|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
[AJAX]XMLHttpRequest.open
Ho un problema, in pratica mi si solleva un'eccezzione alla chiamata di XMLHttpRequest.open, questa:
Codice:
uncaught exception: Permesso negato al metodo di chiamata XMLHttpRequest.open |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
nessuno?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Potresti descrivere un pò meglio la situazione?
PHP è un linguaggio server-side, Javascript è client-side, non possono comunicare tra di loro. Quello che puoi fare è scrivere codice PHP che inserisca Javascript in una pagina. Vorresti usare Ajax, non potresti richiamare una funzione in un file .js? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Ho scritto uno script javascript che fa una richiesta di XMLHttpRequest.open ad uno script PHP per ricevere alcuni dati.
Fin qui tutto normale, il problema è che suddetto script non si trova sullo stesso dominio in cui gira lo script js, quindi mi solleva quella eccezzione. Ecco io volevo sapere se ci fosse un modo per aggirare il problema... Questo è il codice che si connette allo script: Codice:
function CreateXmlHttpObject(myFunction) {
var xmlhttpObject=null;
try{
xmlhttpObject=new XMLHttpRequest();
}catch(e){
try{
xmlhttpObject=new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
}catch(e){
xmlhttpObject=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
}
xmlhttpObject.onreadystatechange=myFunction;
return xmlhttpObject;
}
function result(){
if (myRequest.readyState==4&& myRequest.status==200) {
alert(myRequest.responseText);
}
}
function requestHttpConnection(web){
myRequest=CreateXmlHttpObject(result);
myRequest.open("GET",web+"?link="+link);
myRequest.send(null);
}
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
heheh scusami l'errore dai
E quindi se a me servisse avere i dati ricevuti dallo script php in locale come dovrei fare? Mi attacco al tram? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
hai provato a creare una pagina interna al dominio che rediriga alla pagina php dalla quale vuoi le informazioni e a richiamare poi questa in javascript?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Ci ho pensato ma in questo modo devo sempre ricaricare la pagina per ottenere nuovi dati...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Uppettino, senza questa possibilità mi trovo bloccato!!!
Devo contattare un db remoto da locale!!! come faccioooooooooooo |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Quote:
Ultima modifica di whiles_ : 01-12-2006 alle 13:20. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
|
Quote:
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer °SetiEmperor°| Ninja Technologies { qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) } |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Come faccio poi a richiedere nuovi dati alla pagina php interna al dominio senza ricaricare suddetta pagina?
L'unico modo è inviargli un GET o un POST e per farlo bisogna refreshare la pagina. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
|
Quote:
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer °SetiEmperor°| Ninja Technologies { qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) } |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
La pagina php può essere anche interna(anzi lo è senz'altro), il problema è che lo script javascript che si dovrebbe connettere a suddetta pagina php, non può assolutamente stare nello stesso dominio, ma deve essere in locale.
E questo non mi permettere di "comunicare" con lo script php il quale è l'unico che dialoga con il db. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
|
Quote:
Se funzionasse la situazione javascript su dominio1 -> chiama -> PHP su dominio2 -> risponde -> javascript su dominio1 il refresh come lo gestiresti? Lato javascript o no? Se ora interponessi il proxy per aggirare il limite del dominio javascript su dominio1 -> chiama -> PHP su dominio1 -> chiama -> PHP su dominio2 -> risponde -> PHP su dominio1 -> risponde -> javascript su dominio1 Cosa cambierebbe ai fini del refresh?
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer °SetiEmperor°| Ninja Technologies { qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) } |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quote:
Quote:
PHP su dominio1 -> chiama -> PHP su dominio2 -> risponde -> PHP su dominio1 Come faccio a far dialogare due script php? |
||
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 545
|
Quote:
Quote:
Un documento in inglese che illustra chiaramente la tua situazione e il conseguente utilizzo del proxy lato server: leggi qua. EDIT: trovato un esempio in PHP . Spero possa esserti utile.
__________________
Angus the Hunter @ Realm of magic | Angus Young @ Batracer °SetiEmperor°| Ninja Technologies { qualunque cosa sia, è veloce e fa male (cit.) } Ultima modifica di Angus : 01-12-2006 alle 20:23. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.



















