|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quanti di voi hanno più di una distro installata e perché?
Io nn sono ancora arrivato ad avere una distro unica principale perché diciamo sono ancora nella fase "sperimentale"
![]() E voi? Leggo spesso gente che ha più di una distro, magari diversa a seconda del computer
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rome
Messaggi: 32
|
Io per il momento ho solo Mandriva 2007, ma appena mi decido a mettere ordine tra le partizioni sul pc (e a levare win, o perlomeno lasciarlo in una partizione minuscola) ne metterò ALMENO un altra (probabilmente frugal)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
ho tenuto due distro differenti nel periodo di transizione debian->arch perchè volevo prima vedere passare a un altra distro ne valeva la pena..successivamente ho rimosso debian perchè lo spazio su hd è limitato e qualcosa devo pur sacrificare..poi mi farebbe fatica tenere tutti e due i sistemi in ordine!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Frugalware come distro principale e una seconda per fare esperimenti o provare com'è.....
al momento come 2a ho una derivata Slack ma prima o poi metterò Arch che mi piace e un giorno potrei fare il grande salto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Io ho due Debian installate contemporaneamente, una per l'uso normale e una per gli esperimenti, piu un po di spazio libero per provare le distro nuove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
Io Ubuntu e Gentoo. Perchè sono sempre stato affascinato da gentoo e perchè non so rinunciare alla comodità di apt
![]()
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
|
io come distro uso ufficialmente fedora poi nell'altra partizione provo quelle che attirano.... al momento Ubuntu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
io sono innamrato di apt ma uso felicemente gentoo
per cui ogni tatno ci faccio un salto su debian grazie a vmware o qemu. poi da qemu provo anche altre distro tipo i bsd. sue distro nello stesso pc le avevo tempo fa, ma è uno spreco di risorse e al boot poi non si sa mai scegliere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Come già riportato in un altro thread, in questo periodo la mia macchina ospita 9 distro: Gentoo, Debian etch, Debian sid, Sabayon, ArchLinux, KateOS, Linux Mint 2.0, Fedora 6 e Vine Linux 4.0. La situazione è in continuo movimento, nel senso che non so porre un freno alla "sperimentazione", anche se, finora, ho trovato qualche punto fisso e, precisamente: Fedora 6, Debian, Gentoo e ArchLinux, che poi sono le distro che uso di più.
Datemi pure del pazzo, ma è troppo bello navigare su Distrowatch, leggere, scaricare e provare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Suse è ancora la mia distro principale...è stata lei che mi ha fatto abbandonare definitivamente win.
Poi ho installato qilinux, che seguo dalla versione 1 e qualcosa ( ![]() ![]() Per zephyr: io kmail con tutta la mia posta lo uso da tutte le distro che installo, infatti la cartella di configurazione e di posta è su una partizione dati, in modo che da ogni distro o sempre il solito account, le solite impostazioni e tutte le mail... ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Per zephyr83:
francamente non ho molti contatti ed in quanto a mail da conservare sono praticamente a zero, per cui, da questo punto di vista, posso ritenermi slegato da un sistema in particolare... Io uso linux solo per hobby, quindi mi sento totalmente libero di installare e piallare a volontà. Ripeto, naturalmente ho le mie preferenze per alcune distro che, salvo casi eccezionali, restano a lungo sui miei harddisks...vedi Fedora, Debian e Arch... I file che mi interessano, tipo musica, video, etc..., risiedono su di un HD esterno, per cui non c'è impedimento alcuno al loro utilizzo. Ciao, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Certo, funziona bene con 2-3 distro, ma con 9 io non lo farei ![]() Per condividere emails e bookmarks, con firefox e thunderbird è abbastanza rapido e facile, c'è scritto pure nella guida per niubbi. Io ho tenuto per parecchio tempo Gentoo e DSL, che è proprio la debian net install + fluxbox che tanto mi sarei fatto "a mano". Peccato che alla fine non la usavo mai, quindi l'ho piallata e ho fatto una partizione per i documenti. Anche io non sono uno sperimentatore, sinceramente preferisco tenere una distro, massimo 2 nelle fasi di transizione o nelle varianti 32-64 bit.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
io ho un HD da 160 Gb (oltre ad un altro circa uguale x i dati) con Mandriva come distro principale che uso di solito (90 GB) + una decina di altre (5 - 10 GB ognuna) che provo per esperimenti, ecc...
Ora ho una seconda mandriva (2007), QiLinux, 3 Knoppix (nelle 3 modalità di installazione), poi eduknoppix, Kanotix, Kurumin, SimplyMepis, DSL e PuppyLinux (se non ne ho dimenticata qualcuna). Questo sul PC principale, poi sul portatile ne ho altre e sui muletti altre ancora (ad es. Red Hat 7.2 ...) Mi ci affeziono, mi dispiace cancellarle ... Ultima modifica di mykol : 03-12-2006 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 139
|
Quote:
ubuntu 6.10 e windows. gentoo coming soon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ho tenuto tre anni suse + due distro "stagiste".
ora da un po' sto con frugalware e sabayon + una stagista nuova ogni due mesi. praticamente magari di sfuggita , ma le ho provate quasi tutte almeno due -tre volte a distanze di anni. è un po' come con le auto o le donne.... ti piacciono tutte e cvorresti averne più d'una a seconda delle esigenze e dei momenti. con le distro si può fare. ah, pendrive con slax e mini CD con puppy e DSL... mai uscire "nudi" da casa.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 03-12-2006 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ma la cosa è più semplice di quanto si pensi:
io faccio così: un HD per i vari SO un HD per i dati che finisce backuppato su un HD esterno. le e mail le uso in IMAP e non pop (così da dovunque io sia anche fuori casa ho un agestione puntuale) e le salvo in HTML ... idem per i vari bookmarks su disco dati . qualche immagine di sistema da ripristinare in caso di pasticci. a 'sto punto posso pastrocchiare quanto voglio
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
attualmente ho:
su x86: - CRUX 1.2 -> 2.2 (aggiornata a mano da 1.3 a 2.0) - Slackware 9 -> current (mai usato swaret o simili) su PPC: - CRUX 2.1 - CRUX 2.2 alpha0 (sviluppo distro) - Debian etch (lavoro e attualmente la mia distro di default [passo molto tempo a lavoro ![]() uso CRUX perche' mi piacciono le distro molto pulite, soprattutto se a sorgenti. Slackware e' ancora la mia distro preferita, un esempio per tutti su come si struttura una distro ![]() su PPC slackware non l'ho messa, perche' non la fa Pat ![]() uso CRUX di cui curo il porting, quindi ne ho una che uso stabilmente e una di sviluppo. debian l'ho messa perche' mi sono uniformato all'ambiente lavorativo; mi trovo abbastanza bene, indubbiamente anche se ci sono cose che non sopporto come il sistema di init sysV. per la posta uso imap configurato su ogni distro. la rubrica non ho l'abitudine di usarla, ma dovro' iniziare presto visto che i miei contatti aumentano sempre piu' ![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Anche Clinton aveva le stagiste ... ![]() Comunque io ho un PC con solo Debian installata. Utilizzo per: Samba, Cups, Bind, Apache (PHP + MySQL), Open Office, navigazione internet ma anche Amule e Totem ![]() In un altro PC ho XP in dual boot con Freespire (che sto testando) ma sono in procinto di mettere Sabayon almeno per provarla. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.