Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 23:11   #1
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
info cavo alimentazione sata

ciao a tutti! oggi stavo installando il maxtor diamond max 10 sata II sul mio pc, e per alimentarlo ho utilizzato un adattatore molex->sata dato che il mio alimentatore non supporta i cavi di alimentazione sata. l' adattatore ha 4 fili: giallo, nero, rosso e nero. l'hdd era alimentato, infatti i si sentivano i piatti girare, però non veniva riconosciuto durante l' installazione di windows xp. dopo ore che mi scervellavo, mi sono fatto prestare da un mio amico un alimentatore compatible e ho notato che il cavo di alimentazione per gli hdd sata oltre ad avere i soliti 4 fili, ne aveva un quinto posto all' estremità del connettore e di colore arancione. ora la mia domanda è questa, come mai il maxtor non veniva riconosciuto con l' adattore? posso aver danneggiato il mio maxtor?

Ultima modifica di kidd : 08-12-2006 alle 00:01.
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 14:58   #2
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
nessuno?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:07   #3
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
scusate se insisto..ma a nessuno di voi è mai capitata una cosa del genere?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:19   #4
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Beh se hai usato un adattatore molex sata non ci sono problemi.
Hai dato in pasto i driver del controller sata a xp premendo f6 all'inizio dell'installazione??

Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:25   #5
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
si dopo aver premuto F6 ho inserito il dischetto con i driver aggiornati del controller pci sata. il problema è che usando l' adattatore con solo i +5 e i +12v, il maxtor non veniva riconosciuto anche se se era alimentato (infatti i piatti giravano)
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 15:55   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Usare l'adattatore o l'alimentatore sata dovrebbe essere assolutamente irrilevante. Se con l'adattatore non veniva riconosciuto vuol dire che era difettoso. In teoria potrebbe aver danneggiato il disco, ma se poi col cavetto sata funzione vuol dire che il disco sta bene.

Cambia adattatore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 19:19   #7
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
Quote:
Usare l'adattatore o l'alimentatore sata dovrebbe essere assolutamente irrilevante. Se con l'adattatore non veniva riconosciuto vuol dire che era difettoso. In teoria potrebbe aver danneggiato il disco, ma se poi col cavetto sata funzione vuol dire che il disco sta bene.
come faccio a verificare se posso aver rovinato il disco?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 20:17   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Cambia cavetto e vedi se funziona!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 22:00   #9
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
cmq pochi minuti fa ho rimontato il mio alimentatore (quello senza i cavi sata), ho collegato a un cavo molex l' adattore, e l' hdd veniva alimentato e riconosciuto correttamente !! c'è da dire che il s.o era gia installato e quindi l' hdd non doveva essere ulteriormente riconosciuto, però bho è strana come cosa. ah mi sono dimenticato però di dirvi una cosa all' inizio della discussione; la mia motherboard non ha i connettori sata e quindi ho dovuto utilizzare un controller pci to sata, non è che magari l' hdd con l' adattatore non veniva riconosciuto per via del controller pci?

Ultima modifica di kidd : 10-12-2006 alle 22:13.
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 22:10   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Kidd, l'adattatore di alimentazione molex-sata non ha alcuna parte attiva, è semplicemente una prolunghetta con connettori diversi alle esteremità, è solo filo elettrico. Per questo ti dico che se non è rotta in nessun caso il pc, il bios o qualsiasi programma potrà fare storie se usi uno o l'altro, se non lo riconosceva prima vuol dire che l'adattatore era messo male, non serrato, o rotto. Se ora funziona o ha un falso contatto, oppure era messo male.

Non c'è null'altro da investigare, quel coso è semplicemente un pezzo di filo elettrico.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 23:38   #11
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
e ma se all' inizo l' adattore era collegato male o faceva un falso contatto, come mai i piatti giravano lo stesso? poi se gli hdd sata vanno con + 5 e + 12v, perchè i cavi di alimentazione sata hanno anche la linea dei 3.3v?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 12:26   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10797
I dischi SATA hanno onboard un regolatore di tensione da 5V a 3,3V, utilizzato quando si usa l'adattatore come nel tuo caso. Se usi il cavo SATA Power dell'alimentatore questo circuito di regolazione viene bypassato.
In ogni caso e' strano che non abbia funzionato con il cavo SATA, e' probabile che il connettore non sia ok, l'ali sicuramente e' funzionante altrimenti nn andava tutto il pc.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 16:50   #13
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
è strano si, anche perchè dopo la fase di boot non veniva visualizzato nemmeno il bios del controller pci che in teoria non c'entra nulla con l' alimentazione del disco sata, a meno che il disco non riconosciuto non veniva visto nemmo dal controller e quindi non poteva essere visualizzato il bios. e cmq come ha detto CRL il cavo di alimentazione in effetti non ha nessuna parte attiva per il riconosciumento di una unità, però allo stesso tempo i piatti dell' hdd giravano..bho!
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 22:21   #14
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
scusate se riapro il thread ma oggi mi è succesa una cosa strana. ho utilizzato il solito adattatore per alimentare il mio hdd sata (cmq l'adattatore non è difettoso perchè l'ho prestato al mio amico per un paio di giorni e non gli ha dato problemi), però questa volta l'ho collegato al molex che alimenta anche il floppy. quando ho acesso il pc il sistema si è bloccato durante la fase di boot e muovendo un po l' adattatore si sentiva il classico "clack" che fanno le testine. il cavo molex l'ho sempre utilizzato per alimentare il dvd-rom e non mi ha dato mai problemai, quindi dubito che sia il molex, secondo voi cosa può essere successo? ho anche utilizzato hd tune e non mi rileva nessun problema..

Ultima modifica di kidd : 13-12-2006 alle 22:23.
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v