Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 17:53   #1
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Impostazioni boot per due HD interni

Ho 2 hard disk interni:
uno con xp installato e sull'altro vorrei installare linux open suse; Una volta installato anche questo sistema operativo quali impostazioni devo mettere nel bios affinche mi permetta di decidere con quale sitema operativo lavorare?? Ve lo chiedo perchè al momento devo impostare nel bios manualmente l'HD che m'interessa
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 01:15   #2
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Ciao,
normalmente il dual boot viene creato in automatico dall'isntallazione di linux, non c'è nessuna opzione che devi abilitare da bios
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 01:25   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Naturalmente, la stessa cosa non funziona da Windows.

Se installi XP dopo aver installato SuSE, Windows non riconosce Linux e non lo imposta. E dovresti appoggiarti ad un programma di terze parti per gestire il boot.



Ma nel tuo caso avendo XP già installato, durante l'installazione di Linux viene creato automaticamente il dual boot.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 09:34   #4
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Ma questo è valido anche se ho linux su un hardisk e xp su un altro??
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 11:09   #5
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Si è valido anche se hai 2 HD diversi, ma solo se installi prima XP e poi linux, in alternativa come ha detto iiarrow devi utilizzare dei boot loader.

ciao
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:09   #6
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Come mai allora, dato che ho due xp sui diversi HD, non mi chiede con quale voglio partire ma parte in automatico con uno???
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:37   #7
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
dipende da diversi fattori

1) ordine di installazione dei variS.O.

2) ipostazone a 0 da windows XP del tempo di scelta dei vari S.O.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:55   #8
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da card72
dipende da diversi fattori

1) ordine di installazione dei variS.O.

2) ipostazone a 0 da windows XP del tempo di scelta dei vari S.O.
1) Prima avevo un solo HD su cui avevo il primo XP, poi ho aggiunto un secondo HD su cui ho installato l'altro xp
2) Come si fa a cambiare questa impostazione ( di default com'è, perchè io non ho cambiato niente )
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 12:47   #9
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
controlla in pannello di controllo "sistema"
avanzate - avvio e rpistino
da li dovresti vedere nella combobox i 2 s.o.
e controlla che "visualizza elenco S.O." sia spuntato e mettici almeno 5 secondi. Riavvia e e controlla cosa succede.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:40   #10
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da card72
controlla in pannello di controllo "sistema"
avanzate - avvio e rpistino
da li dovresti vedere nella combobox i 2 s.o.
e controlla che "visualizza elenco S.O." sia spuntato e mettici almeno 5 secondi. Riavvia e e controlla cosa succede.
Ho controllatto in avvio e ripristino e mi da solo un sistema operativo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /noguiboot

Devo dire inoltre che nel BIOS al momento dell'installazione mi partiva sempre il primo HD allora ho dovuto mettere None su primary master ed auto su Primary slave per leggere il secondo HD; in ogni caso anche se metto Auto su entrambi cmq non mi da la possibilità di sceglire o l'uno o l'altro. Potrebbe essere che devo aggiornare il bios???
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 08:37   #11
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
non devi aggioranre il bios, devi solo configurare meglio bootloader, ma io non so aiutarti, poppure utilizzare un bootloader esterno.

ma il 2° XP lo hai installato con il cd o con i floppy??
non capisco perhce devi cambiare l'HD di avvio

quando installi 2 S.O. il primo lo installi sull HD di avvio il "° lo puoi isntallare in qualiasi altra partizione o HD, poi sara' il bootloader a farti scegliere.

Forse hai sbagliato qualche passaggio nell'isntallazione del 2° XP..
ciao
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:15   #12
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da card72
ma il 2° XP lo hai installato con il cd o con i floppy??
non capisco perhce devi cambiare l'HD di avvio

quando installi 2 S.O. il primo lo installi sull HD di avvio il "° lo puoi isntallare in qualiasi altra partizione o HD, poi sara' il bootloader a farti scegliere.

Forse hai sbagliato qualche passaggio nell'isntallazione del 2° XP..
ciao
Ora ci riprovo, però ti volgio chiedere 3 cose ( grazie per la pazienza ):
1) L'HD di avvio sarebbe il primary master???
2) Per la seconda installazione basta che metto il cd di XP o devo fare qualche cosa in particolare???
3) Ne caso in cui come secondo OS voglio installare Linux Suse, lo devo mettere sul secondo HD, cioè come primary slave ( perchè ho letto che Il bootloader di liux comanda su quello di XP ), giusto??
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 11:02   #13
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
1) in teroia si, in pratica non ha importanza
quando installi il S.O. di tipo NT o linux lui formatta e rende "avviabile " quella determinata partizione

es un hd da 80 gb

lo puoi partizionare in 3 partizioni da 20 gb. ciascuna

c:
d:
e:

su C: metti il primo XP
su d: metti il 2° XP
e: lo lasci libero

2) basta che metti il CD all'avvio come se installassi XP da zero, lui ti rileverà già la presenza di un altro XP e ti chiedere se reinstalalre sullo stesso oppure fare una nuova installazione, tu selezioni la nuova installazione e poi installi XP su una partizione diversa.

3) si il boot loader di linux comanda quello di XP, quindi se non vuoi utilizzare boot loader di terze parti, prima installi i 2 XP e po linux

tieni presente che epr isntallare linux hai bisogno di una partzione non formattate, perche in fase di installazione ti crea in autmoatico una sua struttura di partizionamento.

P.S. nota bene che o sempre parlato di partizioni e non di HD, perchè l'HD è solo un "contenitore", in ogni caso per utilizzarlo devi sempre partizionare, e sus sitemi NT Linux, non ha grnade importanze se primary o slave, perche alla partizione principale viene messo un "atttributo" attiva/avviabile da cui far partire il S.O. o il boot loader .

Ultima modifica di card72 : 14-10-2006 alle 11:09.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v