|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 81
|
secondo voi....
Ho acquistato la eos 400d (che mi deve arrivare oggi o domani).....insieme ad essa ho acquistato i seguent obiettivi (tenete presente che sono un neofita e non ho pretese assurde, voglio fotografare mia figlia, panorami ed eventualmente qualche partita di pallavolo e fare qualche foto macro)...di più non potevo permettermelo.
CANON EF - S 60MM F 2 - 8 MACRO USM CANON EF 50MM F / 1.8 II CANON EF 50MM F / 1.8 II CANON EF-S 18-55 1:3.5 -5.6 (in dotazione alla macchina) Con questi obiettivi pensate che riesco a coprire le cose che vorrei fare (senza pretese come ripeto)? Insieme alla macchina ho comperato anche l'impugnatura bg-e3 (ho letto che è molto utile), ho fatto bene? grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Il 50F1.8 II è una lente economica che rende quasi come una serie L (costruzione plasticosa a parte Il 60F2.8 Macro non l' ho mai avuto per le mani , come tutti i macro avra' un' ottima rislvenza pero' lo trovo un po' troppo vicino come focale al 50F1.8II , forse sarebbe stato meglio un 100Macro (opinione mia). Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 81
|
Il 60F2.8 Macro non l' ho mai avuto per le mani , come tutti i macro avra' un' ottima rislvenza pero' lo trovo un po' troppo vicino come focale al 50F1.8II , forse sarebbe stato meglio un 100Macro (opinione mia).
avevo pensato anche al 100.....ma costava parecchio di più e mi sono accontentato.....:-) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 81
|
dimenticavo ho anche disponibile il
CANON EF 75 - 300MM F / 4 - 5.6 III USM |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 81
|
[quote=(IH)Patriota]Lente poco entusiasmante sotto diversi aspetti
lo sapevo che non era una meraviglia, l'ho letto qua e la....ma come ti dico non cerco la perfezione....per cosa la potrei utilizzare secondo te????? in montagna ad esempio potrebbe andare bene con luce normale? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
io inizierei ad imparare ad usare quello che hai, piuttosto che continuare a spendere. e se domani, quando sei piu pratico, ti accorgi che il tele non ti piace ma preferisci il grandagolo?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
[quote=lucifer1976]
Quote:
Bah guarda normalmente con lenti non iper performanti le regole per ottenere il meglio sono sempre le stesse. Possibilmente chiudere di un paio di stop dall' apertura massima il diaframma e nei tele cercare di non usare tutti i 300mm. Il problema di chiudere il diaframma è che perdendo due stop di luminosita' potresti trovarti facilmente in difficolta' in interni e in condizione di luce scarsa , se è una bella giornata di sole (o comunque luminosa) non dovresti avere problemi di sorta Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.



















