|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Aiutatemi
Vorrei un Vs. consiglio! Dovrei comprare una nuova digitale e vorrei che potesse avere un buono zoom, magari con grandangolo, faccia dei buoni video e che le foto di notte vengano bene. Ero indirizzato verso la Panasonic LX2, ma ho visto che a Iso superiori a 100 la qualità delle foto non è granchè. Cosa mi consigliate?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Nessuno mi può dare qualche consiglio? Ho visto anche la Canon 850IS, la Ricoh R5, o le Fuji la F30/31/40 e la F650 o la Panasonic Lumix DMC-FX50 o LX2 o la Sony DSC-N2. Cosa mi dite? Le mie prerogative sono un buon zoom, magari un 28mm, stabilizzatore se utile (accetto consgli) e buone foto con poca luce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Tra buono zoom e 28 mm ... non c'è nessun collegamento ... un buono zoom è un 12x corrispondente ad un 432 mm. ... mentre un 28 mm. è un grandangolo ...
Per le foto notturne ti serve una buona gestione degli Iso alti ... Per i filmati la macchiona deve gestire i 640x480 30fps con dimensione minimo di 1Gb... Lo stabilizzatore serve esclusivamente per zoom sopra il 6x ... Però ... vedendo i modelli che hai indicato ... non mi sembra che nessuno abbia queste caratteristiche ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Dicesi teleobiettivo obiettivo con focale superiore ai 50 mm (equivalenti al formato 35 mm). Tra quelle elencate da nakatag credo che sceglierei la ixus 850is (che negli USA si chiama Digita Elph SD800IS); purtroppo grandangolo, foto con scarsa luce (almeno senza cavalletto), zoom esteso non vanno molto d'accordo con qualità, specie sulle compattine. Se mastichi un po' di inglese leggiti qualche recensione: www.dpreview.com, http://www.dcresource.com/, http://www.steves-digicams.com/ E guardati soprattutto le foto che fanno le macchine: http://www.pixel-peeper.com/ Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ero partito con la Ricoh, ma alcuni mi hanno sconsigliato la scelta, ero poi passato ad informarmi per la Panasonic LX2, ma sopra i 100Iso sembra faccio un lavoro da
![]() Tutte le fotocamere che ho elencato fanno video a 640x480 la LX2 forse anche più, quindi non mi sembra che sia una caratteristica peculiare. Ora vi metto in elenco le cose importanti per me: -Dimensioni non esagerate, deve rimanere trasportabile; -Foto buone di notte; -28mm; -zoom > 3x se possibile; -stabilizzatore. Tenendo conto questo, quel'è la più indicata? Le foto sono ottime? Io ho una sony P200 che è velocissima. Mi conviene attendere novità migliori prima di sostituirla? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Tanto non uscirà niente di rivoluzionario (una Sigma forse, ma ad ottica fissa e non piccolissima)... almeno a breve termine e a basso costo; a quel punto ti conviene sceglierne una tra quelle da te elencate; inoltre scordati belle foto pulite in interni o al buio senza flash o senza cavalletto. La Ixus 850is l'ho maneggiata per un po' e mi è sembrata molto valida.
In realtà la macchina che cerchi esiste, anche se un po' più ingombrante di una Ixus, si chiama Leica M8, costa 4500€ solo corpo e richiede obiettivi che costano dai 1000€ in su l'uno ![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Ok, grazie a tutti, un utlima cosa, qualcuno ha potuto provare la Ricoh di cui vi parlavo e la Panasonic LX2? Come vanno? Cosa ne pensate? Siete rimasti soddisfatti della qualità? e La Canon 850is che mi consigliate? E' meglio delle altre?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Spero non stia chiedendo scusa a me, io mi ritengo inesperto e quindi...non preoccuparti, qui si parla per avere pareri e sapere ciò che altri pensano! L'esperienza di tutti e importante. C'è qualcuno che mi risponde alla domanda di prima?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
![]() perciò, se da un lato corrisponde alle tue esigenze generali, dall'altro le foto serali credo possano diventare problematiche... quello che bisognerebbe sapere è quale livello di qualità finale puoi TU accettare.. per es. se poi ci fai delle stampine da 10x15 allora vai tranquillo... ![]() almeno questo è il mio parere, quando chiedono macchinette compatte, devono necessariamente scendere a compromessi con la qualità finale... ciauz albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 191
|
[quote=simalan;15869700]...ciao, effettivamente le caratteristiche della 850 racchiudono un pò tutte le tue richieste, però presenta un certo rumore già da 200iso e l'NR crea una visibile perdita di dettaglio...
![]() perciò, se da un lato corrisponde alle tue esigenze generali, dall'altro le foto serali credo possano diventare problematiche... quello che bisognerebbe sapere è quale livello di qualità finale puoi TU accettare.. per es. se poi ci fai delle stampine da 10x15 allora vai tranquillo... ![]() almeno questo è il mio parere, quando chiedono macchinette compatte, devono necessariamente scendere a compromessi con la qualità finale... ciauz albe[/QUOTE io ho gli stessi dubbi, invece che stamparle le foto le voglio vedere a schermo del pc una ixus 850 is o una sony w 80 vanno bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
ha tutte le regolazioni manuali che a volte possono servire, un ottimo stabilizzatore (provato a fare foto con e senza e la differenza si vede eccome) per quanto riguarda gli iso i 200 è utilizzabilissimo, il 400+ solo per stampe non troppo grandi, ma grazie allo stabilizzatore degli iso alti sento raramente la necessita! credo che tra le compattine, per le caratteristiche che cerchi difficilmente trovarai di meglio!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.