|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
[Matlab] distribuire file.m criptati
Ciao Ragazzi,
ho scritto diverse function in Matlab salvandole come file.m Siccome devo distribuire queste function vorrei criptare i file di modo che nessuno possa "spiarmi" gli algoritmi che ho fatto frutto di ore e ore di lavoro... C'è un modo per fare questo? Grazie, Marco.
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
Nessuno sa niente?
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 613
|
l'unico modo è fare un archivio crittografato... almeno mi sembra la soluzione + rapida.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X "Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
|
stesso problema
Ciao anche io ho il tuo stesso problema, in pratica costruisco modelli di forecasting, e per evitare di condividere i miei lavori con qualcuno, per il momento ho rifiutato di essere finanziato da un venture capital.
Un mio amico che lavora nel campo della sicurezza informatica mi ha detto che l'unico modo per evitare che ti rubino l'idea è quello di suddividere l'm-file in più m-file, dislocati su server diversi. Collegandoli fra di loro per farli lavorare, sostanzialmente solo nel server finale si ha l'output del modello. In generale chiunque lavori su quel pezzo di algoritmo, non può risalire a quello generale (di cui tu solo conservi il file). Questo schema ad esempio è utilizzato dalle società di software, ed in particolare da Google, che ha l'algoritmo di ricerca suddiviso su server diversi distanti anche fisicamente km. Quindi dipende dal motivo per cui devi condividere il tuo lavoro. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
Certo che una software house come Matworks potrebbe mettere qualcosa al riguardo...
Ho letto un pò sul comando "pcode" ma non so se è completamente al sicuro...
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Ti va bene "compilare" gli script?
http://www.mathworks.com/products/compiler/ http://www.mathworks.com/access/help.../f5-23850.html
__________________
|Java Base| |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.











|








