondità, ma amdava insarito non al centro. delle altre effettivamente le ultime 2. si vedono benissimo i colori caratteristici della Fuji... ciao albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Bellissima giornata... quando ci sono stato io era tutto grigio.
![]() Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 120
|
caspita che saturazione di colori!?!?!?
Forse un pelo esagerato? Cmq bel soggetto! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
ciao, sulle foto niente da dire, tutto ok.
il posto mi pare bellissimo ![]() anche i colori ok. le più belle sono la prima (il cespuglio al centro non mi pispiace e le ultime due) bravo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Quote:
ok la prox volta mettero' i numeri! grazie! Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Quote:
Soprattutto le prime due! Usare photoshop, non so perchè, sembra più pericoloso che fare sesso senza preservativo! Le linee cadenti/storte del castello, lo trasformano in una architettura postomederna di qualche architetto giapponese. I castelli come questo, così pesanti visivamente e densi di storia, necessitano di una presentazione accurata, minimale e precisa con linee rette e tagli che ne evidenzino la maestosità. Altrimenti si rischia di farli sembrare giocattoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
mi spiego.. a sistemarle faccio sempre in tempo.. ma se l'avessi postate sistemate non avrei avuto i commenti su miglioramenti e accorgimenti che la prossima volta cerchero' di avere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
Quote:
due frasi un po in contrasto.. nel momento in cui impugni un aggeggio fatto di vetro/plastica/metallo e silicio la realtà cessa di essere tale... la macchina fotografica (sia compatta, reflex, sia digitale che pellicola..) ti dà una immagine elaborata secondo i suoi circuiti.. sta a te interpretarla e renderla frutto del tuo punto di vista..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
penso che postare foto non postprocessate sia una operazione di trasparenza.
Si mostrano le proprie qualità fotografiche pure, nel bene e nel male ![]() in genere ritengo che il PP vada usato con moderazione, soprattutto per recuperare foto non scattate al meglio, magari ritagliare un po', oppure per valorizzare qualche dattaglio. Ma non bisognerebbe abusarne, altrimenti diventa un'altro gioco! per quanto rigurda le tue foto: la 1a bella, bei colori (le mura mi sembrano un po' troppo verdoline, ma non so se sono così realmente), il contrasto del cespuglio con il cielo è molto bello, seguendo anche il consiglio di altri, forse potresti croppare un poco sotto (così elimini anche il paletto) e a destra, la prospettiva nella 2a in effetti da un poco fastidio come diceva Bigi anche la 3a bella, non so se guadagnerebbe qualcosa ritagliando in basso e a destra (come la 1a) la 4 molto bella, io avrei aventualmente saturato un pelino le ombre (anche in PP ![]() l'ultima contrariamente ad altri, non mi entusiasma... ma poi le mura sono davvero così verdi (lo so mi ripeto) bye, Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Quote:
![]() le mura soprattutto quelle esterne erano molto tendenti al verde.. ora nn so come mai.. ma da quanto disse la guida sono state rifatte in diversi round d'opere di restauro e hanno un colore diverso rispetto a quelle del castello.. ![]() poi probabilemente la mia macchinetta accentua ancora di piu' questa cosa che sicuramente non era cosi' marcata! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Ciao e benvenuto
![]() Visto che il castello non scappava ![]() Ciao.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Altrimenti, non avrebbe senso scattare ad esempio un tempo lungo per ammorbidire i flutti di una fontana o un ruscello, o sfruttare delle sottoesposizioni o sovraesposizioni per avere un effetto più o meno morbido dello scatto, visto che sono effetti non "reali" ma che invece interpretano la realtà. le qualità fotografiche pure, e io non sono un grande esperto di fotoritocco, anzi, credo vi siano quando il risultato finale esprima un sentimento, il resto non conta (ed é sempre stato così, dagli albori della fotografia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() emmm cosa intendi a qualche particolare? ![]() ne ho scattate molte di foto... molte nn le ho postate.. ma già che ci sono tiro fuori anche queste.. dove nella prima si puo' vedere il contrasto del verde sulle mura! ![]() 6) ![]() 7) questa invece era una feritoia x scoccare le frecce.. ![]() 8) un passaggio esterno x entrare nelle stanze.. ![]() 9) sempre mura esterne.. ![]() 10) lo stemma degli chatillon (credo si sriva cosi'..) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
estremista. Però credo che la bravura principale di un fotografo (IMHO) sia quella di conoscere e saper manovrare la sua fotocamera, in modo da ottenere l'effetto che desidera al momento dello scatto (come dici tu allungando il tempo di posa, ecc...) Il fotoritocco dovrebbe (IMHO) - in generale - servire a ritoccare appunto, se si stà un'ora ad armeggiare sulla foto con LR o CS2, vuol dire che forse non si è ottenuto quello che si voleva. Magari ci si può anche sbizzarrire ad elaborare l'immagine originale per farne dell'altro, però - a mio parere - si va un pò oltre ... un gioco diverso ohi, se dico delle ...zzate ditelo pure! Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.