|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
apod di oggi: l'universo si espanderà per sempre
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061217.html
non ho capito bene...c'è una prova conclusiva a favore del big rip? qualcuno potrebbe spiegarmi in italiano l'esperimento? ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Nell'esperimento una sfera ricoperta di metallo è stata appoggiata alla punta di un microscopio a forza atomica (le due stecche che si vedono nell'immagine) e la punta è stata usata per esplorare una lastra di metallo, usando un laser per misurare accuratamente gli spostamenti. L'effetto Casimir prevede che la sfera sia attirata verso la lastra con una forza che aumenta con il diminuire della distanza, ed è quello che si osserva. Questa forza è chiamata anche "pressione del vuoto".
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Cosa molto interessante...
![]() Ma sarebbe sulla filosofia: "esploriamo il più piccolo per capire l'immenso"?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() L'effetto Casimir è legato alla "energia del vuoto". Nella teoria quantistica dei campi il vuoto (detto "ground state") contiene fluttuazioni con diversa energia che contribuiscono all'energia del vuoto. Fra due pareti conduttive (come nell'esperimento) alcune fluttuazioni non possono esistere, e quindi l'energia del vuoto è minore. La differenza di energia fra "dentro" e "fuori" causa una pressione misurabile. Nell'espansione dell'universo la costante cosmologica, responsabile dell'espansione accelerata, è legata alla densità di energia del vuoto. Il problema è che svolgendo i calcoli con la teoria dei campi quantistica l'energia risulta infinita, oppure imponendo un limite all'energia delle fluttuazioni (massimo=energia di Planck) si ottiene un numero mostruosamente alto, 10^123 più grande del valore ottenuto misurando l'accelerazione dell'espansione ![]() Sicuramente ci sfugge qualcosa di fondamentale, ma nessuno per ora ha trovato una soluzione soddisfacente. La teoria delle stringhe ha un modo per cancellare gran parte dei contributi (guadagnando 60 ordini di grandezza ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Il problema sorge fra valore misurato e calcolo ingenuo con la teoria quantistica. Evidentemente il calcolo è sbagliato, ma nessuno sa ottenere la risposta giusta ![]() E' uno dei problemi che si spera di risolvere con una teoria di gravità quantistica. Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Sto leggendo la review linkata da Banus.....alla faccia della forza trascurata per tanti anni, 1 atmosfera ad una distanza di 10 nm fa paura!
Da bravo nerd mi sto già preoccupando per il mio cuccioloso G71 nella 7900 GS, non vorrei un giorno trovarmelo accartocciato ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 17-12-2006 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.