|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
Matlab: aiutatemi
allora ragazi, la traccia del problema è questa:
"Scrivere un programma che disegna il grafico della funzione 3x+1 con la variabile x definita nell'intervallo [-n m], con passo d. Successivamente costruire una funzione in Matlab per la curva precedentemente definita." io l'ho risolto così: n=input('dammi il limite inferiore dell''intervallo'); m=input('dammi il limite superiore dell''intervallo'); d=input('dammi il valore del passo'); x= -n:d:m y=3*x+1; plot (x,y); si trova?? se non si trova potete dirmi come si fa????E poi la seconda parte del programma: "Successivamente costruire una funzione in Matlab per la curva precedentemente definita." come si fa!?!?!?!??!?!?! VI PREGO E' URGENTE!!!!!!!!!!!!! AIUTATEMI! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
VI PREGOOOO
Rispondetemi E' URGENTE
dai non è possibile che nessuno sappia farlo... sono esercitazioni che il professore mi ha assegnato; domani ho una prova di laboratorio dove ci saranno problemi simili a questi.. vi chiedo solo di dirmi come si fanno.... niente di eccezionale... Ultima modifica di Jekinochi : 22-01-2007 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
ho già scritto una possibile soluzione potreste almeno un po' dirmi se va bene oppure aiutarmi a completarla????
cosa vi costa? vi prego..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
non penso proprio che sia difficile per voi.... suvvia! i grafici non riesco proprio a farli..... almeno ditemi se va bene....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
si il procedimaneto è corretto
Tuttavia il testo recita: "Successivamente costruire una funzione in Matlab per la curva precedentemente definita." Ora, se ho inteso bene, il prof vuole che la curva venga riprodotta tramite una function ML la quale, ovviamente, si occuperà di tracciare il grafico, noti i valori delle ascisse e delle ordinate. Dunque il programma va modificato così: Codice:
n=input('opposto dell''estremo inferiore dell''intervallo: n=');
m=input('estremo superiore dell''intervallo: m=' );
d=input('valore del passo: d=');
x= -n:d:m;
y=3*x+1;
plotting=disegnagrafico(x, y);
Codice:
function dg=disegnagrafico(x, y) dg=plot(x, y);
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc Ultima modifica di d@vid : 23-01-2007 alle 10:57. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
ok, il test già l'ho fatto, ma dato che comunque vorrei risolverlo questo problema: devo mettere tutto quello che mi hai scritto??? cioè: deve uscire così? "n=input('opposto dell''estremo inferiore dell''intervallo: n='); m=input('estremo superiore dell''intervallo: m=' ); d=input('valore del passo: d='); x= -n:d:m; y=3*x+1; plotting=disegnagrafico(x, y); function dg=disegnagrafico(x, y) dg=plot(x, y);" lo devo mettere tutto attaccato oppure quello che mi hai scritto successivamente è un'approfondimento? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
no, sono due m.files distinti
in realtà, poichè ML accetta anche funztion senza parametri di output, potresti anche semplicemente far così: I M-file (es. retta.m) Codice:
n=input('opposto dell''estremo inferiore dell''intervallo: n=');
m=input('estremo superiore dell''intervallo: m=' );
d=input('valore del passo: d=');
x= -n:d:m;
y=3*x+1;
disegnagrafico(x, y)
Codice:
function disegnagrafico(x, y) plot(x, y)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc Ultima modifica di d@vid : 23-01-2007 alle 21:12. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
ovviamente i due m-files vanno salvati nella stessa cartella di lavoro
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.



















