Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 10:24   #1
mau_pec
Member
 
L'Avatar di mau_pec
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 237
SATA, SATAII e configurazioni varie...Io non ci capisco più nulla! [HELP Inside]

Allora, premetto che ho cercato di leggere un po' di FAQ, ma non ci ho capito moltissimo.

Questo è quanto so:
L'interfaccia P-ATA è un sistema di connesisone con la piattina larga, a differenza del SATA che usa un cavo completamente diverso;
entramnbi possono essere collegati in modalità EIDE, oppure RAID.
Le migliorie introdotte dall'ATA sono relative a
1. Migliore gestione dei cavi e quindi miglior circolo d'aria nel cabinet
2. Maggiore velocità di trasmissione dati con le interfacce a 3 o a 6 Gb/s


ora i dubbi (la mia shceda è la IL9Pro e il processore è COre2Duo e6400, le ram 2GB Kingstone CS5 in dual channel):

1. Cosa diamine è il SATAII, visto che non identifica necessariamente l'interfaccia a 3Gb?
2. Perchè alcune Schede madri hanno bisogno del dischetto per caricare i driver del SATA e la mia no?
3. Configurando il controller SATA come EIDE nel BIOS (come la mia) ho un calo di prestazioni?
4. Perchè il mio nuovo modello di MAXTOR DIamondMax 21 ha un ponticello che mi permette lo switch tra 1,5 e 3 GB/s?
5. Perchè se lo imposto a 3GB/s HD tune mi fa un bench che oscilla tra i 3 MB/S e i 75Mb/s, mentre se è a 1,5 lo stesso bench non supera i 75MB/s e come minimo tocca i 65Mb/S?
6. Perchè non raggiungo mai neppure di striscio la velocità di 150MB/s?
4. Come mai nelle info di HDTune 'è scritto questo riguardo lmio HD:
Standard: ATA/ATAPI-7 SATAI
Supported: UDMA Mode 6 (Ultra Ata/133)
Active: UDMA Mode 5 (Ultra Ata/100)
5. Perchè se sposto il ponticello, al posto di SATAI trovo SATA II e la modalità attiva è UDMA Mode 6, anche se le prestazioni sono inferiori?
6. PErchè il mio vecchio HD maxtor con interfaccia P-ATA era più veloce e collegato al controller P-ATA mi viene visto come UDMA 133, quando la scheda madre ha un controller ATA100?
7. Troverò mai qualcuno che mi aiuta a configurare 'sto maledetto HD?
8. Ma chi me lo ha fatto fare di cambiare sistema, invece di mettere 1 GB di memoria in pià e una bella x1900 AGP sul mio PC barton 3000+ single core? :'(
mau_pec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 13:43   #2
mau_pec
Member
 
L'Avatar di mau_pec
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 237
Rispostine?
PLS....
mau_pec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 22:54   #3
mau_pec
Member
 
L'Avatar di mau_pec
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 237
risposte pls?????
mau_pec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 23:30   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da mau_pec Guarda i messaggi
Allora, premetto che ho cercato di leggere un po' di FAQ, ma non ci ho capito moltissimo.

Questo è quanto so:
L'interfaccia P-ATA è un sistema di connesisone con la piattina larga, a differenza del SATA che usa un cavo completamente diverso;
entramnbi possono essere collegati in modalità EIDE, oppure RAID.
Le migliorie introdotte dall'ATA sono relative a
1. Migliore gestione dei cavi e quindi miglior circolo d'aria nel cabinet
2. Maggiore velocità di trasmissione dati con le interfacce a 3 o a 6 Gb/s

ora i dubbi (la mia shceda è la IL9Pro e il processore è COre2Duo e6400, le ram 2GB Kingstone CS5 in dual channel):

1. Cosa diamine è il SATAII, visto che non identifica necessariamente l'interfaccia a 3Gb?
2. Perchè alcune Schede madri hanno bisogno del dischetto per caricare i driver del SATA e la mia no?
3. Configurando il controller SATA come EIDE nel BIOS (come la mia) ho un calo di prestazioni?
4. Perchè il mio nuovo modello di MAXTOR DIamondMax 21 ha un ponticello che mi permette lo switch tra 1,5 e 3 GB/s?
5. Perchè se lo imposto a 3GB/s HD tune mi fa un bench che oscilla tra i 3 MB/S e i 75Mb/s, mentre se è a 1,5 lo stesso bench non supera i 75MB/s e come minimo tocca i 65Mb/S?
6. Perchè non raggiungo mai neppure di striscio la velocità di 150MB/s?
4. Come mai nelle info di HDTune 'è scritto questo riguardo lmio HD:
Standard: ATA/ATAPI-7 SATAI
Supported: UDMA Mode 6 (Ultra Ata/133)
Active: UDMA Mode 5 (Ultra Ata/100)
5. Perchè se sposto il ponticello, al posto di SATAI trovo SATA II e la modalità attiva è UDMA Mode 6, anche se le prestazioni sono inferiori?
6. PErchè il mio vecchio HD maxtor con interfaccia P-ATA era più veloce e collegato al controller P-ATA mi viene visto come UDMA 133, quando la scheda madre ha un controller ATA100?
7. Troverò mai qualcuno che mi aiuta a configurare 'sto maledetto HD?
8. Ma chi me lo ha fatto fare di cambiare sistema, invece di mettere 1 GB di memoria in pià e una bella x1900 AGP sul mio PC barton 3000+ single core? :'(
anche se i numeri sono diversi rispondo alle tue domande nella stessa sequenza in cui le hai poste
1) le specifiche sata II comprendono la velocità di 3 GB/s e supporto a funzioni NCQ;
2) alcuni controller sata non sono automaticamente riconosciuti da windows, ma in particolare il floppy del driver è sempre necessario se si usano configurazioni raid;
3)nessun calo di prestazioni;
4)ha il ponticello per adeguarsi ai collegamenti sata 1 (1,5 GB/s) e sata 2 (3 GB/s);
5)strano...
6)perchè è impossibile, l'elettromeccanica dei piatti non eroga più di 70/80 MB/s; solo i dati memorizzati nella memoria cache (8 o 16 MB) viaggiano alla velocità dell'interfaccia sata (e comunque leggermente meno della velocità massima teorica);
7) questo probabilmente spiega il benchmarck di HDtune, il disco dev'essere sata 1;
8)prestazioni inferiori a cosa?
9) dubito che i disco vecchio fosse più veloce e comunque se il controller è ATA100 il disco va in ATA100;
10) ti aiutiamo noi
11) di sicuro non te l'ho fatto fare io...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 23:33   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
leggo adesso da Seagate che i Maxtor Diamondmax 21 sono a 3 GB/s
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 00:04   #6
mau_pec
Member
 
L'Avatar di mau_pec
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 237
grazie... (i numeri erano sballati.. mi sono confuso a scriverli:P)

ho trovato online un doc che spiegava che SATA I II e IO sono dei consorzi.. :P
io pensavo fossero le interfacce di connessione...
ho iniziato a capirci un bel po' di più da allora


cmq alcue cose però restano oscure..

1) Se la lettura da un piatto di un HD è di 70 MB/s, anche se il trasferimento dal buffer arriva a 150MB/s , questo risulta del tutto inutile?

2) Se io tolgo il ponticellodall'HD SATA, e quindi imposto l'unità a 3Gb/s, con HDtune "vedo" l'HD in modalità UDMA Mode 6, (invece di UDMA mode 5), eppure le prestazioni del mio HD sono "peggiori", rispetto a quando è impostato a 1,5GB/S (UDMA Mode 5)... perlomeno stando al bench di HD-TUNE.

3) Se la mia scheda madre ha un controller ATA-100, e il mio HD P-ATA133, le prestazioni saranno sempre quelle di un ATA-100, anche se nel riconoscere l'HD il bios mi scrive ATA-133, UDMA 6?

4) era meglio una bella AGP potente pittosto che un pocio migliore e una spesa aggiuntiva per rifarsi tutto, no? Anche perchè mi devo cmq ricomprare la scheda video (quella che ho ora è 'na 1/2 chiavica!)
mau_pec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 23:21   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
1) i dati precaricati nel buffer (8 o 16 MB per volta) possono viaggiare alla massima velocità, ma nel caso di letture o scritture prolungate la velocità è limitata dai piatti.
2) ancora non mi spiego questo fenomeno...
3) il controller determina la velocità, quindi è ATA100 (al massimo) indipendentemente da quello che ci attacchi.
4) è vero che ci sono le agp potenti ma io credo che oggi non sia più il caso di comprarle.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:32   #8
mau_pec
Member
 
L'Avatar di mau_pec
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 237
grazie davero! Cmq per ora resto così magari miprendo un'alttro prog di benchmark e provo a vedere che succede spostando il ponticello.

Sennò lo lascio settato a 1,5 e appena posso provo con un HD diverso..


non è che mi sai inidirizzare verso qualche prog. per i bench e i risultati "ottimali" che un HD dovrebbe avere?

Tnx
mau_pec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v