Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 12:13   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Formule per calcolare CFM e RPM

Mettiamo che ho una ventola da 60 CFM che gira a 1200 rpm (esempio) a 12v.

Se la metto a 7v, questa, tramite proporzione, girerebbe a 700 rpm spostando 35 CFM o ci sono formule più complesse?

Cosky.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:34   #2
Vnco
Senior Member
 
L'Avatar di Vnco
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1098
bella domanda, a me pure interesserebbe sapere a quanto vanno le mie ventole downvoltate. sperando che venga qualcuno a salvarci lol
__________________
work in progress...
Vnco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 23:32   #3
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
La domanda nasce da alcune comparazioni fatte:

allora, in questo sito (http://www.matbe.com/articles/lire/1...res/page6.php), si vede che la ventola a 12v fa 1800 rpm, mentre a 7v ne fa 1300. A 5v addirittura 950.

Ora, oltre a non corrispondere alle proporzioni, sono completamente differenti dalle mie: ad esempio, la mia TT 120 fa 1800 rpm a 12v, 1300 rpm a 7v e poi scende fino a 700 rpm, ma la TT dichiara un voltaggio minimo di avvio di 6v, quindi dovrebbe trovarsi, secondo la regola di prima, a circa 1100 rpm. Inoltre, quando la ventola sta a 700 rpm, il mio rehobus sta a metà giro, ed esso va a 0v a 12v, quindi dovrebbe essere realmente a 6v.

Ufficialmente non ci capisco più nulla... come è possibile tutto ciò?

Marco.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 06:02   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da cosky
il mio rehobus sta a metà giro, ed esso va a 0v a 12v, quindi dovrebbe essere realmente a 6v.
Non è detto, verificalo con un tester.


Poi non prendere per oro colato quanto dicono i produttori di ventole su cfm, giri/minuto e db di rumorosità; la metà dei dati che danno sono a inzecco totale.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 12:44   #5
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Non è detto, verificalo con un tester.


Poi non prendere per oro colato quanto dicono i produttori di ventole su cfm, giri/minuto e db di rumorosità; la metà dei dati che danno sono a inzecco totale.
Purtoppo non ce l'ho il tester

Tu ne sai qualche cosa della mia domanda iniziale, cioè se una ventola che al massimo segna 2000 rpm (tachimetra), ne segna 2000/12*7 = 1166 rpm a 7v?

Cioè, la formula è esatta?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 16:38   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da cosky
Purtoppo non ce l'ho il tester
Non precisissimo si compera con 7 euro, meno del costo di una ventola.
E' un buon "investimento" perchè ci fai tante cose.




Quote:
Originariamente inviato da cosky
Tu ne sai qualche cosa della mia domanda iniziale, cioè se una ventola che al massimo segna 2000 rpm (tachimetra), ne segna 2000/12*7 = 1166 rpm a 7v?

Cioè, la formula è esatta?
Non ne ho idea, mi dispiace, ma a naso direi di no e comunque questa domanda è diversa da quella che hai fatto, riferita ai cfm.

Non ti so dire se i cfm sono per forza proporzionali al numero di giri, nè se il numero di giri è proporzionale alla tensione di alimentazione, però a naso, ripeto, penso di no.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 19:12   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
No, purtroppo la velocità di rotazione non è proporzionale ne ai cmf ne alla rumorosità, varia da fan a fan, dal n° delle pale, dalla forma, sono fattori non facili da calcolare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 21:15   #8
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Ogni ventola lavora dentro una curva e non è proporzionale. Dovresti conoscere i dati di costruzione.

Oppure la misuri te con un'anemometro.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 21:15   #9
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Tu ne sai qualche cosa della mia domanda iniziale, cioè se una ventola che al massimo segna 2000 rpm (tachimetra), ne segna 2000/12*7 = 1166 rpm a 7v?
è esatta la formula. Gli RPM che esprimono la velocità di rotazione che è direttamente proporzionale al voltaggio. Non vale lo stesso per la portata (cfm) che abbassando il voltaggio si abbassano molto di più (non in modo proporzionale).

Quote:
Ora, oltre a non corrispondere alle proporzioni, sono completamente differenti dalle mie: ad esempio, la mia TT 120 fa 1800 rpm a 12v, 1300 rpm a 7v e poi scende fino a 700 rpm, ma la TT dichiara un voltaggio minimo di avvio di 6v, quindi dovrebbe trovarsi, secondo la regola di prima, a circa 1100 rpm. Inoltre, quando la ventola sta a 700 rpm, il mio rehobus sta a metà giro, ed esso va a 0v a 12v, quindi dovrebbe essere realmente a 6v.
Qui hai fatto i conti male
Se fa 1800 RPM a 12volt a 7 volt dovrebbe fare 1050RPM e a 6 volt 900 RPM e a 5 volt 750 RPM. Le discrepanze che noti possono dipendere da vari fatti
1.Dal fatto che il rheobus non eroga esattamente 6 volt quando sta a metà giro ma 4.6 volt.
2. Quello che dichiara il costruttore cioè che la ventola parte solo se il voltaggio è 6 volt può essere interpretato cosi: la ventola parte con affidabilità (cioè sempre) se il voltaggio è di 6 volt, e non è da escludere che parta in voltaggi minori (ma non sempre)
3. Una altra cosa che può succedere è che il rheobus inizialmente eroga 12 volt per far partire correttamente tutte le ventole e solo dopo un paio di secondi eroga i volt in base a dove è posizionata la ghiera.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 23:17   #10
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da Malon
è esatta la formula. Gli RPM che esprimono la velocità di rotazione che è direttamente proporzionale al voltaggio. Non vale lo stesso per la portata (cfm) che abbassando il voltaggio si abbassano molto di più (non in modo proporzionale).


Qui hai fatto i conti male
Se fa 1800 RPM a 12volt a 7 volt dovrebbe fare 1050RPM e a 6 volt 900 RPM e a 5 volt 750 RPM. Le discrepanze che noti possono dipendere da vari fatti
1.Dal fatto che il rheobus non eroga esattamente 6 volt quando sta a metà giro ma 4.6 volt.
2. Quello che dichiara il costruttore cioè che la ventola parte solo se il voltaggio è 6 volt può essere interpretato cosi: la ventola parte con affidabilità (cioè sempre) se il voltaggio è di 6 volt, e non è da escludere che parta in voltaggi minori (ma non sempre)
3. Una altra cosa che può succedere è che il rheobus inizialmente eroga 12 volt per far partire correttamente tutte le ventole e solo dopo un paio di secondi eroga i volt in base a dove è posizionata la ghiera.
Però se guardi su questo sito ( http://www.matbe.com/articles/lire/1...tres/page6.php )si vede che laventola non rispetta gli rpm ai voltaggi... e li sono testati tramite tester...

Boh.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 09:58   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Malon
è esatta la formula. Gli RPM che esprimono la velocità di rotazione che è direttamente proporzionale al voltaggio.
Hai motivo di esserne sicuro, o lo pensi ?
Io penso il contrario.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 12:59   #12
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Malon
è esatta la formula. Gli RPM che esprimono la velocità di rotazione che è direttamente proporzionale al voltaggio.


Hai motivo di esserne sicuro, o lo pensi ?
Io penso il contrario.
In passato utilizzavo il coolermaster cooldrive 4 ( è uguale al coolermaster aerogate 2 solo che ha una alloggiamento per un disco rigido) come rheobus, che non fa vedere i voltaggi ma gli RPM. Sapendo che i voltaggio minimo erogato dal coolermaster cooldrive 4 erogato era 7 volt penso che tutte le ventole che ho provato rispettavano quella formula. Con ventole 120x120mm e 1200RPM dichiarato, il minimo che arrivavo era all'incirca 700RPM (a volte 680 altre 750).Quindi se è vera questa formula per i 7volt penso che lo sia anche per i 9v. Piccole discrepanze di 50-80RPM non le posso escludere e la certezza assoluta non ve la posso dare ma penso che entro un margine di errore di 50-80 RPM è valida questa formula.
E poi se è valida per tutte le ventole non lo so. Ho fatto anche altre prove con regolatori di tensione per l’accendisigari della macchina adattato con i molex 4 pin e da quello che ricordoi risultati combaciavano. Cioè portando un ventola da 2500 RPM a 9volt -> 1875 RPM (secondo la formula) sia il rumore che la portata erano simili a quelli di una ventola dichiarata 1800RPM a 12v. Chiaramente non ho fatto misurazioni strumentali di portata e rumore ma solo osservazioni empiriche (orecchio e mano)
Con una ventola papst (80x80mm 1500 RPM dichiarati)non potevo arrivare (usando il coolermaster coolerdrive 4) agli RPM corrisposti a 7volt ma solo a quelli corrisposti a 7.5-8 volt. Inoltre non la potevo far arrivare al massimo cioè 1500 RPM ma fino a 1400RPM. Per tutte le altre ventole come coolermaster, nexus, sharkoon, e una ADDA tutto andava secondo la formula.
Se avete notato le specifiche di alcune ventole sono: voltaggio di funzionamento 7.5-13 volt (penso che siano alcune della papst ma anche altre). Che cosa vuol dire?
Avranno forse un circuito che quando il voltaggio che li alimenta scende sotto i 7.5 volt riescono ad alzarlo da sole fino ai 7.5v richiesti (qualche condensatore magari)? Non lo so.
La maggior parte delle ventole hanno come voltaggio minimo 5.5v. Questo vuol dire che sotto questo voltaggio non si può garantire la partenza delle ventola da ferma. Solo le ADDA garantiscono la partenza delle ventola da ferma anche con voltaggi di 4.5volt.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 10:50   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Se avete notato le specifiche di alcune ventole sono: voltaggio di funzionamento 7.5-13 volt (penso che siano alcune della papst ma anche altre). Che cosa vuol dire?
Avranno forse un circuito che quando il voltaggio che li alimenta scende sotto i 7.5 volt riescono ad alzarlo da sole fino ai 7.5v richiesti (qualche condensatore magari)? Non lo so.
Penso voglia dire che parte a 7,5 V., o meglio che il costruttore non garantisce che parta a meno di 7,5 (anche se poi spesso parte lo stesso).

Un condensatore non può aumentare la tensione a cui è alimentato ed è impensabile che dentro la ventola ci sia un circuito che possa "alzare" la tensione di alimentazione (impensabile per costi e dimensioni).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v