Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 09:54   #1
Segmented
Member
 
L'Avatar di Segmented
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
Ram da 800MHz su MoBo da 1066MHz. Collo di bottiglia?

Salve a tutti.
Volevo fare una domanda da profano. Sto per comprare un pc con Mobo da 1066MHz di FSB e processore da 1066MHz di clock, ma per stare contenuto col prezzo ho dovuto ritoccare quà e là e alla fine sono passato da una Ram Corsair Domninator da 1066MHz ad una Corsair XMS2-6400 da 800MHz.
La mia domanda è se mettere una ram così provoca un "collo di bottiglia" al sistema in termini di prestazioni e se quindi mi conviene montare ram da 1066MHz magari risparmiando su altro.
Grazie in anticipo!
Segmented è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:10   #2
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Non saranno sincrone con il processore...ti perderà molto in termini di prestazioni...perchè invece delle corsair non prendi qualcosa di più economico a 533 e le metti in dual channel?
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:25   #3
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Segmented
Salve a tutti.
Volevo fare una domanda da profano. Sto per comprare un pc con Mobo da 1066MHz di FSB e processore da 1066MHz di clock, ma per stare contenuto col prezzo ho dovuto ritoccare quà e là e alla fine sono passato da una Ram Corsair Domninator da 1066MHz ad una Corsair XMS2-6400 da 800MHz.
La mia domanda è se mettere una ram così provoca un "collo di bottiglia" al sistema in termini di prestazioni e se quindi mi conviene montare ram da 1066MHz magari risparmiando su altro.
Grazie in anticipo!

non sono affatto un "collo di bottiglia" e se vuoi fare OC ti tornano molto utili. Ovvio, poi, che ti conviene sfruttare il dual channel. ma questo non ha nulla a che vedere con la frequenza della ram.

che procio e mobo sono?
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:34   #4
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da lp79
non sono affatto un "collo di bottiglia" e se vuoi fare OC ti tornano molto utili. Ovvio, poi, che ti conviene sfruttare il dual channel. ma questo non ha nulla a che vedere con la frequenza della ram.

che procio e mobo sono?
Scusa ma se mette una sola ram a 800 si ha inevitabilmente un collo di bottiglia!...può eliminarlo se compra invece di una ram a 800 due da 533(o a limite 667)...così il prezzo totale diminuisce...o sbaglio qualcosa concettualmente?
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:53   #5
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da totigno
Scusa ma se mette una sola ram a 800 si ha inevitabilmente un collo di bottiglia!...può eliminarlo se compra invece di una ram a 800 due da 533(o a limite 667)...così il prezzo totale diminuisce...o sbaglio qualcosa concettualmente?
certo, e l'ho detto, il dual channel, per ottenere prestazioni migliori, va sfruttato. ma ciò è completamente slegato dalla frequenza delle ram. il DC lo può fare anche con ram da 800Mhz. E' ovvio che gli costrebbe di più rispetto al DC fatto con ram che lavorano a frequenze inferiori. ho risposto come ho risposto perché mi sembrava che la sua preoccupazione fosse legata unicamente alla frequenza della ram, infatti ha chiesto se non fosse preferibile passare da una ram da 800 a una da 1066. quindi ho risposto che di sicuro ram a 800Mhz non sono un collo di bottiglia per il sistema che ha in mente. anzi poi è normale, se ha un budget limitato per il DC dovrà "accontentarsi" di ram con frequenze di lavoro inferiori.
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB

Ultima modifica di lp79 : 15-01-2007 alle 11:55.
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:26   #6
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da lp79
certo, e l'ho detto, il dual channel, per ottenere prestazioni migliori, va sfruttato. ma ciò è completamente slegato dalla frequenza delle ram. il DC lo può fare anche con ram da 800Mhz. E' ovvio che gli costrebbe di più rispetto al DC fatto con ram che lavorano a frequenze inferiori. ho risposto come ho risposto perché mi sembrava che la sua preoccupazione fosse legata unicamente alla frequenza della ram, infatti ha chiesto se non fosse preferibile passare da una ram da 800 a una da 1066. quindi ho risposto che di sicuro ram a 800Mhz non sono un collo di bottiglia per il sistema che ha in mente. anzi poi è normale, se ha un budget limitato per il DC dovrà "accontentarsi" di ram con frequenze di lavoro inferiori.
Ah ho capito ora il tuo ragionamento
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:22   #7
Segmented
Member
 
L'Avatar di Segmented
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da lp79
non sono affatto un "collo di bottiglia" e se vuoi fare OC ti tornano molto utili. Ovvio, poi, che ti conviene sfruttare il dual channel. ma questo non ha nulla a che vedere con la frequenza della ram.

che procio e mobo sono?
Vorrei prendere una Asus P5W-DH-DLX/WiFi con processore Intel Core 2 Duo "Conroe" E6600 da 2.4GHz a 1066MHz di clock.
Segmented è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:27   #8
Segmented
Member
 
L'Avatar di Segmented
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da lp79
certo, e l'ho detto, il dual channel, per ottenere prestazioni migliori, va sfruttato. ma ciò è completamente slegato dalla frequenza delle ram. il DC lo può fare anche con ram da 800Mhz. E' ovvio che gli costrebbe di più rispetto al DC fatto con ram che lavorano a frequenze inferiori. ho risposto come ho risposto perché mi sembrava che la sua preoccupazione fosse legata unicamente alla frequenza della ram, infatti ha chiesto se non fosse preferibile passare da una ram da 800 a una da 1066. quindi ho risposto che di sicuro ram a 800Mhz non sono un collo di bottiglia per il sistema che ha in mente. anzi poi è normale, se ha un budget limitato per il DC dovrà "accontentarsi" di ram con frequenze di lavoro inferiori.
Scusate se non so cosa sia il dual channel, ma le mie intenzioni erano comunque di restare indirizzato su quei sistemi di ram in cui si vendono 2 banchi accoppiati di fabbrica. Per la precisione il modello ke ho segnalato sopra sono 2x1Gb. Dunque sono sempre e comunque 2 banchi di ram.
Segmented è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:43   #9
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Segmented
Vorrei prendere una Asus P5W-DH-DLX/WiFi con processore Intel Core 2 Duo "Conroe" E6600 da 2.4GHz a 1066MHz di clock.
Allora se hai intenzione di fare OC le 800 sono davvero ok. altrimenti, se non fai OC, potresti risparmiare comprando ram con frequenza più bassa.


Quote:
Originariamente inviato da Segmented
Scusate se non so cosa sia il dual channel, ma le mie intenzioni erano comunque di restare indirizzato su quei sistemi di ram in cui si vendono 2 banchi accoppiati di fabbrica. Per la precisione il modello ke ho segnalato sopra sono 2x1Gb. Dunque sono sempre e comunque 2 banchi di ram.
E' una tecnologia che ti consente di migliorare la velocità trasferimento dati dalla ram al chipset. Per adottrala devi avere una mobo che la supporti e le memorie ram in coppia. Nel tuo caso tutto ok, in quanto la mobo che vorresti prendere supporta il dual channel e le memorie che acquisteresti sono a coppia.

__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:11   #10
Segmented
Member
 
L'Avatar di Segmented
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
Grazie per la spiegazione!
Segmented è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:28   #11
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
No, secondo me qua non avete capito bene la domanda di un utente che secondo me, SCUSAMI, ma capisce ben poco di PC.

Questo utente chiede se le RAM da 800 posso fare da collo di bottiglia perchè pensa che le CPU 1066 hanno un FSB effettivo fi 1066.

Caro Segmented, le CPU 1066 funziona a 266 effettivi, come è sempre stato su tutte le CPU intel a partire dal P4 perchè riescono, detto in maniera semplicistica, a far "passare 4 infomrazioni alla volta attraverso il FSB".

Le memorie a 800 come le chiami tu sono DDR2 800, per cui in realtà funzionano nativamente a 400Mhz

Per cui ti ritroveresti con memorie che vanno a 400 con un bus da 266.... che sfutteresti appieno solo ovecloccando la tua CPU con BUS a 400 per avere un rapportoi 1:1.


Ciao, spero di averti fatto chiarezza.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:38   #12
Segmented
Member
 
L'Avatar di Segmented
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
No, secondo me qua non avete capito bene la domanda di un utente che secondo me, SCUSAMI, ma capisce ben poco di PC.

Questo utente chiede se le RAM da 800 posso fare da collo di bottiglia perchè pensa che le CPU 1066 hanno un FSB effettivo fi 1066.

Caro Segmented, le CPU 1066 funziona a 266 effettivi, come è sempre stato su tutte le CPU intel a partire dal P4 perchè riescono, detto in maniera semplicistica, a far "passare 4 infomrazioni alla volta attraverso il FSB".

Le memorie a 800 come le chiami tu sono DDR2 800, per cui in realtà funzionano nativamente a 400Mhz

Per cui ti ritroveresti con memorie che vanno a 400 con un bus da 266.... che sfutteresti appieno solo ovecloccando la tua CPU con BUS a 400 per avere un rapportoi 1:1.


Ciao, spero di averti fatto chiarezza.
Non scusarti! E' stata la mia premessa madre quella di essere 1 profano! Cmq grazie per la precisazione!
Segmented è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 21:12   #13
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
No, secondo me qua non avete capito bene la domanda di un utente che secondo me, SCUSAMI, ma capisce ben poco di PC.

Questo utente chiede se le RAM da 800 posso fare da collo di bottiglia perchè pensa che le CPU 1066 hanno un FSB effettivo fi 1066.

Caro Segmented, le CPU 1066 funziona a 266 effettivi, come è sempre stato su tutte le CPU intel a partire dal P4 perchè riescono, detto in maniera semplicistica, a far "passare 4 infomrazioni alla volta attraverso il FSB".

Le memorie a 800 come le chiami tu sono DDR2 800, per cui in realtà funzionano nativamente a 400Mhz

Per cui ti ritroveresti con memorie che vanno a 400 con un bus da 266.... che sfutteresti appieno solo ovecloccando la tua CPU con BUS a 400 per avere un rapportoi 1:1.


Ciao, spero di averti fatto chiarezza.
infatti, ho precedentemente specificato che le 800 sarebbero tornate utili solo in caso di OC
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:22   #14
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Si, ma non gli hai spiegato perchè...lui credeva che le 800 fossero limitate per un FSB di 1066...se tu gli dici che sarebbero ideali per l'OC giustamente non è riuscito a capire il perchè di questa informazione

Ciao ciao


PS Rileggendo il mio post invece mi sono accorto di essere 1 profano della lingua italiana!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 01:48   #15
overfusion
Senior Member
 
L'Avatar di overfusion
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
No, secondo me qua non avete capito bene la domanda di un utente che secondo me, SCUSAMI, ma capisce ben poco di PC.

Questo utente chiede se le RAM da 800 posso fare da collo di bottiglia perchè pensa che le CPU 1066 hanno un FSB effettivo fi 1066.

Caro Segmented, le CPU 1066 funziona a 266 effettivi, come è sempre stato su tutte le CPU intel a partire dal P4 perchè riescono, detto in maniera semplicistica, a far "passare 4 infomrazioni alla volta attraverso il FSB".
Quindi
frequenza CPU= 8x266=2.400Mhz
frequenza BUS= 266x4=1066Mhz
due cose distinte


Quote:
Le memorie a 800 come le chiami tu sono DDR2 800, per cui in realtà funzionano nativamente a 400Mhz
per stare sul classico 1:1 ti basterebbero semplicemente delle DDR2 a 533Mhz (ossia 266x2)

Quote:
Per cui ti ritroveresti con memorie che vanno a 400 con un bus da 266.... che sfutteresti appieno solo ovecloccando la tua CPU con BUS a 400 per avere un rapportoi 1:1.
__________________
trattative :albyx83,dlenoc,cirsco,pryon,alexpass,rivimario,mauveron,ramon77,iperuber,piripikkio,mo3bius,zoltrix,ghost66,ilcalmo,mammabel,luikio68,hones,taxon, paky, marcowheel,albert78
<<| Allendale [email protected] v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>>
Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum
overfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v