|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
Filmati e Codec HD,una CPU di ultima generazione è necessaria?
Ciao a tutti,
recentemente per sfizio ho provato a dare uno sguardo a filmati in 720p di varia natura, curioso di vede quanto un filmato in HD potesse essere superiore rispetto a un classico divx SD anche su un comune monitor crt/lcd. Ho provato diversi filmati, compressi con 2 differenti codex Divx e MKV, e con mio enorme stupore o avuto grandissimi problemi di rallentamento e cattiva sincornizzazione audio/video sul mio barabone da salotto (P4 1,5 mhz/512mb PC 133,ATI 8500 64mb) Stizzito ho provato a installare i codec necessari e filmati vari sul pc principale (A64 3400+/1GB DDR) e tutti questi problemi sono svaniti, successivamente ho provato anche a cambiare player,driver e codec sul barebone, ma il problema non accenna minimamente a migliorare. Mi chiedevo quindi se a oggi è dunque richiesto un hardware di facia medio alta per visualizzare un semplice filmato in HD? le vostre esperienze in merito come sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
così è la risposta è troppo scontata e non rispondete ^^ ?
sono l'unico che si meraviglia che per vedere un filmato HD ci voglia una CPU da 3 ghz 0_0 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
|
allora,premetto ke mkv non è 1 codec,ma 1 container(ke spesso contiene flussi video codificati in x264)...allora,oggi i vari formati di compressione dei filmati in alta definizione sono:MPEG2(ottimo,ma occupa troppo alle risoluzioni HD),H264(il migliore ma molto pesante sia in codifica ke in decodifica),divx/xvid hd(usato solo in ambiente internet ma non offre alle alte risoluzioni la stessa qulità degli altri mensionati),wmvHD o VC1(meno pesante da decodificare rispetto ad h264,ma meno efficiente di questo di circa il 10%).
Adesso,se ti ritrovi di fronte a dei filmati in HD in mpeg2 credo non avrai difficoltà a decodificarli xkè quasi tutte le skede video supportano l'accelerazione hardware(decodifica fatta direttamente dalla skeda video) dell'mpeg2,ma comunque anke i modermi codec MPEG2(nvidia-cyberlink-intervideo-dscaler) sono molto efficienti a decodificare l'mpeg2 anke a livello software (quindi tutto il carico sulla cpu),quindi col tuo processore(anke se hai 1 skeda video ke non decodifica l'mpeg2,ma ci credo poco)non avrai problemi!! Gli xvid/divx hd sinceramente non mi piacciono,ma il fatto ke ti vanno a scatti dipenderà sicuramente dal player!ti consiglio di usare kmplayer!!! Con i filmati in wmvhd(come quelli scaricati dal sito microsoft)non dovresti avere problemi nemmeno a risoluzioni 1920x1080...ti consiglio di avere il windows media player 11 installato (e poi casomai se non ti piace li vedi col kmplayer,xkè anke se ha tutti i codec integrati,quelli proprietari cioè wmv-rm e quicktime se li deve prendere dall'esterno). Quelli in h264 sono i migliori (sono spesso codificati con encoder tipo nero avc recode o meglio x264),permettono di ottenere la massima qualità nel minor spazio possibile,ma sono lenti ad essere decodificati..tuttavia si sta cercando di sviluppare decoder h264 molto efficienti che consentano di vedere in modo fluido i filmati in h264...inoltre le schede video di ultimissima generazione suportano l'accelerazione hardware dell'h264!Tuttavia,come detto,anche a livello di codec software si sono fatti passi da giganti soprattutto con i codec coreavc (giunti alla versione 1.2)...quindi il consiglio per questi filmati in h264 è quello di usare kmplayer in cui impostare come decoder esterno per l'h264 proprio i coreavc(consiglio di avere la versione 1.2)e guarda ke non avrai nessu problema!ps:spesso container mp4 o mkv contengono flusso video x264! Ultima modifica di fenomeno83 : 15-03-2007 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
Quote:
risposta a dir poco esaustiva,many tnx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
Quote:
risposta a dir poco esaustiva,many tnx ![]() p.s: ma il coreavc a pagamento sto vedendo,o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
gia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
sì CoreAVC è a pagamento
in alternativa puoi usare la libreria h264 degli ffdshow ma richiede un po' più di risorse rispetto a CoreAVC attualmente CoreAVC è il miglior decoder software H264 esistente
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Beh insomma: il Mainconcept, come qualità visiva, è molto meglio (peccato che non sia ancora disponibile la Demo del nuovo codec, con supporto DXVA, al pubblico. Chi l'ha provato, fra gli addetti al lavoro, lo considera il migliroe sia come velocità sia come qualità visiva): in effetti il CoreAVC ha vari difettucci come qualità riprodotta, ma ci stanno lavorando sopra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
Ciao ragazzi, ho ppovveduto a installare sia il player che il codec indicatomi, ma noto cmq una certa lentezza e "fatica" nel riprodurre il filmato.
Il muletto è un vetusto P4 1,5 ghz, 512MB PC133,ATI 8500 64MB. Siamo sicuri che un filmato HD più che di codec, necessiti quantomento di un cpu recente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
|
dimmi che filmato..e cmq sulla macchian che hai appena descritto avrai probabilmente qualche problema soprattutto x gli x264..nella seconda ke avevi mensionato nel primo topic no di sicuro!fai la prova a mettere nelle impostazioni del coreavc lo skip all deblocking
ps:siccome nel caso tuo serve la max leggerezza possibile, prova il player media player classic in cui impostare come decoder estreno i coreavc 1.2 (in cui setti lo skip all deblocking) Ultima modifica di fenomeno83 : 18-03-2007 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
quoto , se come presumo il P4 sia un vecchio willamette i filmati H264/x264 in HD scordali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
il filmato è una puntata di Lost presa direttamente in HD 720p nel formato MKV (presumo quindi H264/x264)
Sul athlon 64 a prescindere dal player gira tutto a meraviglia,a questo punto proverò sul P4 con il media player classic con lo skip all deblocking, ma dubito possa migliorare visto quello che mi dite. grazie ancora per la preziosa consulenza. P.S: Il massimo che poso mettere su la mobo del barebone è un p4/celeron slot 478,bus 400mhz a 2,8 GHZ, dite che possa essere sufficiente? Ultima modifica di Fatality : 19-03-2007 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
piccolo aggiornamento...
ma mettere "skip all deblocking" nella config dei CoreAVC compromette grandemente la qualità del filmato o sbaglio?
mi è parso che gli artefatti e i classici "quadrettoni" da divx aumentassero a dismisura abilitando questa opzione. Il filmato effetivamente ha cominciato a girare meglio anche sul p4 1,5ghz ma con una perdita assolutamente incaettabile della qualità video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
|
prova gli utimi coreavc(1.3)e magari in questi imposti lo standard deblocking o skip b frames
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Ovviamente disabilitando il deblocking si perde moltissima qualità.
Oltre ai CoreAVC puoi provare la versione demo del nuovo Mainconcept (3.x) che si trovano dentro i plugin AVC (per esempio per DVD player) del sito Elecard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Sto avendo simili problemi con un filmato 720p, x264, con i CoreAvc sul media classic impostando il deblocking riesco a tenere la CPU sotto i 100 per buona parte del filmato, nelle scene più complesse invece sfora...
Ho un Celeron 2,8ghz, 512 DDR2 e un ati 9550 Se cambio procio risolvo? E poi quale versione di CoreAVC è la migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Se passi a un 3.0GHz P4 sicuramente quel filmato a 720p lo vedi senza perdere frame...cmq per filmati più complessi cmq sei al limite se non sotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
ma se io un 720p lo faccio girare con manco il 70% di utilizzo CPU su un Barton 2300Mhz 32bit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.