Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 08:26   #1
itaipu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 180
problema avvio di win xp con continuo scandisk

regà ho un problema

ogni volta che accendo il pc e si avvia wix xp serv pack 2
mi fa lo scan di controllo (non quello approfondito) di uno dei miei HD (western digital sata II 200gb) non di sistema.
ho provato a fargli fare lo scandisk approfondito e va tutto bene
ma poi quando riavvio mi rifà lo stesso scandisk sopradetto
che dovrei fare?

p.s.: l'hd western digital l'ho diviso in due partizioni G e H

dovrò riformattare tutto?

amd athlon xp 64 3800x2 toledo
asus a8n sli se nvidia nforce 4
2 gb ram
x800gto
itaipu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:06   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da itaipu
regà ho un problema

ogni volta che accendo il pc e si avvia wix xp serv pack 2
mi fa lo scan di controllo (non quello approfondito) di uno dei miei HD (western digital sata II 200gb) non di sistema.
ho provato a fargli fare lo scandisk approfondito e va tutto bene
ma poi quando riavvio mi rifà lo stesso scandisk sopradetto
che dovrei fare?

p.s.: l'hd western digital l'ho diviso in due partizioni G e H

dovrò riformattare tutto?

amd athlon xp 64 3800x2 toledo
asus a8n sli se nvidia nforce 4
2 gb ram
x800gto

Perchè G e H...le altre lettere a che unità corrispondono?

DI Norma C: D: le partizioni dell' HD e poi E: F: i lettori...

Un format male non gli fa considerando che mi sa tu abbia pasticciato e non poco
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 11:20   #3
itaipu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Perchè G e H...le altre lettere a che unità corrispondono?

DI Norma C: D: le partizioni dell' HD e poi E: F: i lettori...

Un format male non gli fa considerando che mi sa tu abbia pasticciato e non poco

ti spiego

c maxtor 40 gb ata sistema
d maxtor 300 gb sata II backup 1
e dvd sony
f dvd nec
g western digital 100 gb sata II backup 2
h western digital 100 gb sata II backup 3

(g e h sono un solo wd diviso in due partizioni)

i maxtor 80 gb ata esterno backup 4 collegato con ieee 1394
itaipu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:07   #4
devenali
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: torino
Messaggi: 7
Brutti sintomi

Purtroppo il tuo HD risulta essere compromesso e nemmeno la formattazione risolverebbe il problema. Tra non molto comincerai a vedere frequenti schermate blu all'avvio, derivanti del fatto che alcuni file di sistema andranno scritti su settori danneggiati. lo scandisk risolverà in parte, ma devi già cominciare a pensare di acquistare un nuovo HD. Probabilmente le lettere delle unità indicate all'avvio, fanno parte di partizioni differenti della stessa unità problema sperimentato di persona su un sistema win - io uso Apple, con meno problemi).
devenali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:29   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da itaipu Guarda i messaggi
regà ho un problema

ogni volta che accendo il pc e si avvia wix xp serv pack 2
mi fa lo scan di controllo (non quello approfondito) di uno dei miei HD (western digital sata II 200gb) non di sistema.
ho provato a fargli fare lo scandisk approfondito e va tutto bene
ma poi quando riavvio mi rifà lo stesso scandisk sopradetto
che dovrei fare?

p.s.: l'hd western digital l'ho diviso in due partizioni G e H

dovrò riformattare tutto?

amd athlon xp 64 3800x2 toledo
asus a8n sli se nvidia nforce 4
2 gb ram
x800gto
scarica i tool di diagnostica dell'harddisk dal sito del produttore, e falli girare.


Quote:
Originariamente inviato da devenali
io uso Apple, con meno problemi)
non iniziamo a trollare, grazie. son pur sempre pezzi di plastica e ferro,mi risulta che ultimamente li facciano allo stesso identico modo (architettura intel ) ed è una affermazione molto adatta nella sezione windows, in cui anche linuxesi arrivano a trolleggiare tranquillamente. indi, stop parentesi.

Ultima modifica di Khronos : 25-05-2007 alle 16:32.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:23   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Start >> Esegui >> CMD e digitate:
fsutil dirty query c: (o il drive problematico)

Se risulta dirty digitate chkntfs /D
e riavviate (partirà lo scan ma non dovrebbe ripetersi).

Poi Start >> Esegui >> regedit
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

il valore di "SFCScan" deve essere 0

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ CurrentControlSet\Control\Session Manager

il valore di "BootExecute" deve essere
autocheck autochk *
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 23:01   #7
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Sono capitato qui per caso, ma voglio lo stesso dire come risolvo ogni volta questo problema che di tanto in tanto mi accade. Lavoro molto con montaggi video con software dataproject usando e covertendo prevalentemente i video in xvid; quando il laptop si blocca durante il montaggio (il software è una vera chia**ca e i codecs non sono mai perfetti) succede che la partizione su cui lavoro viene rilevata danneggiata.
L'unico modo per intervenire in maniera efficace è sempre stato quello di andare (l'ho appena rifatto per l'ennesima volta ) in modalità provvisoria con prompt e lanciare:
chkdsk volume: /f /v /r
a volte rileva davvero danneggiamenti e li ripara, altre volte non è danneggiato affatto (anche se fsutil dice che lo è).
l'impostazione del registro BootExecute la conoscevo, ma anche se è è impostata come citata sopra lo scandisk parte lo stesso all'avvio.
Inoltre, lanciando lo scandisk da XP programmando il suo avvio spuntando entrambe le opzioni (che portano ad eseguirlo come dalla riga di comando che ho citato sopra), al successivo riavvio non cambia nulla, facendo ripartire lo scandisk.
Provate la modalità provvisoria. Non è detto che l'hd sia da cambiare.
Mi sembra di aver scritto troppo....
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 09:53   #8
aborigeno2
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 5
altro problema con western digital 1 Tb

buongiorno, io ho un problema simile .
uso XP SP3 con 2 Hard-Disk sollegati fissi (uno è il sistema operativo e l'altro per archivio dati. l'altro giorno ho preso un'hard.disk nuovo W.D da 1 Tb (mod: greenpower) ed ho installato win 7 per provarlo.
alla fine ho spento tutto , tolto il nuovo H-Disk e riallacciato quello con XP.
accendo e mi accorgo che l'H-Disk dei dati ( che io chiamo server ) si vede ma risulta col file System danneggiato,in poche parole ho perso tutti i dati (300 /400 Gb di dati ).
come posso fare per sistemare il file system ?
Ci sono i programmi per recuperare i dati ?
ho letto che c'è un tool della W-D perchè c'è incompatibilità tra XP ed i nuovi H-Disk con cluster da 4 K
cordiali saluti
aborigeno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 10:44   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da devenali Guarda i messaggi
Purtroppo il tuo HD risulta essere compromesso e nemmeno la formattazione risolverebbe il problema. Tra non molto comincerai a vedere frequenti schermate blu all'avvio, derivanti del fatto che alcuni file di sistema andranno scritti su settori danneggiati. lo scandisk risolverà in parte, ma devi già cominciare a pensare di acquistare un nuovo HD. Probabilmente le lettere delle unità indicate all'avvio, fanno parte di partizioni differenti della stessa unità problema sperimentato di persona su un sistema win - io uso Apple, con meno problemi).
Intanto bisogna stabilire se gli errori sono fisici o magnetici,nel secondo caso con tools specifici,anche quelli consigliati da Khronos o con una formattazione a basso livello si ripara,poi quando ci sono cilindri o settori rovinati fioccano i messaggi e le schermate blu o della morte.Riguardo i Mac,gli HD sono gli stessi e credo sia più difficile fare queste operazioni sui MAC,per esempio prova a cancellare tutte le partizioni,poi ricreale e vedi se trovi i dati che c'erano prima ... su Amiga per esempio era un gioco da ragazzi farlo eppure ...
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 25-04-2010 alle 10:56.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 11:05   #10
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da aborigeno2 Guarda i messaggi
buongiorno, io ho un problema simile .
uso XP SP3 con 2 Hard-Disk sollegati fissi (uno è il sistema operativo e l'altro per archivio dati. l'altro giorno ho preso un'hard.disk nuovo W.D da 1 Tb (mod: greenpower) ed ho installato win 7 per provarlo.
alla fine ho spento tutto , tolto il nuovo H-Disk e riallacciato quello con XP.
accendo e mi accorgo che l'H-Disk dei dati ( che io chiamo server ) si vede ma risulta col file System danneggiato,in poche parole ho perso tutti i dati (300 /400 Gb di dati ).
come posso fare per sistemare il file system ?
Ci sono i programmi per recuperare i dati ?
ho letto che c'è un tool della W-D perchè c'è incompatibilità tra XP ed i nuovi H-Disk con cluster da 4 K
cordiali saluti
Intanto fai prima un scandisk approfondito chkdsk /f

Se non basta ripara la partizione con TestDisk unico programma multipiattaforma che ripara le partizioni RAW (quando l'hardisk diventa grezzo,privo di filesystem) ti permette si salvare e ricreare MBR e non solo,segui le istruzioni sul link postato.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v