Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 19:48   #1
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
domanda da newbbone..

ciao ragazzi....io devo collegare un vecchio modem 56K al mio pc solo che sulla mia P5B non c'è traccia di porte seriali che vadano bene e volevo chiedervi su era possibile collegarlo alla scheda di rete e se si come fare....

grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!!!
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:09   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se il tuo modem non è predisposto per presa ethernet, non c'è niente da fare.
ma se sei veramente deciso ad usare quell'antiquariato di modem puoi procurarti per pochi soldi una staffa pci con porta seriale da attaccare via cavo alla presa interna della scheda madre, sperando che Asus non abbia estirpato anche quella...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:12   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
mmh... problema alquanto particolare.
A mio avviso sarebbe preferibile semplicemente spendere 10€ per un modem pci (o usb) senza pensarci su...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 20:26   #4
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
..ho un modem pci già installato ma il problema è che linux non me lo riconosce e per questo volevo provare con questo modem della Trust.....sul retro del modem c'è una presa con scritto line....a cosa serve?
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 22:05   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
è sicuramente quella che va al cavo telefonico, prova ad inserirlo
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:00   #6
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
no...per il cavo telefonico ce n'è un'altra uguale con scritto phone.....
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:49   #7
zerik
Member
 
L'Avatar di zerik
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Fagnano Olona
Messaggi: 256
phone -> telefono
line -> linea telefonica..


basta tradurre ne'
ciao
zerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:11   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@!
..ho un modem pci già installato ma il problema è che linux non me lo riconosce e per questo volevo provare con questo modem della Trust.....sul retro del modem c'è una presa con scritto line....a cosa serve?
Se Linux non riconosce il modem analogico PCI, è fortemente probabile che sia un Winmodem.
Che distribuzione usi?
Se sei un aficionados delle tua distribuzione è probabile che deva acquistare i driver, non ricordo l'indirizzo dove sono scaricabili però mi ricordo che c'erano 2 versioni: la freeware che dava un banda massima declassata da 56 kb/s a 24 kb/s o meno e quella a pagamento per la banda piena.
Forse potresti fare una prova con Freespire (non prendere la nuova release RC1 uscita oggi), è una Live molto chiccherata per vicissitudini legate a Lindows e Linspire ma a parte questi discorsi ha una dotazione driver integrati di tutto rispetto.
Se ti rivonosce il modem sei a cavallo, altrimenti hai bruciato un CD.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:38   #9
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
...uso suse, ho scaricato l'rpm per il mio modem, l'ho installato ma non me lo vede lo stesso, con kinternet ho provato a cercare il modem in tutte le porte ma niente.....mi potreste aiutare??

Grazie mille!!
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:43   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@!
ciao ragazzi....io devo collegare un vecchio modem 56K al mio pc solo che sulla mia P5B non c'è traccia di porte seriali che vadano bene e volevo chiedervi su era possibile collegarlo alla scheda di rete e se si come fare....

grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!!!

Semplice, ti compri una scheda pci che ha il connettore seriale.
Costera' meno di 10 € ad essere molto larghi.

Non puoi collegare un modem analogico alla scheda di rete, e' fiscamente impossibile, e' per questo che ti serve la porta seriale.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:03   #11
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ma nessuno fa dei driver per linux? sarebbe la soluzione più facile
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:12   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da BTS
ma nessuno fa dei driver per linux? sarebbe la soluzione più facile

Non e' cosi' semplice, i winmodem pci hanno tale nome perche' delegano una parte dei calcoli direttamente a windows.
Senza avere accesso a questo strato software, e' impossibile o perlomeno molto difficile fare reverse engineering per farne un porting sotto linux.
I modem hayes (hardware) invece fanno tutto da soli, e' per questo che basta scrivere un software che li interfacci con linux.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:18   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ripeto, ci sono delle possibiltà che su Freespire ci siano i driver.
Provare una Live non costa nulla.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:31   #14
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
...ok, proverò questa distribuzione!! Grazie!!
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:45   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@!
...ok, proverò questa distribuzione!! Grazie!!
http://distrowatch.com/table.php?distribution=freespire
Scegli la 1.0.13 non OSS.
Se vai con un client Torrent usa http://tracker.linspire.com/torrents...13.iso.torrent altriment ti consiglio il mirror dell'università di Indiana http://ftp.ussg.iu.edu/linux/freespi...ire_1.0.13.iso .
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 17:10   #16
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
grazie Tutmosi3, sei gentilissimo!!
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 17:25   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@!
grazie Tutmosi3, sei gentilissimo!!
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v