|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Stabilizzatore d'immagine: Meglio lens o sensor shift?
Ciao ragazzi, è un paio di settimane che stò guardando vari forum e recensioni per scgliere la mia compatta (dopo aver investito con l'auto la vecchia).
Mi sono imbattuto in varie recensioni di macchine "stabilizzate" e ho letto che fondamentalmente sono di 2 tipi, ovvero di tipo "lens" oppure di tipo "sensor shift"...mi sono documentato un pochino e ho letto come lavorano....ma alla fine qual'è il più efficace? Stavo appunto optando per la canon 850 (che utilizza il "lens") funziona bene lo stabilizzatore di questa macchina? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
In generale funzionano meglio sulle lenti. Lo stabilizzatore è più efficace quanto più è lunga la focale utilizzata.
Non ha senso paragonare macchine diverse con stabilizzatori diversi e ha ancora meno senso scegliere una fotocamera in base alla "qualità" del sistema di stabilizzazione. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() O.T. Ho dato uno sgaurdo nella tua galleria di photo4u...complimenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.