Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 23:19   #1
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Fastweb e ri-costruzione linea casalinga

da due giorni ho fastweb a casa, e mi sono reso conto che condividere la linea alla rete casalinga come prima e con gli stessi mezzi non è più possibile perchè:

il router che fornisce fastweb ha 2 uscite ethernet, il suo compito non è altro quello di fare DHCP forwarding al server fastweb, il quale mi può dare fino ad un massimo di 3 ip su cui poter navigare

in casa ho più di 3 pc, e su 4 di questi ho bisogno della linea internet, ma due sono sempre accesi in contemporanea

prima costruivo la classica rete 192.168.1.X tramite il mio Zyxel 660HW ma adesso non mi è più possibile perchè la connessione viene effettuata dal router fastweb, al quale ho collegato in cascata il 660HW configurato a sua volta per fare il DHCP forwarding

a questo router (munito di access point) collego due pc tramite ethernet ed un portatile tramite wifi, tutti e 3 configurati per ottenere ip dal DHCP...riesco così ad ottenere la linea sui 3 pc utilizzando i 3 ip forniti da fastweb (il 660HW ha ancora il vecchio ip 192.168.1.X...viene quindi "saltato" dalle postazioni collegate)

il quarto pc, quello sempre acceso in coppia, è wifì...non mi interessa troppo condividergli internet, quanto riuscire a "pingarlo" da uno dei tre pc internet-muniti, cioè da quello windows da cui sto scrivendo

per fare ciò ho inserito una seconda scheda LAN all'interno del pc, l'ho configurata come 192.168.1.X+1 ,Gateway e DNS 192.168.1.X e l'ho collegata al router, il quarto pc (quello wifi) è stato configurato a sua volta come 192.168.1.X+2 sulla subnet del router

sul pc su cui scrivo ho così due schede di rete una con l'ip fornitomi da fastweb, e sull'altra un ip manuale che mi permette di pingare router e pc wireless (che lo identifico come media-center per chiarezza)
viceversa il media-center può pingare router e pc windows

tutto sembra funzionare tranne per una cosa...il pc windows quando apre un web browser sembra indeciso su quale delle due reti cercare le pagine
difatti a volte riesco ad aprire qualche indirizzo web, a volte pochi secondi dopo non mi è possibile..tipo che faccio una ricerca in google, mi appaiono i risultati, premo sulla seconda pagina e non si apre, aspetto 15 secondi la ripremo e si apre

per prova ho cambiato gli indirizzi ip manuali in 20.20.20.X per router, pc windows e media-center...ottenendo i risultati di prima



EDIT: aggiungo dettagli
- anche se da qualche parte ho letto che sembra "possibile" configurare il 660HW per allinearsi con l'adsl fastweb, non è mia intenzione farlo perchè il telefono di casa è quello fornito con il servizio fastweb, cioè che funziona tramite una connessione wi-fi effettuata con il router fastweb
- non l'ho specificato prima, ma era intuibile...il 660HW non è munito di porta WAN, poichè è costruito per avere in inglesso wan una linea telefonica adsl, insomma un modem

come devo fare?
una volta superato questo problema, è anche possibile condividere la linea internet sul media-center?
__________________
stabilmente instabile

Ultima modifica di spk : 17-10-2006 alle 23:23.
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 14:41   #2
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
UP
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:56   #3
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Scusa non ho capito bene a cosa colleghi lo Zyxel
Non puoi collegare la porta wan dello Zyxel al router fastweb.
La porta wan è una porta adsl, mantre utilizzando le sole porte lan lo sfrutti come switch perdendo tutte quelle funzionalita' ke ci sono tra porte ethernet e porta wan
__________________
Nessuno è nato imparato

Ultima modifica di tcp/ip : 18-10-2006 alle 16:00.
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:43   #4
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ma infatti lo zyxel non ha porta wan
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:05   #5
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da spk
ma infatti lo zyxel non ha porta wan
La porta wan (nei router adsl) sarebbe la presa dove attakki il jack della linea adsl.
Cmq se cerci nel forum l'argomento è stato + volte ampiamente discusso
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 10:55   #6
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
si ho capito, ma come faccio ad attaccare un cavo ethernet in una presa telefonica?



intendo quello nel dire "non ha la presa wan"
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 14:58   #7
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Ti serve un router con prota WAN Ethernet....
Uno di questi può fare al caso tuo...
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=13

L'HAG di Fw ti finirebbe col dare l'ip solo al router...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 18:40   #8
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
io ho un adattatore che converte da presa ethernet a presa telefono, non è che se io do in entrata al modem una ethernet e con la giusta configurazione del router riesco a fare la lan senza ricomprare il router?
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 19:55   #9
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da spk
io ho un adattatore che converte da presa ethernet a presa telefono, non è che se io do in entrata al modem una ethernet e con la giusta configurazione del router riesco a fare la lan senza ricomprare il router?
no... non c'e' verso... ne modo.
la porta telefonica che c'e' sul tuo router altro non è che l'equivalente di una porta di un modem adsl...
in sostanza il tuou router è fatto schematicamente cosi':

modem adsl - dispostivo che condivide il modem con la rete - switch o porta ethernet

a te invere server
porta ethernet - dispositovo che condivide la porta ethernet - switch o porta erhernet
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 06:57   #10
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
peccato

ho visto troppe puntate di McGyver
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v