Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2006, 15:03   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
apod di oggi: l'universo si espanderà per sempre

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061217.html

non ho capito bene...c'è una prova conclusiva a favore del big rip?

qualcuno potrebbe spiegarmi in italiano l'esperimento?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 15:34   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
qualcuno potrebbe spiegarmi in italiano l'esperimento?
La spiegazione l'ho presa da qui perchè quella del sito della Nasa è molto confusa.
Nell'esperimento una sfera ricoperta di metallo è stata appoggiata alla punta di un microscopio a forza atomica (le due stecche che si vedono nell'immagine) e la punta è stata usata per esplorare una lastra di metallo, usando un laser per misurare accuratamente gli spostamenti. L'effetto Casimir prevede che la sfera sia attirata verso la lastra con una forza che aumenta con il diminuire della distanza, ed è quello che si osserva. Questa forza è chiamata anche "pressione del vuoto".
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 15:41   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Cosa molto interessante...

Ma sarebbe sulla filosofia: "esploriamo il più piccolo per capire l'immenso"?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 16:14   #4
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Banus
La spiegazione l'ho presa da qui perchè quella del sito della Nasa è molto confusa.
Nell'esperimento una sfera ricoperta di metallo è stata appoggiata alla punta di un microscopio a forza atomica (le due stecche che si vedono nell'immagine) e la punta è stata usata per esplorare una lastra di metallo, usando un laser per misurare accuratamente gli spostamenti. L'effetto Casimir prevede che la sfera sia attirata verso la lastra con una forza che aumenta con il diminuire della distanza, ed è quello che si osserva. Questa forza è chiamata anche "pressione del vuoto".
però non vedo il nesso con l'energia oscura
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 16:38   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
però non vedo il nesso con l'energia oscura
Mi aspettavo questa domanda
L'effetto Casimir è legato alla "energia del vuoto". Nella teoria quantistica dei campi il vuoto (detto "ground state") contiene fluttuazioni con diversa energia che contribuiscono all'energia del vuoto. Fra due pareti conduttive (come nell'esperimento) alcune fluttuazioni non possono esistere, e quindi l'energia del vuoto è minore. La differenza di energia fra "dentro" e "fuori" causa una pressione misurabile.
Nell'espansione dell'universo la costante cosmologica, responsabile dell'espansione accelerata, è legata alla densità di energia del vuoto. Il problema è che svolgendo i calcoli con la teoria dei campi quantistica l'energia risulta infinita, oppure imponendo un limite all'energia delle fluttuazioni (massimo=energia di Planck) si ottiene un numero mostruosamente alto, 10^123 più grande del valore ottenuto misurando l'accelerazione dell'espansione
Sicuramente ci sfugge qualcosa di fondamentale, ma nessuno per ora ha trovato una soluzione soddisfacente. La teoria delle stringhe ha un modo per cancellare gran parte dei contributi (guadagnando 60 ordini di grandezza ) ma anche solo ottenere un valore dell'ordine di quello osservato è straordinariamente difficile, al punto che qualcuno preferisce ricorrere ad argomenti antropici (un'espansione troppo veloce impedisce la formazione di stelle e galassie).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 18:13   #6
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Nell'espansione dell'universo la costante cosmologica, responsabile dell'espansione accelerata, è legata alla densità di energia del vuoto. Il problema è che svolgendo i calcoli con la teoria dei campi quantistica l'energia risulta infinita, oppure imponendo un limite all'energia delle fluttuazioni (massimo=energia di Planck) si ottiene un numero mostruosamente alto, 10^123 più grande del valore ottenuto misurando l'accelerazione dell'espansione
ma secondo quello che dice il sito della nasa, è stata confermata la perpetua espansione dell'universo...per averla confermata devono aver ottenuto qualche risultato riguardo alla costante cosmologica no? altrimenti rimarrebbe ancora il dilemma big crunch, big rip ecc...le conferme della forza di casimir mi sembra di aver letto che esistevano già, quindi l'esperimento dovrebbe aver fornito qualche altro risultato

Quote:
qualcuno preferisce ricorrere ad argomenti antropici (un'espansione troppo veloce impedisce la formazione di stelle e galassie).
ma questa è scienza o filosofia?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 18:43   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ma secondo quello che dice il sito della nasa, è stata confermata la perpetua espansione dell'universo...
Infatti parlo di "valore misurato"
Il problema sorge fra valore misurato e calcolo ingenuo con la teoria quantistica. Evidentemente il calcolo è sbagliato, ma nessuno sa ottenere la risposta giusta
E' uno dei problemi che si spera di risolvere con una teoria di gravità quantistica.

Quote:
ma questa è scienza o filosofia?
Personalmente lo considero un tentativo disperato di conciliare la teoria con i dati
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 20:04   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Sto leggendo la review linkata da Banus.....alla faccia della forza trascurata per tanti anni, 1 atmosfera ad una distanza di 10 nm fa paura!
Da bravo nerd mi sto già preoccupando per il mio cuccioloso G71 nella 7900 GS, non vorrei un giorno trovarmelo accartocciato

Ultima modifica di lowenz : 17-12-2006 alle 20:13.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v