Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 13:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19679.html

Sul mercato un'evoluzione del chip GPS SiRFStar III denominata GSC3LTi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:27   #2
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Il mio nome é bond, james bond e ho un impianto GPS montato in un dente!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:30   #3
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Io ne ho ingoiato uno per fare in tracking delle mie stronz...te.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:33   #4
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Ciò che mi lascia basito è la sensibilità, è elevatissima! Sono a una manciata di dBm dal fondo di rumore...
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:33   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Cavolo, non immaginavo potesse avere un cold start di 25 secondi ed essere pure considerato buono...

^__^'

Ma ha windows dentro?
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:35   #6
kusiman
Senior Member
 
L'Avatar di kusiman
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1721
kintaro hai vinto
cmq un affare del genere nei collari dei miei cani\gatti ce lo metterei volentieri.
kusiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:37   #7
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
il mio nome è bond james bond.
- Cognome?
Bond
- Allora Bond James Bond Bond?
No.
- allora nome?
James. James Bond
- cognome?
- Bond.
Allora James James Bond Bond?
NO!!!.....
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:44   #8
pete
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Calco
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da kusiman
kintaro hai vinto
cmq un affare del genere nei collari dei miei cani\gatti ce lo metterei volentieri.
???

E dopo che ce l'hai messo? mica strasmette quell'affare riceve soltando!
Quindi o ci attacchi un modem con un software e relativa batteria o non trasmetti nulla!

Quindi ti conviene comprargli un telefonino con gps al tuo cane/gatto
__________________
Dell XPS Duo 12"
pete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:47   #9
kusiman
Senior Member
 
L'Avatar di kusiman
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1721

magari col display fullhd
kusiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:56   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si ma questi costano poco, perchè hanno una precisione di circa +/- 25 m da dove vi trovate.....

A fanno pagare sistemi di posizionamento satellitare per topografia, o da utilizzare nei grandi cantieri per posizionare picchetti, fare monitorazioni del territorio o palazzi a circa 65.000€ per ogni stazione di rilevazione ^^ va bhe hanno la precisione di circa 1/10000 di mm....


P.S. speriamo che entri in funzione il prima possibile il sistema GALILEO perchè il GPS americano essendo utilizzato dall'esercito americano, ne possiamo utilizzare solo una minima parte, in quanto il segnale è disturbato appositamente, e per raggiungere elevate precisioni dobbiamo fare costosi aggeggini..
Ed in oltre quando l'america decide di tagliare il segnale per scopi militari, ci mette al buio tutti, ecco perchè sulle navi ed aerei non ci sono sitemi di atterraggio e manovra automatizzati con l'utilizzo del GPS
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:58   #11
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
A dire il vero tutti i sistemi gps sono già ampiamente sotto la soglia di rumore termico (andando a memoria dovrebbe essere attorno ai -120, -130 dB per i gps) grazie al tipo di modulazione (e demodulazione) usata.
Magari si potrebbe provare a raffreddare un ricevitore gps fino allo 0 assoluto
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:03   #12
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da pete
E dopo che ce l'hai messo? mica strasmette quell'affare riceve soltando!
Quindi o ci attacchi un modem con un software e relativa batteria o non trasmetti nulla!

Quindi ti conviene comprargli un telefonino con gps al tuo cane/gatto
No,
alimentazione ad esalazioni di metano, antenna incorporata nel Layout dell'oggetto in questione, il modem lo trovi delle dimensioni di un francobollo, quindi come dicono Rino e Francesco "NO-PROBLEM".
P.S. per cani e gatti e cellulari parla con "kusiman" o Megan Gale.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:08   #13
MixPix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
A fanno pagare sistemi di posizionamento satellitare per topografia, o da utilizzare nei grandi cantieri per posizionare picchetti, fare monitorazioni del territorio o palazzi a circa 65.000€ per ogni stazione di rilevazione ^^ va bhe hanno la precisione di circa 1/10000 di mm....
Avresti articoli o dati su questi famigerati "sistemi di posizionamento satellitari" con la precisione di 0.1um (micrometri)? non so perchè ma mi suona di
__________________
Case: Coolermaster CM Stacker Ali: Tagan 480W Mobo: A8N SLI DeLuxe CPU: AMD 3500+ Winchester Dissy: Zalman 7000B-Cu RAM: 4x512MB di Vitesta 566 HD: 2xSegate SATA2 in Raid0 da 160GB + Seagate SATA da 80GB SkVideo: MSI 6600GT 128MB + Zalman vf700alcu Lettore DVD: Plextor Px-116A Masterizzatore DVD: Plextor px-716A Casse: Empire A6
MixPix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:46   #14
Mizar74
Member
 
L'Avatar di Mizar74
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
P.S. speriamo che entri in funzione il prima possibile il sistema GALILEO perchè il GPS americano essendo utilizzato dall'esercito americano, ne possiamo utilizzare solo una minima parte, in quanto il segnale è disturbato appositamente, e per raggiungere elevate precisioni dobbiamo fare costosi aggeggini.
E' dal 1999 che nel segnale GPS "civile" non è più presente il disturbo che rendeva la posizione approssimata con un margine di errore di 30 metri.
Le stazioni GPS utilizzate per il GIS differiscono dai ricevitori comuni solo per un numero maggiore di canali (32) che permette di agganciare più satelliti ed avere una stima della posizione più precisa compresa l'altitudine (approssimata già con 3 satelliti).
Sul Galileo sono abbastanza dubbioso, sia per l'elefantiasi del progettone europeo, sia per la bidirezionalità della comunicazione che perciò ti rende tracciabile sia per funzioni lecite (ricerca e soccorso) che no.
Mizar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 16:23   #15
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
http://www.geotop.it/gps_GNSS_topo_geo.htm

Non sono quelli che abbiamo in dotazione noi all'università di Pisa...quelli nostri sono un po' migliori ma non mi ricordo la marca qualcosa tipo GEOGPS o qualcosa di simile...

La precisione prima mi è partito uno zero di più, è di circa 1/1000 di millimetro...entro un raggio di 0.5 Km dalla posizione della stazione di redirezionamento.
Per fare battutire di picchetti, uno si prende la stazione principale e la posiziona, vi collega il portatile, uno mette il file CAD, dando un punto di riferimento rispetto alla stazione, e poi vai a giro per la campagna a posizionare i picchetti dove devono stare..
Poi certo quando vai a posizionare il picchetto a martella in terra, bhe la precisione va a farsi fottere...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:02   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
coi teodoliti e la stadia però è più divertente
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:13   #17
RayMann
Member
 
L'Avatar di RayMann
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Avellino
Messaggi: 153
Stiamo parlando del 25% in meno di prima, non è che sia diminuito poi di molto...
La cosa importante è che questi benedetti GPS oltre ad occupare meno spazio costino un pò di meno in modo da favorire la convergenza tra i vari dispositivi portatili, con un bel risparmio di soldi e di fastidi da parte del consumer.
RayMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 19:56   #18
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da spammone
A dire il vero tutti i sistemi gps sono già ampiamente sotto la soglia di rumore termico (andando a memoria dovrebbe essere attorno ai -120, -130 dB per i gps) grazie al tipo di modulazione (e demodulazione) usata.
Magari si potrebbe provare a raffreddare un ricevitore gps fino allo 0 assoluto
La banda di rumore è a -174dBm, sotto cui è impossibile rilevare un segnale.
E per distinguerne uno in sicurezza dovresti essere almeno una decade sopra.
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 00:04   #19
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
No, il primo livello di rumore che incontri in questo caso (visto che non si parla di dispositivi a freddo assoluto) è la soglia del rumore termico dei componenti che, citando wikipedia, per un segnale con BW= 2MHz come quello del gps ha circa -111 dB di rumore.
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 00:39   #20
MixPix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
http://www.geotop.it/gps_GNSS_topo_geo.htm

Non sono quelli che abbiamo in dotazione noi all'università di Pisa...quelli nostri sono un po' migliori ma non mi ricordo la marca qualcosa tipo GEOGPS o qualcosa di simile...

La precisione prima mi è partito uno zero di più, è di circa 1/1000 di millimetro...entro un raggio di 0.5 Km dalla posizione della stazione di redirezionamento.
Per fare battutire di picchetti, uno si prende la stazione principale e la posiziona, vi collega il portatile, uno mette il file CAD, dando un punto di riferimento rispetto alla stazione, e poi vai a giro per la campagna a posizionare i picchetti dove devono stare..
Poi certo quando vai a posizionare il picchetto a martella in terra, bhe la precisione va a farsi fottere...
Ah ok ora mi è più chiaro grazie a questa frase "entro un raggio di 0.5 Km dalla posizione della stazione di redirezionamento" :-)
__________________
Case: Coolermaster CM Stacker Ali: Tagan 480W Mobo: A8N SLI DeLuxe CPU: AMD 3500+ Winchester Dissy: Zalman 7000B-Cu RAM: 4x512MB di Vitesta 566 HD: 2xSegate SATA2 in Raid0 da 160GB + Seagate SATA da 80GB SkVideo: MSI 6600GT 128MB + Zalman vf700alcu Lettore DVD: Plextor Px-116A Masterizzatore DVD: Plextor px-716A Casse: Empire A6
MixPix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1