|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Dove sta la verità? raw o jpg?
Ho scelto come settaggio macchina Raw+jpg.
Ho visto i miei jpg, li ho osservati, criticati e "memorizzati". Dopo un po', giocando con i raw (degli stessi scatti), mi sono accorto che visualizzandoli con Digital photo professional, avevo dei colori leggermente più caldi, più saturi e leggermente più scuri, ed anche la nitidezza era più elevata...tornando al jpg fatto in contemporanea dalla 350D, il tutto era schiarito. Poca differenza ma abbastanza da accorgersene con una certa preoccupazione Alternando i vari software leggi raw, quello suddetto dava foto molto definite, Picasa (il meno "pro" ma molto immediato) dava dei colori ancora più saturi, Photoshop non me li legge, Lightroom ancora devo impararmelo bene. Confrontando poi i jpg fatti alla massima qualità dai suddetti software ed i jpg fatti dalla macchina, le differenze rimanevano (per fortuna). Mi sembra quindi obbligatorio continuare a fotografare in raw vista la minore qualità dei jpg della 350D. La 350D era settata per produrre jpg con un punto in più di contrasto e saturazione (+1 e +1) Bianco in automatico. Avete notato anche voi queste differenze? Rispondetemi ...nel frattempo corro a guardare le CF da 4GB, via di mezzo tra l'esagerazione di avere tutte le uova in un paniere (8GB) e una custodia per ognuna (1GB). |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
iniziamo col dire che si legge sempre che le reflex con i "picture styles" (400d 30d 5d 1d2n) producono dei jpg molto migliori alle reflex senza P.S.
diciamo anche che, come tu hai notato, il raw cambia "aspetto" a seconda del software col quale viene lavorato. io non riesco a sopportare DPP, i colori che da e come resa sul rumore. uso sempre ACR3.4 per pscs2 (ti serve questa versione per la 350d). ho iniziato a smanettare col lightroom e sembra portentoso (grazie Patriota, ho capito come gestire i file il raw sarebbe essenziale quando non si è sicuri dell'esposizione e del WB. per il resto un buon jpg è già oltre le ormali necessità. per i settaggi in macchina prova con nitidezza +1 o +2, contrasto -1 o -2 e saturaz + 1
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
I picture styles preferisco farmeli da solo con i settaggi, ma tale possibilità sarebbe interessante se automaticamente collegata agli "exposure styles" :
per i panorami hai diaframmi piccoli e colori vividi, per i ritratti l'opposto e così via. Io la tengo sempre in Av e quindi mi autoescluderei. Penso che il parametro principe sia il bilanciamento del bianco specie in quelle condizioni di confine tra le varie predisposizioni tipo sole velato, un alba, la sera, mix luci naturali artificiali e così via. Imposterò la 350D con i valori da te suggeriti e terrò ambo le possibilità (jpg+raw) per verificare subito. Studierò Lightroom. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
|
bhe' sicuramente in raw avrai sempre qualita' superiore, ma poi tutto dipende da cosa devi fare, poiche' poi la gestione non e' semplicissima.
Infatti dovrai avere spazi supplementari sia sulle cf sia sul pc, dovrai sempre passare da software e trasformare l'immagine prima di poterla mandare a stampare o condividerla. Percio' : raw e' superiore ma non sempre e' la soluzione migliore ciao VRicky
__________________
k6-2 233 underclockato210;64mb ram;cd 16x lg;matrox g200;HDD Maxtor 9GB.stabile fino75%; New xp2000+,512 ddr, asus A7V8X, ati 9000 64mb. hdd Maxtor 60 gb.7200 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
l'unica situazione dove l'auto-wb fa cilecca è con le luci artificiali... mai modificato se al sole o ombra o nuvolo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
...anch'ìo, sempre bianco automatico, ma per le foto fatte all'alba di sabato a camogli i jpg erano più freddi (smorzati i toni di rosa) mentre il raw era più caldo (i rosa ed i rossi c'erano tutti).
E' anche vero che potrebbe essere il mio programma (ora ho ARC3.4! grazie Mark) a fare il contrario ed aggiungere tali toni. Ma di raw converter ne ho provati vari e tutti erano su quei colori. Devo provare a luce piena! Per l'immagazzinamento ho due 250 GB (in raid0) + uno esterno che accendo una volta alla settimana per backup... in fin dei conti potrei fare solo una cinquantina di GB di foto all'anno, non di più. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
La gestione è forse piu' semplice che sulla macchina fotografica, è reversibile (puoi sempre ritornare all' immagine originale) e la puoi vedere "in progress" e non stimarla con saturazione +1 , nitidezza +2 ecc... impostati sulla macchina fotografica.Come velocita' di esecuzione le differenze con i jpg non sono poi tantissime , puoi applicare (cosi' come farebbe la macchina fotografica) le medesime impostazioni in batch a tutte le immagini o a gruppi di immagini (magari perchè alcune sono scattate in interni altre in esterni) applicando i parametri base (bialncamento del bianco , saturazione colore , nitidezza ecc..) riservandoti poi di andare a rivedere con calma i dettagli di esposizione , controllo aberrazioni , vignettaura ecc.. IMHO un bel Raw+jpg (piccolo il jpg) ti permette cosi' tanto di piu' rispetto ad un jpg da 8-10mbyte che non ha senso non utilizzarlo per risparmiare 40€ sulla scheda di memoria. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Facciamo tanti drammi se un'obiettivo ha un difetto (comunque il 18-55 l'ho cambio: devo andare ad Andorra e lì prenderò un bel Tamron 17-50 2.8 xr DI) e poi ci roviniamo in dirittura finale con il jpg...
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Anche e sopratutto perchè RAW n0n significa necessariamente passare 2 ore su ogni foto , in batch fai tutto alla svelta e ti riservi di andare a lavorare con maggior cura solo sugli scatti migliori (quando ne hai voglia). Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
|
Quote:
che programma utilizzi per i raw?
__________________
... "Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
lightroom beta
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Io sono passato da PSCS2 (CR) a Nikon Capture NX E devo dire che mi stà dando maggiori soddisfazioni perchè il browsing delle immagini è + immediato e ho maggiori controlli sulle luci e i colori come il D-lighting e il color booster che anche fatti lavorare automaticamente fanno un ottimo lavoro mentre PSCS2 non mi ha mai convinto nei suoi settaggi automatici.
Se qualcuno ha potuto fare il mio stesso paragone esprima le sue impressioni...ciao P.S:Ho provato lightroom ma mi sembra un pò + complicato...ciao
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.



















