Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2006, 16:01   #1
jake.afc
Senior Member
 
L'Avatar di jake.afc
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 398
Clicktel ADSL: File sharing, P2P, eMule - Email con minaccia PROCEDURA PENALE!

Salve a tutti
un mio amico mi ha riferito un evento che mi ha lasciato molto perplesso.
Dice di aver ricevuto un'email dal suo fornitore adsl (clicktel) nel quale si diceva che lui aveva fatto scaricare 2 file, tal giorno a tal ora a non so chi.

Si diceva che si trattava del primo avvertimento, e se l'avesse fatto ancora avrebbe subito:
- l'interruzione del servizio
- il pagamento del canone per l'anno successivo + penali varie
- e magari anche l'avvio di una PROCEDURA PENALE con l'accusa di file sharing


Ora, questo com'è stato possibile? Lui usa(va) emule, può essere che si sia connesso ad un server spia? Come mai è stato rintracciato? Che fine fa il diritto alla privacy?

Un ISP ha il log di tutte le nostre azioni? Sa che file abbiamo scaricato o inviato? Sa che IP avevamo il 12 novembre alle 23:42:30? Che diritto ha di mantenere monitorate tutte le nostre attività?

Si precisa che i file in questione non erano assolutamente pedopornografici, uno mi sembra di aver capito che era di Robbie Williams, cioè file condivisi tra migliaia di utenti in tutto il mondo...

Altra considerazione: se è il primo avviso, perchè l'hano inviato via email? Chi garantisce che quella casella di posta viene osservata? Io ho una casella @alice.it ma non l'ho mai usata: avrebbero dovuto inviare una raccomandata, no?

Tutto questo per dire: che fine fanno i nostri diritti? Come possiamo proteggerci? Ci sono forum che discutono questi argomenti? A qualcuno è mai capitata una cosa del genere?
jake.afc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 16:57   #2
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Il diritto alla privacy è superabile grazie all'autorizzazione di un magistrato che determina l'intercettazione degli indagati.

Un ISP ha il log di tutte le nostre azioni, sa che file abbiamo scaricato o inviato se siamo sotto monitoraggio, sa che IP avevamo il 12 novembre alle 23:42:30 e non solo ha il diritto di mantenere monitorate tutte le nostre attività, ma il dovere di farlo in forza delle recenti disposizioni di legge.

Consideralo giusto o meno, abberrante o meno ma ricorda, prima di formulare qualsiasi pensiero, che scambiare file protetti da diritto d'autore è un furto.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:39   #3
50cent
Member
 
L'Avatar di 50cent
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da jake.afc
Salve a tutti
un mio amico mi ha riferito un evento che mi ha lasciato molto perplesso.
Dice di aver ricevuto un'email dal suo fornitore adsl (clicktel) nel quale si diceva che lui aveva fatto scaricare 2 file, tal giorno a tal ora a non so chi.

Si diceva che si trattava del primo avvertimento, e se l'avesse fatto ancora avrebbe subito:
- l'interruzione del servizio
- il pagamento del canone per l'anno successivo + penali varie
- e magari anche l'avvio di una PROCEDURA PENALE con l'accusa di file sharing


Ora, questo com'è stato possibile? Lui usa(va) emule, può essere che si sia connesso ad un server spia? Come mai è stato rintracciato? Che fine fa il diritto alla privacy?

Un ISP ha il log di tutte le nostre azioni? Sa che file abbiamo scaricato o inviato? Sa che IP avevamo il 12 novembre alle 23:42:30? Che diritto ha di mantenere monitorate tutte le nostre attività?

Si precisa che i file in questione non erano assolutamente pedopornografici, uno mi sembra di aver capito che era di Robbie Williams, cioè file condivisi tra migliaia di utenti in tutto il mondo...

Altra considerazione: se è il primo avviso, perchè l'hano inviato via email? Chi garantisce che quella casella di posta viene osservata? Io ho una casella @alice.it ma non l'ho mai usata: avrebbero dovuto inviare una raccomandata, no?

Tutto questo per dire: che fine fanno i nostri diritti? Come possiamo proteggerci? Ci sono forum che discutono questi argomenti? A qualcuno è mai capitata una cosa del genere?
Pure un mio amico mi disse tanto tempo fa di aver ricevuto una mail del genere....lui era ovviamente rimasto terrorizzato..
io sinceramente non ci credevo però ora che è capitato pure al tuo amico...

Ultima modifica di 50cent : 17-12-2006 alle 19:42.
50cent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 22:23   #4
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Il diritto alla privacy è superabile grazie all'autorizzazione di un magistrato che determina l'intercettazione degli indagati.

Un ISP ha il log di tutte le nostre azioni, sa che file abbiamo scaricato o inviato se siamo sotto monitoraggio, sa che IP avevamo il 12 novembre alle 23:42:30 e non solo ha il diritto di mantenere monitorate tutte le nostre attività, ma il dovere di farlo in forza delle recenti disposizioni di legge.

Consideralo giusto o meno, abberrante o meno ma ricorda, prima di formulare qualsiasi pensiero, che scambiare file protetti da diritto d'autore è un furto.
Già, noi internettari siamo ormai così abituati a scaricare le canzoni che ci sembra diventato un diritto... E pensiamo che sia reato soltanto la pedopornografia che invece non a nulla a che vedere con la violazione del diritto d'autore.
Quanto a questi casi evidentemente bisogna darsi una regolata. Non basta usare gli IP filter, bisogna anche evitare quello che purtroppo sono in molti a fare, cioè lasciare il PC acceso un mese di fila a scaricare. I provider lo vedono subito chi usa programmi P2P e, a parte il caso limite di Libero, non credo che nessuno di loro sia disposto a tollerare un P2P costante e ininterrotto da parte dei loro utenti. Per cui, moderazione...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 22:28   #5
skandymicky
Member
 
L'Avatar di skandymicky
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: estero
Messaggi: 113
Le cose sono secondo me ancora più semplici: le case produttrici mettono loro stesse in rete dei files protetti e poi monitorizzano gli IP di chi li scarica ed inviano proteste ufficiali agli ISP i quali poi li girano alle mail degli intestatari.
skandymicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 22:29   #6
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quanto all'aspetto tecnico della questione non è difficile. Su un computer controllato dalla polizia, da un provider o chi per esso, gira un programma di file sharing con una libreria contenente vari file protetti da diritti d'autore o illegali (pedopornografia). Ricerca e scarica un file da un PC qualunque della rete (oppure qualcun altro scarica un file da quel computer) e registra nel log l'indirizzo IP di quell'utente; non servono i server spia per questo, ma sono piuttosto "client spia". Una volta in possesso dell'indirizzo IP risalire al responsabile non è difficile visto che i provider tengono sicuramente un log con tutti gli IP assegnati a una certa ora in un certo giorno...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 22:54   #7
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
quando succede una cosa del genere
la prima cosa da fare è chiamare subito il provider
e accertarsi che la mail sia effettivamente stata mandata da loro.


gira molto spam ultimamente
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 23:18   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
mi sembra strana una cosa del genere e poi per soli 2 file....

O il tuo amico è stato fregato...ed ha avuto sculo.

Altrimenti cosa dovrebbero fare a chi tiene il PC acceso 24/24 h per mesi e mesi a downloaddare???


P.S. cmq in questi casi arriva sempre prima la mail di avviso e in caso non si smette arrivano le procedure penali?? O possono arrivare direttamente le causa penali??

P.S. vera anche la cosa dello spam.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:29   #9
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
legalmente se staccano dando solo comunicazione via email sono nell'illegalità totale e davanti ad un giudice farebbero la fine della cacciagione davanti ad un plotone di cacciatori.

se non ti mandano comunicazione SCRITTA puoi denunciarli se agiscono in tal senso.

non sta scritto da nessuna parte che tu abbia letto o ricevuto tale mail.

on a caso è buona pratica NON dare MAI un indirizzo email al provider. che scrivessero sul cartaceo.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:26   #10
Frankant
Senior Member
 
L'Avatar di Frankant
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 340
Ciao , secondo me è uno scherzo..
cioè io ed un mio amico che aveva in casa un tipo (studente) che scaricava a raffica e rendeva la rete poco gestibile ,abbiamo confezionato una email per farlo spaventare ed ha fuzionato , solo che dopo il tizio si è lamentato sul forum degli utenti del provider e li stava per nascere un problema di calunnia così lo abbiamo avvisato ce era tutto finto.. , ora il mio amico ha un router che filtra gli ip dando delle priorità di accesso ..questo per dire ,quotando vermaccio non credo che nessuno provider faccia qualcosa di simile e se lo fa non è certo lui poi che ti avvisa .. almeno se no non avrebbe un senso..
Frankant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:28   #11
summer_m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
Secondo me, bisogna stare molto attenti....
I provider infatti, stanno avendo notevoli difficolta' a gestire la banda, visto che molti utenti esagerando, lasciano il PC acceso 24h/24 a scaricare, infischiandosene sia dei diritti d'autore (non dimentichiamolo), sia degli altri utenti, che per colpa loro hanno poca banda a disposizione.
Un ragazzo sentivo, che per paura che il PC si scollegasse, ha acquistato anche un gruppo di continuita'
Evidentemente scaricare molto fa male....
E poi internet, puo' essere utilizzato per tanti altri scopi: legali........

Ciao!
summer_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Black Friday anticipato: monitor da gami...
Tadus T16.20: arriva il trattore elettri...
Col braccio meccanico sposta e organizza...
YouTube TV e Disney fanno pace: tornano ...
AMD ha in mano un terzo del mercato dell...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v