|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Energia solare
Vorrei avere più informazioni e discutere riguardo l'energia solare e il suo sfruttamento. Quant'è attualmente il rendimento di una cella fotovoltaica? Quali sono i limiti che causano un rendimento basso? Lasciando da parte i costi, esistono tecnologie che permettono di aumentare il rendimento (tipo sulle celle fotovoltaiche montate sui satelliti).
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Il rendimento delle celle fotovoltaiche più economiche (silicio amorfo) dovrebbe essere intorno al 15% max 20%. il silicio monocristallino circa 25-30%, poi se non erro c'è un'altra tipologia di celle fotovoltaiche usate dalla NASA che arrivano al 40%. costo improponibile immagino.
i limiti non li conosco, comunque so che il calore del sole gioca a svantaggio diminuendo le prestazioni ![]() per quanto riguarda lo sfruttamento, i costi sono ancora troppo alti, una centrale solare sia fotovoltaica che termica ha costi esorbitanti che non rendono conveniente lo sfruttamento dell'energia solare, anche per lo scarso rendimento. Ultima modifica di xenom : 08-11-2006 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 510
|
Quote:
Per quanto riguarda quelle montate sui satelliti, non sò se utilizzino tecnologie diverse (probabilmente si) equanto queste possano essere migliori! una cosa e certa: la radiazione solare, non dovendo attraversare l'atmosfera terrestre, è più intensa, inoltre non essendoci vincoli sul loro posizionamento, penso che questi siano orientati ripsetto ai raggi solari in modo che la superficie del pannello risulti pressochè perpendicolare ai raggi stessi! Se non sono troppo sfacciato, potresti postare qualche link sui nuovi modelli di pannelli (eventualmente anche in pvt)...la cosa m'interessa! grazie
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
edit: vi consiglio il "Le scienze" attualmente in edicola, devo ancora comprarlo ma se ho capito bene da un mio amico l'argomento principale è l'energia, compresa quella solare... devo ricordarmi di comparlo ![]() Ultima modifica di xenom : 08-11-2006 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...si dovrà aspettare che diventi giro d'affari redditizio per sperare in uno sviluppo serio...e sembra che qualcuno ci stia seriamente pensando...
http://money.cnn.com/2006/10/26/maga...onvalley.biz2/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
In effetti 30% per un impianto civile mi sembra tanto... In questo forum mi sembra che nosferatu faccia l'installatore proprio di impianti civili magari ne se di +.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 510
|
Quote:
sul solare termico posso assicurare che il rendimento medio annuale si aggira attotrno al 50% (il rendimento è più alto in estate e più basso in inverno per via delle dispersioni termiche con l'ambiente circostante) per il solare fotovoltaico ho fatto un'esercetazione all'università 3 anni fa! consisteva nel progettare un impianto fotovoltaico per alimentare una pompa per un pozzo. L'esercitazione prevedeva di calcolare il tempo di rientro dell'investiemento percui bisognava calcolare mese per mese il rendimento, l'energia che si ricavava e confrontandola con il costo dell'energia elettrica fornita dall'enel si aveva il tempo di rientro dedll'investimento! I rendimenti in questione sono quelli che ho detto prima (si riferiscono al pannello nudo).L'impianto ha un rendimento più basso perchè bisogna considerare che il pannello fotovoltaico produce corrente continua e quindi bisogna trasformarla in corrente alternata con un inverter e anche questo ha un suo rendimento (ottorno al 75%) e questo penalizza ulteriormente la resa di questi! Per dare una cifra puramente indicativa un mq di pannello produce circa 100-120W! Ovviamente con i finanziamenti la cosa è conveniente: si investe una somma di circa 15000€ e si recupera nel giro 8-10 anni e dopo energia gratis per 20 anni!
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.