Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 12:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18613.html

Una recente roadmap di SiS rivela alcuni dettagli relativi al prossimo core grafico integrato che sarà implementato nei chipset 671, 671FX e 771

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:55   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Ma per Aero non ci volevano le dx 10?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:59   #3
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ma per Aero non ci volevano le dx 10?
Per Aero è sufficiente una qualsiasi scheda grafica integrata con supporto alle DX9.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 13:08   #4
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
dx9 aggiongo con sm2.0^^
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 13:18   #5
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
quando si dice lo stretto indispensabile...
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:20   #6
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Nessuno però la dice tutta, la verità.

E' vero che per Aero bastano le directx9 con sm 2.0 ma....è anche vero che con l'avvento delle directx10 se aero detecta una scheda gfx directx10 compatibile abilita nuovi effetti non visibili con le "vecchie" directx 9.
Ci hanno messo 2 anni per riscrivere da capo le nuove directx 10 totalmente in .net(la versione 9 è ibrida com+/.net) e quindi non perderanno questa oppurtinità.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:31   #7
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
a questo indirizzo trovate la prova del SIS 771/966 (Mirage 3) su Reference Board eseguita da OCW...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:51   #8
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16892
Non credo che se trova una scheda dx 10 compliant abiliti altri "effetti" è un desktop non un fps -_-'
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:21   #9
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@Redvex

Libero di pensarla come credi. Ci sono una miriade di articoli tecninci e whitepaper sulle directx 10, e da poco anche la RC1 con tanto di sdk. Vai a vedere cosa sono in grado di fare
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:25   #10
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
@Redvex

Libero di pensarla come credi. Ci sono una miriade di articoli tecninci e whitepaper sulle directx 10, e da poco anche la RC1 con tanto di sdk. Vai a vedere cosa sono in grado di fare
Io avevo capito che le dx10 avessero gli stessi effetti delle 9 ma con una maggiore efficienza. Ho capito male?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:43   #11
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
Nessuno però la dice tutta, la verità.

E' vero che per Aero bastano le directx9 con sm 2.0 ma....è anche vero che con l'avvento delle directx10 se aero detecta una scheda gfx directx10 compatibile abilita nuovi effetti non visibili con le "vecchie" directx 9.
[...]
Link prego. Dalle fonti ufficiali Microsoft, risulta che con una scheda video DX9 capace di eseguire Pixel Shader 2.0 si riescano ad abilitare tutti gli effetti grafici di Vista.
E poi perché mai servirebbero le DX10 per la grafica di un sistema operativo? Vista sarà carino esteticamente, ma non deve mica renderizzare monti, vallate, cascate e rivoli d'acqua 3D in real-time...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:49   #12
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
beh magari un giorno implementeranno un desktop esplorabile in profondità dove poter nascondere le icone nelle grotte...non si sa mai
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:54   #13
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@Motosauro.

Le directx 10 sono la prima versione riscritta da zero delle directx dalla versione 1. Questo perchè hanno voluto scriverle completamente in .net. Includono i più importanti effetti delle 9, ne aggiungono una quantità enorme e, novità più importante, colloquiano con la scheda grafica attraverso il nuovo driver grafico di Vista che comunica molto più a basso livello con l'hardware di quello attuale (salta 2 livelli dell'HAL, Hardware Abstraction Layer).

Questo fatto comporta che le applicazioni per le dx9, le nuove dx10 le eseguono molto più velocemente e con un consumo dimezzato di ram, mentre riescono ad eseguire effetti nuovi che le 9 non possono eseguire in quanto non hanno il driver grafico a basso livello di Vista.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:12   #14
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
@Motosauro.

Le directx 10 sono la prima versione riscritta da zero delle directx dalla versione 1. Questo perchè hanno voluto scriverle completamente in .net. Includono i più importanti effetti delle 9, ne aggiungono una quantità enorme e, novità più importante, colloquiano con la scheda grafica attraverso il nuovo driver grafico di Vista che comunica molto più a basso livello con l'hardware di quello attuale (salta 2 livelli dell'HAL, Hardware Abstraction Layer).

Questo fatto comporta che le applicazioni per le dx9, le nuove dx10 le eseguono molto più velocemente e con un consumo dimezzato di ram, mentre riescono ad eseguire effetti nuovi che le 9 non possono eseguire in quanto non hanno il driver grafico a basso livello di Vista.
Hai capito decisamente male. I driver video in Vista sono suddivisi in due moduli: modulo user e modulo kernel. Con Vista, per effettuare una funzione grafica, l'applicazione si interfaccia con le API DirectX (o OpenGL) le quali richiamano il modulo driver in user mode, il quale a sua volta richiama il driver kernel mode. Di conseguenza, rispetto all'XP c'è un passaggio in più, non uno in meno. Il motivo per cui Vista sembrerà più reattivo dell'XP è perché mentre quest'ultimo usa le GDI per il desktop manager (una libreria grafica che è scarsa anche per fare dei videogiochi 2D, ma che garantiva compatibilità con schede video di vecchia data), Vista userà le stesse DirectX, risultando in un'efficienza decisamente maggiore. Le GDI credo saranno emulate per garantire compatibilità con le vecchie applicazioni.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:16   #15
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Luk3D
beh magari un giorno implementeranno un desktop esplorabile in profondità dove poter nascondere le icone nelle grotte...non si sa mai
E magari, per aumentare il livello di sicurezza, prima di poter lanciare applicazioni delicate, bisognerà sconfiggere un enorme boss di fine livello a colpi di freccette di mouse (o col telecomando, tipo Nintendo Wii, per chi ha la versione MediaCenter...)
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:39   #16
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
beh guarda un sistema operativo così (da usare ogni tanto magari) nn mi dispiacerebbe
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:23   #17
apocalysse666
Member
 
L'Avatar di apocalysse666
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 64
alla ricerca dell icone perdute. Ogni icona ritrovata un bonus grafico
apocalysse666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:04   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ma la Nvidia 6100 (che supporta ps 3.0) non e' la VECCHIA soluzione Nvidia?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:21   #19
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ma la Nvidia 6100 (che supporta ps 3.0) non e' la VECCHIA soluzione Nvidia?
No. Il 6100 ed il 6150 sono le ULTIME soluzioni integrate avente come base il chipset NF4.
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:42   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il sis nonmi e' mai dispiaciuto (quasi, solo sotto la K7s5a, ma la era colta del layout), soprattutto perche' consuma il giusto anche in soluzioni desktop.
certe volte mi sembra assurdo quando propongono CPU a bassissimo consumo, mentre poi gli ultimi chipset "performanti" consumano piu' di queste!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1