|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3792
|
P5B DL e bootstrap oltre FSB 400
Non ci credevo ma l'ho constatato di persona con Everest.
Passare da 400 a 401 di FSB comporta un netto calo di prestazioni sul compartimento ram (misurato oltre un 6% in meno in lettura un 21% in scrittura ed un aumento di latenza di oltre 22%) da cui anche il sistema ne risente. A questo punto mi domando quanto convenga effettivamente nelle prestazioni globali superare i 400 di FSB; nel senso che ad esempio un 6600 a 400x9=3600 viene superato da un ipotetico ???x9=????. E poi qualcuno di voi e' riuscito a trovare la eventuale frequenza di FSB oltre la quale la P5B DL torna ad avere il bootstrap originario che ha sotto i 400 ? Spero che questo post inneschi una prolifica discussione in merito. Ciao Fabrizio Ultima modifica di Fabbry : 09-12-2006 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Fabbry, per favore sistema la signature come da regolamento (3 righe a 1024x768).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3792
|
Detto e fatto.... A forza di aggiungere utenti del mercatino.... avevo sforato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Questo succede se lo porti a 401, ma c'è gente che arriva anche oltre i 500, quindi quel calo è nullo e i vantaggi salgono.
![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
|
per il 6300 avevo fatto qualche test col solo doppio superpi 32:da 400*7 a 420*7 perdevo circa una 20 di secondi...
sembrerebbe che per colmare il gap sia necessario arrivare a 450 di bus attendo un dissi decente per fare qualche prova ![]() conf: 6300 p5b liscia 2*512 ddr2 666@800
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5058
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Bè, certo, ci sono le cpu che arrivano a 403!
![]() ![]() ![]() Whity ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
|
il motivo di questo muro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Più che muro è uno scalino, dipende da come il chipset gestisce le latenze. La spiegazione è nel post in rilievo sull'overclock dei chipset intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.