Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/20152.html

Dell ha annunciato la propria adesione al consorzio HyperTransport come "high-level member". Non è comunque chiarò se assumerà la qualifica di "promoter", "contributor" oppure "adopter"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:03   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
La tecnologia HyperTransport è una delle migliori invenzioni degli ultimi anni nel mondo informatico quanto a flessibilità e potenzialità. Ancora ne stiamo vedendo pochissimi frutti, ma si tratta di un sistema di comunicazione che potrebbe soppiantare il PCI-Express, per dirne una.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:20   #3
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Sarà per l'HyperTransport, per il procio X2 4200+ o per le TwinMos PC2 800 (i pezzi del mio nuovo PC), ma ho appena convertito un film da DivX a DVD in 30 minuti... ancora nn ci credo! Dead or Alive ad una qualità perfetta, un film con scene veloci e frames particolareggiate (due cose penalizzanti a livello di prestazioni nel video-editing).
Una cosa è certa: più aumenta l'ampiezza dei bus, più il sistema è performante e sono MOLTO + importanti 100 MHz di bus che 300 di frequenza del procio...
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:53   #4
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Sul mio 1700+, 640 di PC133 Fast and Furious Tokyo Drift da divx a DVD in 55 minuti.
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:55   #5
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
@maxArt
hypertransport e pci-express fanno cose diverse... non sono tecnologie equivalenti e quindi non si può prospettare che una potrebbe soppiantare l'altra...
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:23   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
@maxArt
hypertransport e pci-express fanno cose diverse... non sono tecnologie equivalenti e quindi non si può prospettare che una potrebbe soppiantare l'altra...
con l'avvento del Hypertransport 3.0 si avrà una novità importante:
HyperTransport Expansion Slot ( HTX )
Questo è un connettore appositamente sviluppato dal consorzio HyperTransport che permette di montare schede di espansione nel sistema che utilizzino proprio HyperTransport, quindi siano direttamente collegate ai processori.
Ipotesi:
E se AMD presentasse delle schede grafiche con questo slot HTX?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:30   #7
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
si infatti lo avevo pensato pure io.. potrebbe essere un altro lato di fusion...
magari la prossima generazione di VGA(X3800xt?) su AM3 potrebbe sfruttare questo sistema ed uno dei core del processore potrebbe calcolare il bilanciamento di calcolo di un eventuale soluzione CrossFire.... ciò le connettereb direttamente alla cpu permettendo un migliore utilizzo della loro potenza di calcolo anche nelle operazioni non grafiche.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:50   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
La flessibilità introdotta con HT3.0 e Fusion mira proprio in questa direzione: consente di interfacciare un qualsivoglia dispositivo di elaborazione (che sia GPU, PPU o acceleratore matematico in genere) con il processore centrale. Anzi, si perde addirittura il concetto di processore centrale, per avere quello di una rete elaborativa unica che funziona in maniera coordinata.
L'idea di una scheda grafica su slot HTX non è affatto una chimera, è anzi una possibilità concreta. La stessa AMD presto svilupperà un processore con GPU integrata: con cosa credete che si interfaccerà con memoria e CPU? Esatto: col link HyperTransport. Abbattendo, tra l'altro, uno dei maggiori problemi delle schede video con memoria esterna stile Turbocache, cioè le latenze elevate.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:54   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
quoto il fatto che hypertransport sia davvero una bella pensata!

Pensando anche all'hypertransport slot, quando la scalabilità e la virtualizzazione saranno mature, sarà utilizzata per associare alle cpu altri processori dedicati per aumentare la potenza del sistema
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 13:17   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
La flessibilità introdotta con HT3.0 e Fusion mira proprio in questa direzione: consente di interfacciare un qualsivoglia dispositivo di elaborazione (che sia GPU, PPU o acceleratore matematico in genere) con il processore centrale. Anzi, si perde addirittura il concetto di processore centrale, per avere quello di una rete elaborativa unica che funziona in maniera coordinata.
L'idea di una scheda grafica su slot HTX non è affatto una chimera, è anzi una possibilità concreta. La stessa AMD presto svilupperà un processore con GPU integrata: con cosa credete che si interfaccerà con memoria e CPU? Esatto: col link HyperTransport. Abbattendo, tra l'altro, uno dei maggiori problemi delle schede video con memoria esterna stile Turbocache, cioè le latenze elevate.
Fusion è una cosa..Hypertransport è un'altra ...non mi risulta che il PCI-Express a 16X sia un collo di bottiglia per le schede video
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 13:32   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
rispondo all`utente che dice che 100 mhx di hypertransport in piú sono piú importnati di 300 mhz di processore. nelle prime versioni di amd a64 il bus aveva frequenza minore ma non costituiva minimamente un collo di bottiglia, nemmeno con i giochi piú pesanti... Ne avevo anche discusso con la redazione in un articolo su schde madri per A64, con ht sparato a palla, ma completamente inutile dal punto di vista prestazionale. Io non riesco a capire cosa ci sia di cosí fantastico in un bus di collegamente tra processore e altre periferiche
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 13:52   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
Fusion è una cosa..Hypertransport è un'altra ...non mi risulta che il PCI-Express a 16X sia un collo di bottiglia per le schede video
Non lo è, ma mi riferivo ad altro, cioè all'unificazione dei bus di comunicazione con le periferiche. Al giorno d'oggi stiamo ancora usando PCI e PCI-Express, nel segmento professionale PCI-X, mentre il link HyperTrasnport può fare tutto questo e altro ancora.
Quanto a Fusion, ho semplicemente avuto un lapsus perché mackillers l'ha tirato in ballo: volevo dire Torrenza!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 16:29   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non lo è, ma mi riferivo ad altro, cioè all'unificazione dei bus di comunicazione con le periferiche. Al giorno d'oggi stiamo ancora usando PCI e PCI-Express, nel segmento professionale PCI-X, mentre il link HyperTrasnport può fare tutto questo e altro ancora.
Quanto a Fusion, ho semplicemente avuto un lapsus perché mackillers l'ha tirato in ballo: volevo dire Torrenza!
bè anche in quel caso mi sembra che la strada sia già segnata per un progressivo abbandono del bus PCI in favore del PCI Express (che già allo stato attuale se solo le mobo fossero predisposte ad esempio consentirebbe di collegare un numero X di schede video ognuna delle quali deputata ad un particolare compito senza per questo avere dei colli di bottiglia...tra mettere X schede video in parallelo e mettere schede differenti che si preoccupino di sgravare la CPU in vari ambiti non mi sembra che ci sino concettualmente delle differenze enormi).
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:57   #14
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Per stbarlet

Se nn capisci l'importanza dell'aumento del bus, prova a far quadrare due conti: (i numeri sono indicativi) la scheda video ha bisogno di un bandwith di 1 GB/s, la scheda audio di 500 MB/s, il procio di 3 GB/s... se hai un bus da 3 GB/s il sistema è RALLENTATO, se lo hai a 4 GB/s il sistema è meno rallentato, se lo hai a 10 GB/s il sistema nn è assolutamente rallentato dal bus, forse da altro (es.: velocità di scrittura/lettura dell'HD), ma nn dal bus.
Prova a fare le stesse cose con DDR 266 e DDR400, c'è un abisso! Un abisso che nn noti tra un P4 2, 4 GHz e un 3 GHz...
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 09:03   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
bè anche in quel caso mi sembra che la strada sia già segnata per un progressivo abbandono del bus PCI in favore del PCI Express (che già allo stato attuale se solo le mobo fossero predisposte ad esempio consentirebbe di collegare un numero X di schede video ognuna delle quali deputata ad un particolare compito senza per questo avere dei colli di bottiglia...tra mettere X schede video in parallelo e mettere schede differenti che si preoccupino di sgravare la CPU in vari ambiti non mi sembra che ci sino concettualmente delle differenze enormi).
E' vero, ma in effetti tutto ciò mi sembra anche meno sfruttato delle potenzialità dell'HT3.0, relativamente alla diffusione della tecnologia. Basti pensare a quante periferiche PCI-Ex 1x si trovano in giro: quasi nessuna!
A questo punto, se si passasse direttamente all'adozione unica di HT, forse non sarebbe male. Però, in effetti, c'è da dire che è di gran lunga sovrabbondante per, che so, una scheda audio anche professionale.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 00:07   #16
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Speriamo nell'adozione dello standard HTX anche da parte di NVidia per le nuove SVGA con GPU della serie GeForce (10800, probabilmente..)
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 00:22   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Se nn capisci l'importanza dell'aumento del bus, prova a far quadrare due conti: (i numeri sono indicativi) la scheda video ha bisogno di un bandwith di 1 GB/s, la scheda audio di 500 MB/s, il procio di 3 GB/s... se hai un bus da 3 GB/s il sistema è RALLENTATO, se lo hai a 4 GB/s il sistema è meno rallentato, se lo hai a 10 GB/s il sistema nn è assolutamente rallentato dal bus, forse da altro (es.: velocità di scrittura/lettura dell'HD), ma nn dal bus.
Prova a fare le stesse cose con DDR 266 e DDR400, c'è un abisso! Un abisso che nn noti tra un P4 2, 4 GHz e un 3 GHz...
Frena.. anzi cerca di capire tu di cosa si sta parlando. l`ht e un bus che non centra una mazza con la ram. il processore ha il suo mch, legge dalla ram alla sua velocitá punto. l`ht serve a collegare il processore con le periferiche di input/output, queli i vari bus pci/pci-express o agp o usb etc.. tutte cose per cui giá la prima versione del ht era ben dimensionata, e non faceva da collo di bottiglia ( si parla di configurazioni monoprocessore) nemmeno con i giochi piú spinti. basta farsi qualche test, lasciando l`ht di default e poi alzando il moltiplicatore per ottenere un bus a frequenza superiore. Differenza? Nessuna.. Anzi nel caso in cui si selezioni un moltiplicatore troppo alto si hanno cali prestazionali. e poi nn venitemi a dire che durante una conversione ( escludendo il caso delle gp-gpu) video c`é bisogno di millemila GB/s quando il processore piu di tanti non ne puó computare..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1