|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/20152.html
Dell ha annunciato la propria adesione al consorzio HyperTransport come "high-level member". Non è comunque chiarò se assumerà la qualifica di "promoter", "contributor" oppure "adopter" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
La tecnologia HyperTransport è una delle migliori invenzioni degli ultimi anni nel mondo informatico quanto a flessibilità e potenzialità. Ancora ne stiamo vedendo pochissimi frutti, ma si tratta di un sistema di comunicazione che potrebbe soppiantare il PCI-Express, per dirne una.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Sarà per l'HyperTransport, per il procio X2 4200+ o per le TwinMos PC2 800 (i pezzi del mio nuovo PC), ma ho appena convertito un film da DivX a DVD in 30 minuti... ancora nn ci credo! Dead or Alive ad una qualità perfetta, un film con scene veloci e frames particolareggiate (due cose penalizzanti a livello di prestazioni nel video-editing).
Una cosa è certa: più aumenta l'ampiezza dei bus, più il sistema è performante e sono MOLTO + importanti 100 MHz di bus che 300 di frequenza del procio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
|
Sul mio 1700+, 640 di PC133 Fast and Furious Tokyo Drift da divx a DVD in 55 minuti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
@maxArt
hypertransport e pci-express fanno cose diverse... non sono tecnologie equivalenti e quindi non si può prospettare che una potrebbe soppiantare l'altra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
HyperTransport Expansion Slot ( HTX ) Questo è un connettore appositamente sviluppato dal consorzio HyperTransport che permette di montare schede di espansione nel sistema che utilizzino proprio HyperTransport, quindi siano direttamente collegate ai processori. Ipotesi: E se AMD presentasse delle schede grafiche con questo slot HTX?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
si infatti lo avevo pensato pure io.. potrebbe essere un altro lato di fusion...
magari la prossima generazione di VGA(X3800xt?) su AM3 potrebbe sfruttare questo sistema ed uno dei core del processore potrebbe calcolare il bilanciamento di calcolo di un eventuale soluzione CrossFire.... ciò le connettereb direttamente alla cpu permettendo un migliore utilizzo della loro potenza di calcolo anche nelle operazioni non grafiche.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
La flessibilità introdotta con HT3.0 e Fusion mira proprio in questa direzione: consente di interfacciare un qualsivoglia dispositivo di elaborazione (che sia GPU, PPU o acceleratore matematico in genere) con il processore centrale. Anzi, si perde addirittura il concetto di processore centrale, per avere quello di una rete elaborativa unica che funziona in maniera coordinata.
L'idea di una scheda grafica su slot HTX non è affatto una chimera, è anzi una possibilità concreta. La stessa AMD presto svilupperà un processore con GPU integrata: con cosa credete che si interfaccerà con memoria e CPU? Esatto: col link HyperTransport. Abbattendo, tra l'altro, uno dei maggiori problemi delle schede video con memoria esterna stile Turbocache, cioè le latenze elevate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
|
quoto il fatto che hypertransport sia davvero una bella pensata!
Pensando anche all'hypertransport slot, quando la scalabilità e la virtualizzazione saranno mature, sarà utilizzata per associare alle cpu altri processori dedicati per aumentare la potenza del sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
rispondo all`utente che dice che 100 mhx di hypertransport in piú sono piú importnati di 300 mhz di processore. nelle prime versioni di amd a64 il bus aveva frequenza minore ma non costituiva minimamente un collo di bottiglia, nemmeno con i giochi piú pesanti... Ne avevo anche discusso con la redazione in un articolo su schde madri per A64, con ht sparato a palla, ma completamente inutile dal punto di vista prestazionale. Io non riesco a capire cosa ci sia di cosí fantastico in un bus di collegamente tra processore e altre periferiche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quanto a Fusion, ho semplicemente avuto un lapsus perché mackillers l'ha tirato in ballo: volevo dire Torrenza! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Per stbarlet
Se nn capisci l'importanza dell'aumento del bus, prova a far quadrare due conti: (i numeri sono indicativi) la scheda video ha bisogno di un bandwith di 1 GB/s, la scheda audio di 500 MB/s, il procio di 3 GB/s... se hai un bus da 3 GB/s il sistema è RALLENTATO, se lo hai a 4 GB/s il sistema è meno rallentato, se lo hai a 10 GB/s il sistema nn è assolutamente rallentato dal bus, forse da altro (es.: velocità di scrittura/lettura dell'HD), ma nn dal bus.
Prova a fare le stesse cose con DDR 266 e DDR400, c'è un abisso! Un abisso che nn noti tra un P4 2, 4 GHz e un 3 GHz... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
A questo punto, se si passasse direttamente all'adozione unica di HT, forse non sarebbe male. Però, in effetti, c'è da dire che è di gran lunga sovrabbondante per, che so, una scheda audio anche professionale.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
Speriamo nell'adozione dello standard HTX anche da parte di NVidia per le nuove SVGA con GPU della serie GeForce (10800, probabilmente..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.