|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
A domanda risponde.....
...premesso che sono un overclokker incallito,mi domando una cosa: prendiamo ad esempio il mio opteron 146 (2000MHz),stabile a 2600MHz a Vcore default,FSB260,tutto ok però mi faccio questa domanda,perchè la AMD propone un processore cerificato per 2000MHz (200x10) non lo fa a 200*13 (2600MHz)?
Cos'è che limita questa scelta da parte della AMD e Intel,ovviamente parlo di overclock con Vcore default. A voi l'ardua sentenza,scherzi a parte,che spiegazioni date,io,con le mie conoscenze (limitate,lo ammetto) non sono riuscito a trovare una risposta plausibile.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
|
non ho capito cosa vuoi dire...
![]()
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
intendo dire che un opteron 146 costa 170€,mentre un processore di fascia superiore costa il doppio,a questo punto la domanda "perchè tenere un processore a 10x200MHz mentre potrebbe andare benissimo a 13x200MHz"?
questa è la cosa che non capisco.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
|
Quote:
conta che la quasi totalità dell'utenza non pratica overclock.
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
mmm sono un po' scettico sulla risposta,secondo me è solo un fattore elettronico,se in processore non rispetta determinati parametri in fase di test vengono declassati.
Se ben ricordi,anni fa c'era il famoso 2500+ che si cloccava @3200+ con Vcore default. Ecco ora la mia teoria,i processori vengono testati pre rispondere a determinate caratteristiche come 3200+,se non rispettano determinati parametri vengono declassati a 2800+,2500+ e via dicendo. Questa è la mia teoria,correggetemi se vado in errore.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
|
Quote:
![]()
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
|
Direttamente dal corso di tecnologie e materiali per la microelettronica:
Un'azienda produce wafer nei quali ci sono N chip tutti dello stesso tipo (San diego, Venice ecc...). Subito dopo la fabbricazione (prima ancora di tagliare il wafer) i chip vengono testati per verificarne il funzionamento. (di sicuro ci sarà un % di chip difettosi o non funzionanti a causa di difetti del substrato di silicio o difetti di fabbricazione) Dopodichè il wafer viene tagliato e si esegue un altro test sul singolo chip (senza package) Il passo successivo è "l'impacchettamento" (packaging) del chip; a questo passo segue un ultima fase di test. Ora io ho ragione di credere che sia in quest'ultima fase di test che AMD proceda a testare la frequenza che ogni singolo chip supporta. Ora, in risposta alla tua domanda faccio un esempio: mettiamo che in un wafer ci siano 300 chip, di cui alla fine dei primi due test ne risultano funzionanti 250 (forse sono un po' pessimista ![]() Su questi 250 chip AMD produrrà 175 chip che vanno a 2000Mhz e 75 chip che vanno a 2600Mhz. (ovviamente per ragioni di marketing una cpu da 150€ si vende di più di una da 300). Pertanto, dopo che AMD ha testato 75 chip "buoni" per andare a 2600 prende gli altri 175 e li testa soltanto a 2000. E' evidente allora che se il processo produttivo è buono su questi 175 ce ne sia qualcuno che regge i 2600. Scusate se sono stato un po' prolisso...ma almeno qualche volta gli studi universitari servono anche al di fuori dell'ambito professionale ![]()
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.