|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Console e portatile insieme: si può?
Ho letto che la configurazione HW delle più recenti console di gioco sono infinitamente INFERIORI a quelle di qualsiasi NB di fascia medio\alta.
Le strabilianti prestazioni grafiche sono ottenute grazie al colloquio diretto con l'HW, senza che vi sia SW di mezzo che ne limiti le prestazioni. Insomma, le console fanno una sola cosa (giochi) e dedicano tutta la loro configurazione per fare solo quello. Ora sparo la domanda stupidina: ma non sarebbe possibile dotare i nostri NB di due modalità di avvio: una con SO e una come console? Ho detto una boiata così gorssa? In fin dei conti se ho un scheda video migliore, una scheda audio migliore, uno o più processori migliori, un pacco di memoria in più ecc. perchè non dovrei riuscirci? Anche considerando che i vari emulatori di PSP funzionano abbastanza bene anche se c'è un intero SO tra le p@lle!!! Non è che non viene fatto solo per esigenze commerciali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
hai visto l'hardware della ps3 ????
Credo che sia leggermente superiore a qualsiasi nbv di fascia medio/alta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
ehe, se le guardassi capiresti !!!!!
![]() ![]() ![]() ps: Anche il mio fisso di casa (2001 ) è 100 volte superiore a xbox e ps2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Quote:
Invece di mettere 1000 faccine e scrivere "se le guardassi capiresti" vedi di spiegarti. Se sai qualcosa, anche se per te evidente, che io non so, racconta...io ascolto. Se invece ti diverti con faccine e sghignazzamenti vari senza spiegare nulla...bhè, allora vedi di crescere un pò! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
sisi....blablabla
Procedura : Google.it ---> Scrivere "ps3 specifiche" a questo punto appare una lista di risultati. Visto che non vuoi cercare ecco le specifiche : Quote:
Se c'è qualcuno che deve crescere, qui, non sono io p.s.: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Quote:
Così, tanto per mettere qualche altra faccina.... Vabbè, appurato che non è un problema di crascita, il tuo problema deve essere congenito...vorrà dire che la prossima volta, per venirti incontro, allegherò qualche semplice disegnino per aiutarti a capire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
su ragazzi nn litigate!
cmq x quanto riguarda la play2, oramai qualsiasi computer di nuova generazione lo supera 100 volte.. ![]() ![]() ![]() ke te sei bevuto ![]()
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Quote:
SE, e sottolineo SE, si può far funzionare una console in un nb è proprio la mia domanda originale. Le mie considerazioni sono semplici: se possiedo un NB che come HW è 100 volte superiore a una PS2 e considerando il fatto che sotto un SO (es WinXP) che non c'entra nulla con la PS2 riesco a emularla decentemente, cosa mi impedisce di dotare in NB stesso di un avvio dedicato con un SO dedicato che invece di emularla decentemente la emuli ottimamente? Non mi sembra di aver detto una cag@ta. E, se invece l'ho detta, che qualcuno mi spieghi TECNICAMENTE perchè. Basta, per favore, con battutine e faccine, ma una spiegazione TECNICA, grazie. Se non la sapete (come fino ad ora è emerso) evitate banalità e perdite di tempo. Ciao e grazie anticipatamente a chi mi spiegherà l'arcano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
guarda che me lo hai chiesto tu
![]() Quote:
Allora. Ti spiego io qualcosa visto che non vuoi capire. Il PC ha un' architettura diversa da quella della PS2, quindi perchè sprecare risorse per emulare un hardware inferiore ? Si usano semplicemente i giochi fatti per il computer e basta ! Cio' di cui parli te è una differenza strutturale e non di software. Le ps2 sono fatte per far girare giochi, se ci mettessi word ( esempio ) morirebbero. Il PC è fatto per fare tutto. Il tuo discorso non ha senso, in quanto è già realizzato con i giochi da computer. Quote:
Ma perchè sprecare risorse emulando ? bo'.... Ultima modifica di ligabuz : 29-11-2006 alle 13:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Quote:
Mi arrendo...non c'è speranza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
Ma perchè sprecare risorse emulando ? bo'.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Quote:
Immaginavo solo che avere la possibilità di far girare nei PC anche i giochi per le console fosse commercialmente vantaggioso. Infatti ci sono molti giochi che escono solo per PS. Se ci fosse questa compatibilità, per tali giochi ci sarebbero sicuramente un mercato immensamente maggiore. Per fare un esempio parzialmente inerente, ti posso dire che il mio portatile ha un pulsante MediaDirect che permette di usarlo solo come lettore DVD. Ho un mini sistema operativo dedicato, indipendente da WinXP, che permette appunto di vedersi un film senza dover caricare Windows. Si avvia in 5 secondi, ti guardi il film, si spegne in 3 secondi. In questo caso non è che sto limitando il mio NB perchè non uso al massimo le sue risorse, lo sto semplicemente usando per una funzionalità specifica che mi interessa in quel momento. Se volessi giocare a un gioco della PS lo potrei avviare in quella modalità e usarlo solo per giocare. Non lo trovo limitante ma, anzi, trovo che sarebbe farne un utilizzo intelligente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Quote:
![]()
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
grazie masteralex, qualcuno mi difende
![]() per bob : è una scelta di mercato far uscire un gioco per ps2, significa che loro NON vogliono venderlo per pc, non che non sia possibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Non vedo perchè non si possa parlare di emulazione se qualcuno ha una curiosità legittima sull'argomento, altri considerazioni sulla convenienza benchè giuste c'entrano poco, purtroppo non credo di riuscire a rendere l'idea in breve, ma emulare 'ottimamente' la ps2 è molto più difficile di quello che si pensa, il discorso pc = 100 ps2 sarà un tantino esagerato, la ps2 ha più risorse hardware nei suoi chip di quanto si creda, e non è facile stimarle o emularle. Emulare significa fare un traduzione in tempo reale delle istruzioni di un hardware in altre adatte a un hardware diverso, un processo molto oneroso che ammazza le risorse dell'hardware di destinazione (immagina il lavoro di un interprete di lingue con in più il fatto che non conosce molto bene la lingua d'origine e la deve imparare sul campo...)
Il motivo per cui questo non sia ancora possibile oggi con la ps2 non te lo so dire ma ci sono siti che hanno approfondito la questione come il forum hwupgrade giochi console/ thread sull'emulazione ps2 e il forum di pcsx2, tua è una domanda 'ciclica' e se cerchi lì troverai sicuramente molte spiegazioni più approfondite del perchè sia così difficile ancora oggi. Cmq ricordo che tempo fa si vociferava nel forum di un possibile rilascio da parte di sony stessa di una specie di emulatore universale, che avrebbe permesso di far girare i giochi della ps2 su altri hw, non solo pc, ma temo fosse una bella bufala. Di sicuro i soli che potrebbero (se matematicamente possibile oggi) emulare su pc o mac l'hw ps2 adeguatamente ottimizzato sono gli ingegneri sw di sony, ottenere lo stesso a livello amatoriale come gli sviluppatori di pcsx2 è una cosa molto difficile. Cmq il discorso è anche commerciale, non è detto che non ci riusciranno e trovino la 'soluzione' in seguito all'uscita della console di generazione successiva. ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
appunto. Il fatto è che l'emulazione butta vi aun sacco di risorse.
Sarebbe meglio se i produttori facessero il porting a tutte le piattaforme, in quanto solo loro hanno il codice sorgente |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 253
|
Quote:
FINALMENTE una risposta decente! Perfetto, tu dici che il problema principale è creare un interprete che traduca le istruzioni create per uno specifico HW (PS) in altre instruzioni elaborabili da un HW diverso (PC) ma sostanzialmente simile. Io credo che il problema sia che gli emulatori attuali si devono per forza appoggiare a Windows: un SO generico, pesantissimo e configurato per gestire milioni di funzioni e programmi diversi. Io invece credo che sia ampiamente possibile creare un SO DEDICATO, che ora NON esiste e che abbia l'UNICA funzione se non quella di tradurre il codice scritto per l'HW della PS in uno interpretabile dall'HW dei PC. Come dici tu, la "traduzione" sprecherebbe risorse ma, escluse le ultimissime console, l'HW a disposizione nei PC moderni colmerebbe tranquillamente il gap. Se con un mostro come WinXP sotto si riesce ad emulare decentemente, immaginiamoci cosa potrebbe fare un SO dedicato. E, occhio, che creare un SO dedicato non è un'impresa titanica: ad es MediaDirect della DELL è un SO DEDICATO, sul genere di MediaCenter, che utilizza l'intero PC SOLAMENTE come lettore postazione multimediale. Non parte sotto Windows, ripeto è dedicato. Se tale SO lo sviluppassero proprio quelli della Sony credo che il risultato sarebbe perfetto! Sviluppatori amatoriali ottengono risultati degni di nota, immaginarsi cosa potrebbe fare une team di professionisti per di più proprietari del SW originale! E vi immaginate quanto più mercato avrebbero i titoli PS? Il mio dubbio è che ciò non si voglia fare perchè si vuole obbligare l'utente a comperare la console. Quei 300/400 euro sono, probabilmente, una grossisima parte del guadagno per Sony & co. derivanti dal settore console. E ne sono una grossisima parte perchè, mentre i giochi te li duplichi, l'HW devi obbligatoriamente acquistarlo. Se, invece, loro stessi offrissero un SO che evitasse l'acquisto della console, con il livello di pirateria che c'è in giro i guadagni del setore, probabilmente, crollerebbero! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
e che ho detto io ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Hai ragione bob970 ma non ho citato windows perchè in teoria mi riferivo già a un'emulazione hw to hw, in pratica quello che dici tu, al di là dei sistemi operativi, ma attenzione però, i sistemi operativi da una parte rallentano, ma dall'altra danno una mano enorme, driver della mobo chipset, cpu, scheda audio, video, dx9 o opengl ecc. pronti da sfruttare.
Quello che vorresti sarebbe invece una conversione del firmware della ps2 in un firmware-software bootabile stand alone. Ammesso che basti in teoria, l'hw di destinazione non è unico, pensa solo alle diverse, cpu, schede audio, video e chipset sulla mobo da programmare direttamente in linguaggio macchina senza avvalersi di driver, directx, opengl ecc., e alla complessità di tradurre i codici di più chip di calcolo della ps2, che ne ha più d'uno, altamente ottimizzati, dal processore risc ai chip dedicati alla grafica al sonoro oltre alla cpu e ad altro, nell'equivalente e diversissimo hw pc. In effetti più che di tradurre 2 lingue l'una dall'altra è quasi come voler convertire, in tempo reale, un concerto canoro misto di dieci orientali di paesi e lingue diverse in un coro misto di occidentali di paesi diversi, il tutto basandosi su uno spartito (bios ps2) di centinai di migliaia di note e parole astruse (istruzioni e dati) il cui ordine e significato è ancora in parte sconosciuto a chi lavora alla traduzione. Non so se rendo l'idea del risultato, non proprio 'melodico'. Sono riusciti a interpretarne la maggior parte con l'emulatore windows o linux, se molto giochi partono e funzionano, alcuni senza difetti, hanno già fatto molto e può darsi che riescano a ottimizzare ancora la 'traduzione', ma non credo potranno convertire il tutto in un sw stand alone bootabile senza avvalersi dei driver che windows o linux mettono a disposizione, nemmeno per un range di hw limitato, 2 cpu dual core e 2 schede nvidia e ati + sound blaster standard e chipset quale(?) la vedo molto dura perchè per ogni chip da tradurre l'efficienza dell'insieme viene decimata oltre a essere un enigma tale che non ci riuscirebbe neanche uno con le orecchie a punta. E comunque sia, se fino ad oggi non ci sono riusciti a fare un emulatore perfetto di ps2, di un qualche tipo, visto che ce la stanno mettendo tutta, i casi possono essere soltanto 2: 1) Non si può ancora fare o non ci sono ancora riusciti, come sopra. 2) Sony ha gentilmente imposto loro di inserire qualche ciclo rallentamento nell'emulatore almeno fino a quando la nuova console avrà preso il volo... ![]() In entrambi i casi a meno di entrare a far parte del team che lavora sul kernel non ci possiamo fare niente, da qui il consiglio pratico di rinunciare, almeno per ora, oppure comprare una ps2 che ormai costa poco, è piccolina e si può sfruttare come lettore dvd secondario per il tv 14" in cucina.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.