Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 15:46   #1
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
La mia prima maratona – ROMA 18 marzo 2007 (XIII edizione)

La mia prima maratona – ROMA 18 marzo 2007 (XIII edizione)

Da qualche corsetta per tenersi in attività, verso la fine di quest'estate una delle mie tante piccole passioni sportive si era trasformata in qualcosa di più grazie all'incontro di persone speciali.

Con Ventidio, Cesare, Fabio e Floriano (ed altri amici ... un po' meno costanti!) siamo partiti quasi per scherzo verso metà agosto con qualche veloce passeggiata in collina, ritrovandoci ben presto a percorrere sempre più km ogni settimana, diventando, con la colorita espressione di 20dio (Lui si firma così!), “drogati di corsa”.

E così, dopo la Ascoli-San Benedetto di settembre, cui abbiamo partecipato decisamente alla garibaldina e senza iscrizione (per mancanza di certificato medico sportivo ...), sono arrivati il primo pettorale (n. 686) alla “Corsa di San Martino” a Controguerra (16km), la “Passeggiata dell'amicizia” il 26 dicembre a Pagliare (12km non competitivi, ma molto veloci!), la prima mezza maratona (pettorale n. 534) il 6 gennaio a San Benedetto (il percorso della “Maratonina dei Magi” si svolge attraverso il lungomare da Porto d'Ascoli a Grottammare) che, oltre ad una discreta prestazione cronometrica, mi ha – come sapete – casualmente regalato l'apparizione sullo sfondo di una foto della rivista “Correre”, ai primi di gennaio si è deciso di provare a preparare la maratona più partecipata d'Italia (e a detta di molti “la più bella del mondo”).

Due mesi e mezzo di allenamenti ed eccoci finalmente giunti al giorno X.

Dopo il suono della sveglia alle 6, una doccia veloce e la colazione “autogestita” in camera (non potendo ovviamente aspettare le sette e trenta per l'apertura della sala da pranzo dell'albergo) con il solito caffé&latte in uno scomodo bicchiere, una fetta di ciambellotto, biscotti, fette biscottate e marmellata.

Quindi riordino della stanza e dei bagagli; vestizione (in corsa avrei avuto indosso semplicemente uno smanicato molto leggero ed il classico pantaloncino dall'aspetto di ridicolo mutandone, ma data l'ora e l'attesa ho preferito mettere anche degli artigianalissimi scaldapolpacci, una tuta di cotone e una vecchia maglia che avrei lasciato solo alla partenza).

Alle sette ancora una barretta, poi la sistemazione degli ultimi dettagli (pettorale n. 12089, bandana, occhiali, mp3, ...) e via: lasciamo l'albergo e ci incamminiamo verso il Colosseo.

Non c'è molta gente in giro (in fondo è domenica mattina ... presto!), quasi esclusivamente altri atleti, il cui numero si intensifica mano a mano che ci si avvicina ai Fori.

In prossimità della partenza incontriamo gli amici della Polisportiva Porto85 (che ci hanno permesso di partecipare alla manifestazione iscrivendoci alla Fidal), partiti nella notte da San Benedetto; qualche chiacchiera e poi subito a spogliarsi ed a lasciare la busta al deposito.

C'è gente, ma ancora non ci sono file noiose, almeno fino ai bagni chimici, dove invece la calca non manca; per fortuna i bisogni non sono urgenti e si pazienta senza problemi pur di liberarsi di tutto il superflo.

Ancora qualche saluto, poi la decisione di entrare nella “gabbia di partenza”, nel mio caso la “D”, l'ultima, quella dove sono stipate circa 8.000 persone, nel vano tentativo di guadagnare qualche posizione e non partire proprio in fondo al gruppo (cosa che avrebbe compromesso gravemente i primi 8-10km).

L'impresa è ardua, ma alla fine riesco ad a collocarmi intorno alla metà gruppo.

Purtroppo nel caos della situazione (l'unico modo per descrivere le “gabbie” è il paragone con le bolge infernali!) non mi accorgo che si approssima la partenza e mi ritrovo allo start con ancora indosso la maglia da gettare e i calzini di cotone tagliati; non ho molta scelta: riesco solo a sfilarmi la maglia e ad allacciarmi in corsa le scarpette (non allacciate appunto per facilitare la rimozione degli scaldapolpacci che invece non è stata possibile).

La massa si muove inesorabile quanto lenta.

Solo diversi minuti dopo lo start ufficiale riusciamo a passare sotto l'arco della partenza.

Cerco di farmi strada tra la folla nella remota speranza di intravedere quanto prima il palloncino colorato di un pacemaker, ovvero i pazienti volontari che aiutano i partecipanti a mantenere un ritmo costante in vista di un determinato tempo finale.

Questi primi minuti accrescono ancora di più il nervosismo iniziale; si procede ad un ritmo scostante e terribilmente stressante, mediamente lento, ma fatto di brusche accelerazioni ed imprevisti rallentamenti fin quasi a fermarsi.

Mi guardo intorno cercando qualche varco; procedo prevalentemente sul margine sinistro, tra marciapiedi, divisori, cordoni e ostacoli di ogni genere (persino ciclomotori che l'organizzazione non aveva fatto in tempo a rimuovere!); la paura di farsi male è forte.

Nella confusione perdo l'elastico deputato a bloccare il tubetto di enervit nel polsino destro, per cui mi trovo costretto a spostare la bustina di carbogel (più leggera e meno ballerina) nel polsino di destra, per fermare i sali in quello di sinistra ... insomma ennesima imprevista complicazione.

Inizio a vedere che diverse persone oltrepassano i cordoni per correre temporaneamente lungo i meno affollati marciapiedi riservati agli ancora pochi spettatori; sono dubbioso, il microchip legato alla caviglia per rilevare i passaggi e i tempi potrebbe creare problemi, inoltre c'è il rischio di non riuscire a rientrare, ma la muraglia umana nel percorso ufficiale è troppo folta e mi rassegno a questa piccola infrazione.

Più che a correre penso mi sforzo di seguire il treno giusto per avanzare ... non è il massimo!

Per fortuna la calca si inizia a diradare.

Sono accodato ad un gruppetto di quattro cinque persone che sembra procedere ordinato e spedito; dopo un pò però mi ritrovo a seguire un solo atleta, sulla cinquantina, con il fisico asciutto tipico del podista consumato, una bella falcata e un passo molto regolare; mi rendo conto che può essere un ottimo compagno di avventura, così gli domando che intenzioni abbia, ma capita una cosa che avevo completamente sottovalutato: è straniero!

Mi risponde qualcosa tipo “no intiendo” “ablo espagnol”.

Noto, però cortesia e disponibilità nella risposta, per cui provo con qualche parola e frase di inglese maccheronico; inizialmente fraintende e mi comunica il tempo trascorso dallo start, poi si ravvede e capisco che insegue i palloncini verdi e gialli, che dovrebbero rispettivamente portare a concludere la corsa in tre ore e un quarto e in poco meno di tre ore.

E' qualcosa oltre le mie più rosee aspettative, ma preferisco provare così piuttosto che rincorrere da solo i palloncini.

Dopo poco si sforza di spiegarmi che è la sua prima maratona, sorrido e gli dico che anche per me è lo stesso.

Il primo ristoro all'altezza dei cinque km è difficile a causa della calca e degli stili di rifornimento troppo diversi, da chi si ferma a chi taglia orizzontalmente la strada per arrivare all'agognata bevanda.

Inizio precauzionalmente a mettere in bocca i primi sali, anche se non essendo riuscito a liberarmi dei calzettoni di cotone difficilmente avrò problemi di crampi; in compenso inizio già a sentire troppo caldo ai polpacci.

Giunti in prossimità della Basilica di San Paolo, il passo regolare, la strada sempre più libera il sorpasso ai palloncini delle tre ore e mezza, mi rasserenano.

Il lungo Tevere è un falso piano in lieve salita, ma ormai corsa procede come in discesa.

L'abbigliamento ultraleggero, per me novità assoluta, al cui azzardo sono stato costretto da un marzo incredibilmente caldo, si rivela perfettamente indovinato e privo delle svariate controindicazioni (irritazioni in prossimità dell'interno coscia e delle ascelle, freddo allo stomaco) di cui da più parti avevo avuto avvertimenti.
Purtroppo, invece, le mie fide scarpe intermedie, che ho usato senza problemi in diverse occasioni e scrupolosamente testato con successo di recente in un lungo di 25km, proprio con gli stessi calzini, e nonostante avessi avuto anche l'accortezza di stendere un velo di grasso, mi generano una fastidiosa vescica sulla parte anteriore della pianta del piede destro; peccato perché per il resto avverto la consueta ottimale sensazione di leggerezza, spinta e protezione.

Al passaggio del decimo km abbiamo già una media dallo start (quindi comprensivo dei minuti persi prima di varcare l'arco della partenza) di 4'40” min/km e procediamo senza particolare fatica tra i 4'15 e i 4'20”.

Prima dello spugnaggio del dodicesimo km e mezzo abbiamo raggiunto e superato i palloncini delle tre ore e un quarto; rifletto sul da farsi: in fondo è quello il passo che avevo sperato, quindi dovrei agganciarmi, ma c'è ancora troppa gente (lo abbiamo intravisto al rifornimento dei dieci km), respiro e battito sono regolari, le gambe stanno bene; inoltre con il compagno di corsa sembra essersi instaurato il giusto feeling, per cui decido di procedere.

Intorno al quattordicesimo km sorridiamo intravedendo dall'altro lato della strada il passaggio del 34km, psicologicamente ormai facile!

La vista di San Pietro, percorrendo via della Conciliazione, è entusiasmante; il nervosismo della partenza è solo un lontano ricordo.

Avendo il gruppo palloncino alle spalle il ristoro del quindicesimo km è incredibilmente agevole.

All'altezza del ventesimo km ci riportiamo sul lungotevere ed arriva l'ennesimo abbeveraggio.
A parte la vescica non mi sembra ancora di aver iniziato a correre e forse sottovaluto anche il caldo che inizia a farsi sentire, sebbene un piacevole venticello e qualche nuvoletta provvedano a stemperarlo senza disturbare.

Il riscontro cronometrico della mezza supera ogni più rosea previsione: sono passati appena 1h e 34' dall'inizio della gara.

All'altezza del Foro Italico durante lo spugnaggio perdo la bustina di carbogel che scivola dal polsino bagnato.

Incuranti della leggera salita continuiamo in progressione e percorriamo viale della Moschea a 4 min/km: il palloncino giallo non si vede, ma psicologicamente è sempre più vicino.

Nonostante il rifornimento del venticinquesimo km, poco dopo avverto di nuovo sete.

È l'unico segnale veramente negativo avvertito fino a quel momento (la vescica si sopporta abbastanza bene), ma è davvero una bruttissima sensazione e tra poco mi renderò conto che c'è poco da fare.

Tengo duro, ma verso il ventisettesimo km capisco che in quelle condizioni non posso continuare a spingere.

Mi stacco alla ricerca di un ritmo più moderato.

Del compagno spagnolo memorizzo però il pettorale (n. 10409) cosa che mi permetterà in seguito di conoscerne nome (Jesus Fernando Ibarra) e prestazione (3h07'26” – 3h04'34” ottima, tale la valergli la 650ma posizione, ma purtroppo anche per Lui sopra il mitico muro delle tre ore).

La sete si fa sempre più forte e l'idea che manchino diversi km al prossimo ristoro è un altro brutto colpo dal punto di vista psicologico, aspetto già duramente colpito dall'idea di aver irrimediabilmente perduto il compagno spagnolo e le chance che quell'andatura prometteva.

Al successivo spugnaggio fatico davvero ad autoconvincermi di non bere l'acqua delle spugne.

Però, complice il falso piano in discesa, il ritmo si mantiene accettabile ed ogni passo mi avvicina alla desideratissima acqua!

Inizio a sentire anche un lieve affaticamento muscolare, ma non è nulla di preoccupante e procedo cercando la massima regolarità possibile.

Finalmente intravedo il ristoro del trentesimo km, dove trangugio due bicchieri di acqua, uno di sali e riparto con una bottiglietta da mezzo litro in mano, soluzione decisamente scomoda, ma inevitabile per garantirmi la necessaria serenità psicologica dopo la scampata disidratazione!

La bottiglietta mi accompagna fino alla fine del lungotevere, poco dopo l'ennesimo spugnaggio.

Si sta ormai rientrando nel cuore della città, è una parte dura, accidentata, contorta, ma incredibilmente bella ed affascinante, oltre che incoraggiante perché sempre più prossima all'arrivo.

Passata piazza Navona arriva il penultimo ristoro, da dove, dopo aver ingurgitato acqua, sali, zuccheri e anche qualche biscotto, riparto con una bottiglia d'acqua grande (purtroppo mezza vuota); ma questa è davvero troppo scomoda e dopo poco più di un km, quasi esaurita, me ne libero.

Poco dopo corso Vittorio Emanuele approfitto di una bustina di carbogel inavvertitamente abbandonata, quasi che il destino dopo avermela tolta una decina di km prima avesse deciso che fosse quello il momento giusto!

Supero piazza Venezia, via del Corso, piazza del Popolo, via del Babbuino e piazza di Spagna affollate di gente festante.

Non avendo prima d'ora mai percorso più di 36km, mi sembra di varcare le colonne d'Ercole verso un confine inesplorato.

Ora ho in mente solo il trentanovesimo km di via della Pilotta rimasto impresso dalla passeggiata del giorno prima.

La stanchezza ormai è marcata, ma anche la consapevolezza che manchi davvero poco.

Si passa ancora piazza Venezia e prima del quarantesimo km si avvista il teatro di Marcello, le cui arcate illudono in lontananza di esser prossimi all'anfiteatro Flavio, ma in fondo non si è comunque lontani!

Si sfrutta fino in fondo anche l'ultimo ristoro per dissetarsi ed alimentarsi e si riparte per gli ultimi km.

La tanto temuta salita del Celio che porta al Colosseo si rivela meno impervia del previsto anche per il costante incitamento della folla.

La vista dell'arrivo lungo i Fori riempie di gioia e fornisce l'energia per un ultimo simbolico sprint.

I circa 200 minuti impiegati sembrano ormai volati e il risultato, pur non essendo degno di nota e tendenzialmente negativo rispetto a quello di gare più brevi e dell'ottima prima parte di gara, riempie comunque di soddisfazione (scoprirò poi che il mio real time è di circa 3h e 17', per una classifica complessiva che mi colloca poco sopra alla 1300ma posizione e 1203 in base al tempo effettivo).

Tagliato il traguardo si viene avvolti dai volontari nei teli termici, ma la giornata è splendida e la precauzione è quasi superflua.

Quindi si lascia il chip, si riceve un sacchetto con i viveri e si recupera la borsa al deposito.

La fatica è tanta e si sente, ma c'è ancora adrenalina, così dopo un cambio veloce e un paio di barrette energetiche si è pronti per organizzare il resto della giornata: il pranzo, una passeggiata, il recupero dei bagagli in albergo e dell'auto in garage ed infine, verso sera, via verso casa.

Grazie, Roma!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:07   #2
c-darma
Member
 
L'Avatar di c-darma
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 114
Complimenti per il bel racconto e ammirazione per l '"impresa"

Ultima modifica di c-darma : 24-03-2007 alle 16:55.
c-darma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:30   #3
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Bravi, però il post è troppo lungo
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:43   #4
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Bravi, però il post è troppo lungo
anche 42km
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:44   #5
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da c-darma Guarda i messaggi
Complimenti per il bel racconto e ammirazione per l '"impresa"
grazie

PS se puoi elimina il quote
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:54   #6
jimmytf
Senior Member
 
L'Avatar di jimmytf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: nelle campagne di Pistoia
Messaggi: 345
Bellissimo racconto! complimenti
__________________
Questa è la storia di un ragazzo che sa quanto vale / lui vuole distinguersi dalla gente normale / crescendo ha visto il meglio e il peggio / vuole disegnare il futuro, sfidare il destino e fargli uno sfregio/vede chi dentro è un re stare zitto e prendere sputi /e gli schiavi vestiti bene parlare, ma a lui sembrano muti
jimmytf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:56   #7
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da jimmytf Guarda i messaggi
Bellissimo racconto! complimenti
grazie, ma non esageriamo, se no mi emoziono
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:56   #8
jason79
Senior Member
 
L'Avatar di jason79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Stoney Creek (Canada)
Messaggi: 1090
La maratona di Roma e'da sempre un mio pallino (dopo NY, of course), ma non mi sono mai deciso a partire seriamente. Pensavo di poter fare tutto da solo ma mi sa che ci si allena meglio con gli amici (almeno all'inizio, trascinati dall'entusiasmo di gruppo). Ora per motivi logistici vabbe', i piani sono decisamente cambiati.
Nel 2002 mi sparai una mini maratona negli USA (non lontani da Boston) di circa 14 Km, cosi dal nulla, senza un filo di allenamento (ma il fisico era un altro, ahime'). All'arrivo mi sentii come se avessi vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi, eppure avevo solo tagliato il traguardo, niente di piu'.
Complimentissimi davvero, "imprese" del genere gratificano molto e ci regalano un piccolo momento di gloria.
__________________
Ho concluso positivamente con: NMarco,robyarmy,marcopaia1,echelon
jason79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:47   #9
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da jason79 Guarda i messaggi
La maratona di Roma e'da sempre un mio pallino (dopo NY, of course), ma non mi sono mai deciso a partire seriamente. Pensavo di poter fare tutto da solo ma mi sa che ci si allena meglio con gli amici (almeno all'inizio, trascinati dall'entusiasmo di gruppo). Ora per motivi logistici vabbe', i piani sono decisamente cambiati.
Nel 2002 mi sparai una mini maratona negli USA (non lontani da Boston) di circa 14 Km, cosi dal nulla, senza un filo di allenamento (ma il fisico era un altro, ahime'). All'arrivo mi sentii come se avessi vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi, eppure avevo solo tagliato il traguardo, niente di piu'.
Complimentissimi davvero, "imprese" del genere gratificano molto e ci regalano un piccolo momento di gloria.
grazie!

se Ti piace il running, non demordere, non appena i "motivi logistici" lo permetteranno torna ad allenarTi (meglio in compagnia)!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:11   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
bellissimo!

e bravo accidenti!
come hai fatto in sole 3ore e spiccioli?

anch io devo fare la prima maratona... il 25, domenica. a TV.

c'è anche il thread, vuoto per la verità.... ce ne sono pochi come noi.. hehe.. pazzi.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:20   #11
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
bellissimo!

e bravo accidenti!
come hai fatto in sole 3ore e spiccioli?

anch io devo fare la prima maratona... il 25, domenica. a TV.

c'è anche il thread, vuoto per la verità.... ce ne sono pochi come noi.. hehe.. pazzi.
innanzitutto un grande in bocca al lupo!

imposta il Tuo passo più naturale e vedrai che andrà tutto per il meglio.

Inoltre sicuramente soffrirai meno la folla oceanica

Comunque io sono così fuori di testa da non considerarmi pazzo in fondo correre è una delle cose più naturali da quando esiste l'uomo
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:47   #12
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
preso il pettorale poco fa!

.... domani hanno messo pioggia!!! Casseruola!

Come consigli correre? Mi metto un k-way? sotto? braghini corti in ogni caso... temperature.. 7...10°C.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:02   #13
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
preso il pettorale poco fa!

.... domani hanno messo pioggia!!! Casseruola!

Come consigli correre? Mi metto un k-way? sotto? braghini corti in ogni caso... temperature.. 7...10°C.
io sopporto abbastanza bene il caldo, mentre l'acqua la soffro non poco ...

il k-way lo eviterei perché poco traspirante.

Già con una decina di gradi si potrebbe correre con l'abbigliamento più leggero, ovviamente coprendosi prima per evitare di raffreddarsi nell'attesa.

Al limite maglia intima tecnica e t-shirt traspirante sopra (anche a maniche lunghe se si preferisce, purché la maglia sia comunque molto leggera).

Altro problema dell'acqua sono le scarpe, molti modelli diventano delle vere e proprie barche.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:13   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
sono un pò preoccupato.

allora... maglietta cotone aderente sotto e maglietta leggera regalata con il pacco gara, sopra.
pantaloni corti.
scarpe che ho...

niente kway.. se piove?
prendo la pioggia... l'aria poi? magari sulla schiena.. per 4 ore (se va bene).. non è il max.. brrr
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:39   #15
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
sono un pò preoccupato.

allora... maglietta cotone aderente sotto e maglietta leggera regalata con il pacco gara, sopra.
pantaloni corti.
scarpe che ho...

niente kway.. se piove?
prendo la pioggia... l'aria poi? magari sulla schiena.. per 4 ore (se va bene).. non è il max.. brrr
dipende come sei abituato, il cotone non è consigliato né sotto né sopra.

Sotto se hai intimo tecnico bene, altrimenti io sono per la vecchia cara maglia di lana.

Sopra se metti il cotone dopo pochi km Ti porti addosso tanta acqua (sudore) anche se non piove ...

Se hai un decathlon o simili in zona con pochi euro risolvi per tutto il necessario (con materiale almeno discreto).

Il difetto del k-way - come detto - è che se non si tratta di un prodotto appositamente studiato ha una pessima traspirabilità.

Non mi è capitato spesso di correre sotto l'acqua, ma quelle rare volte ho preferito evitare coperture eccessive, al massimo se hai uno smanicato antivento traspirante.

Copricapo a scelta, occhiali se li usi.

Guanti se non fa troppo caldo.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -

Ultima modifica di ezio79 : 24-03-2007 alle 17:52.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:48   #16
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
è presto detto... sono abituato a correre con il bel tempo..





__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:54   #17
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
è presto detto... sono abituato a correre con il bel tempo..





purtroppo in questo periodo dell'anno l'acqua è un rischio sempre presente.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 19:28   #18
Andrea Dandy Bestia
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea Dandy Bestia
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Linguate sul Prepuzio (VA)
Messaggi: 61
Per quel poco che conta, hai tutta la mia stima, e anche un po' di invidia.
Da sportivo, ho sempre guardato al mondo della corsa con grande ammirazione, seppur il mio sguardo vi si sia posto sempre da troppo lonrano.
Complimenti!
Andrea Dandy Bestia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 20:16   #19
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
grazie per la stima, ma non c'è ragione di essere invidiosi l'atletica leggera è uno sport così democratico, che permette sempre di partecipare, basta un minimo di volontà ed organizzazione.

In ogni caso uno spot (di cui esiste anche una parodia di AldoGiovanni&Giacomo ) mi sembra dicesse "... comincia a correre ..."
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 22:19   #20
albys
Senior Member
 
L'Avatar di albys
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 12368
Bravo Ezio, bel tempo!
Già finirla è una gran cosa, tu l'hai fatta anche bene e con un bel reportage.

Prima o poi la farò anch'io, e tra l'altro oggi mi son letto il libro di Baldini.
Ma allenandomi (senza obiettivi agonistici) soltanto in montagna ho bisogno di una preparazione specifica (ho tutto un altro passo) e di qualche stimolo in più.

ciao!
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro
albys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v