Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 07:41   #1
linlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Consiglio acquisto digitale compatta ma nn troppo

Ciao a tutti.
avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere una fotocamera digitale.
Non sono un'esperta. La mia ultima macchina e' stata una Nikon 4300 (cadute insieme... io fatta male alla schiena e lei allo zoom...nn mette piu' a fuoco).

La mia scelta si orienterebbe ancora sulle compatte (le reflex costano troppo con le varie ottiche e nn me la sento di andare in giro con tanta roba..).
Cerco pero' una macchina che mi dia la possibilita' di andare in Manuale se ne ho voglia, che abbia il mirino (ottico o elettronico..Nikon purtroppo ci ha rinunciato), che abbia un buon display e che nn costi uno sproposito..
Nn ho un budget troppo basso.. ma nn vorrei sforare troppo i 500 euri..scheda di memoria da almeno 1 gb compresa.
Mi sono gia' guardata attorno e qualche idea me la sono fatta.. attendo pero' vostri suggerimenti per vedere se coincidono con i miei...
Grazie in anticipo.
Linda
linlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 07:53   #2
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da linlo
Ciao a tutti.
avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere una fotocamera digitale.
Non sono un'esperta. La mia ultima macchina e' stata una Nikon 4300 (cadute insieme... io fatta male alla schiena e lei allo zoom...nn mette piu' a fuoco).

La mia scelta si orienterebbe ancora sulle compatte (le reflex costano troppo con le varie ottiche e nn me la sento di andare in giro con tanta roba..).
Cerco pero' una macchina che mi dia la possibilita' di andare in Manuale se ne ho voglia, che abbia il mirino (ottico o elettronico..Nikon purtroppo ci ha rinunciato), che abbia un buon display e che nn costi uno sproposito..
Nn ho un budget troppo basso.. ma nn vorrei sforare troppo i 500 euri..scheda di memoria da almeno 1 gb compresa.
Mi sono gia' guardata attorno e qualche idea me la sono fatta.. attendo pero' vostri suggerimenti per vedere se coincidono con i miei...
Grazie in anticipo.
Linda
Dicci qualcosa di più. Quando dici che rimarresti su una compatta intendi comunque una compatta piccola e leggera o saresti interessata anche alle superzoom prosumer. Che tipo di esigenze hai???
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 08:53   #3
linlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Non sono interessata ad una ultra compatta. Mi andrebbe bene anche una simil-reflex (come peso e dimensioni.. sui 400-500 gr).
Mi piacerebbe che avesse uno zoom buono.
linlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:13   #4
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Così "a botta" mi sentirei di consigliarti uno sguardo a Fuji (5600/6500), Canon (S3 IS o S2 IS se la trovi ancora).
In seconda battuta Sony (H5 o H2) e Panasonic (FZ7 o FZ30), tutte con zoom molto spinti controlli manuali completi e facili da utilizzare senza dimenticare comunque la possibilità di scattare in automatico nelle diverse situazioni preimpostate.
L'uno o l'altro modello per tutti i marchi dipende da quanto realmente vuoi spendere.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:31   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
io considererei anche la nikon s4 (o la sua erede s10)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 10:18   #6
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
Ciao anche io sono nelle tue stesse condizioni, uguali uguali (solo che la fotocamera sarà un ragalo quindi i soldi li tira fuori il mio ragazzo ), vorrei una fotocamera buona che fotografasse con colori nitidi e naturali, con un buono zoom, che sia in grado di fotografare bene anche al buio, che possa fare anche filmati decenti.
Ti dico quello che ho pensato io aspettando poi altri consigli.
Ti sconsiglio subito la nikon s4 perchè non ha il mirino. La panasonic so che fa molto rumore anche con iso bassi. La mia scelta sarebbe stata per la fuji 5600 (ottimo prezzo!) ma non ha lo stabilizzatore e anche se dicono che sopperisce bene non mi fido del tutto.
La mia scelta si riduce a canon e sony. Tutte hanno pregi e difetti. Probabilmente lì si tratterà di vederle dal vivo. Ho visto la canon s3 (ce l'ha il fidanzato di mia cugina) ed è bella, ha impostazioni in automatico ma anche in manuale, secondo me la cosa bella della canon è che gli accessori ti costeranno poi pochissimo (usa le stilo quindi in caso di emergenza puoi prendere anche quelle nn ricaricabili del negozio, le memory sono le sd quindi quelle che costano di meno). La sony l'ho vista al negozio (sia la h2 che la h5) e a me personalmente è piaciuta di più (io sarei orientata per la h2) costa anche un pò di meno, ha solo le memory sony che costano un pò di + ma usa anche lei le stilo.
Insomma, fino ad ora io sarei orientata per la sony h2, ora aspettiamo altri consigli!
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:41   #7
linlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da mailand
io considererei anche la nikon s4 (o la sua erede s10)
Nikon nn fa piu' macchine con il mirino :-( .. e nn puoi fare niente in manuale.. sigh.. mi spiace abbandonare Nikon.. ma nn vedo alternative..
linlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:45   #8
linlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da summer77
Ciao anche io sono nelle tue stesse condizioni, ..., vorrei una fotocamera buona che fotografasse con colori nitidi e naturali, con un buono zoom, che sia in grado di fotografare bene anche al buio, ...
La mia scelta si riduce a canon e sony. Tutte hanno pregi e difetti. Probabilmente lì si tratterà di vederle dal vivo. ...
Insomma, fino ad ora io sarei orientata per la sony h2, ora aspettiamo altri consigli!
Io sono andata a vedere la Sony H5 .. devo dire che sono rimasta molto ben impressionata (anche dal prezzo..)
Ha un display ENORME.
Nn ho pensato di guardare la H2 e la Canon IS3... sulla Canon ho letto una recensione nn proprio positiva..

Ho preso in mano anche la Panasonic Z7... in confronto con la Sony mi dava una sensazione piu'.. plasticosa.. leggera.. poco robusta. Ho trovato molto scomodo lo zoom con la levetta sul pulsante di scatto da muovere con l'indice .. trovo che vada a scatti.
linlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:56   #9
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
La h5 è bellissima, l'ho vista anche io anche se quella simpaticona di euronics neanche me l'ha voluta accendere.. ma dico io come si fa a comprare una macchinetta (di quel prezzo poi) senza neanche vederla accesa?!?! La h2 mi dicono sia la sorella minore dell'h5, il display non è 3'' come la h5 ma solo 2'' e i mp si riducono (mi pare siano 6) per il resto è praticamente uguale, solo che si trova solo grigia e non nera. Io l'ho vista accesa e non mi dispiace per niente..
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:11   #10
linlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da summer77
La h5 è bellissima, l'ho vista anche io anche se quella simpaticona di euronics neanche me l'ha voluta accendere.. ma dico io come si fa a comprare una macchinetta (di quel prezzo poi) senza neanche vederla accesa?!?! La h2 mi dicono sia la sorella minore dell'h5, il display non è 3'' come la h5 ma solo 2'' e i mp si riducono (mi pare siano 6) per il resto è praticamente uguale, solo che si trova solo grigia e non nera. Io l'ho vista accesa e non mi dispiace per niente..
Io ho avuto la fortuna di andare in un negozio dove mi hanno fatto prendere in mano ACCESE sia la Sony H5 che la Panasonic Z7.. e' li' che ho visto che a mio avviso lo zoom della Pana nn e' comodo...
La H5 invece ha lo zoom come le Nikon. con il pulsante sx/dx per scendere/salire..
E lo schermo.. lo schermo.. troppo bellino.
Leggendo le recensioni tra la H2 e la H5 in effetti nn saprei.. anche se ho guardato su dpreview le prove ed in effetti un po' di differenza si nota...
Qui a To ho scoperto un posto che le vende con circa 90 euri di differenza l'una dall'altra... e la H5 in effetti la pagherei piu' o meno come su un sito internet...
linlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:19   #11
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
Si la differenza più o meno è quella: su internet la h2 l'ho trovata sui 330 euro, la h5 intorno ai 400. Se dovessi orientarmi sull'h5 prenderei in considerazione anche la canon s3 (che si trova + o - allo stesso prezzo). La canon l'ho vista, ce l'ha il ragazzo di mia cugina, a lui l'ha consigliata il fratello che è fotografo, devo dirti a me sembra bella, per carità, ha lo schermo orientabile, lo zoom spettacolare, poi le foto le ho viste solo sullo schermo della macchinetta quindi non posso dire molto però come dire.. non mi ha colpito più di tanto.. La sony h2 di primo impatto mi era piaciuta di +, però ho sentito tanti che parlavano di un difetto sui colori delle sony che sembrano un pò eccessivi, mentre quelli della canon sono + naturali..
Cmq sto riprendendo decisamente in considerazione la fuji 5600, ho visto delle foto spettacolari fatte con quella macchinetta e tutti ne parlano benissimo, peccato per lo stabilizzatore, ma se si può sopperire facilmente (come penso di aver capito) misà che un pensierino serio ce lo faccio...
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 01:07   #12
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Mi accodo qua' senza aprire una nuova discussione...
Anche io sto' pensando all'acquisto di una nuova fotocamera digitale che non sia
ultracompatta ma bensi' che sia una sorta di ponte tra ultracompatte e reflex.

Mi sembra di aver capito che la Nikon non copra tale fascia di mercato, ahime'...
che cosa mi dite della Olympus?
Cosa ci sarebbe a sfavore della Canon S3 ?

In secondo luogo chiederei a chi magari possiede gia' una fotocamera appartenente a tale fascia, come si trova...
voglio dire, ha senso comperare qualcosa che sia a meta'?
(sicuramente ha senso economicamente)
ma non si potrebbe rischiare di avere gli svantaggi di una macchina piu' ingombrante ma con prestazioni ridotte?
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:56   #13
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
Dopo tante discussioni penso di essermi orientata verso la sony dsc h2; l'unica pecca sono le memory che costano di + di quelle sd e persino di + di quelle della fuji (!), ora vado a spulciare meglio. Avevo ripreso in mente l'idea della fuji 5600, ho visto foto veramente spettacolari realizzati con quella macchinetta, ma non mi convince fino in fondo, penso che tutto sommato la h2 sia un gradino sopra.

Per linlo: tu invece su cosa eri orientata? sulla h5?
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:21   #14
linlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da summer77
Dopo tante discussioni penso di essermi orientata verso la sony dsc h2; l'unica pecca sono le memory che costano di + di quelle sd e persino di + di quelle della fuji (!), ora vado a spulciare meglio. Avevo ripreso in mente l'idea della fuji 5600, ho visto foto veramente spettacolari realizzati con quella macchinetta, ma non mi convince fino in fondo, penso che tutto sommato la h2 sia un gradino sopra.

Per linlo: tu invece su cosa eri orientata? sulla h5?
..Proprio sulla H5 ..mi sembra splendida... ma mi sanguina un po' il portafoglio spendere 489 euri .. e altri 120 per la memoria... ci devo pensare.. tanto per adesso nn ho bisogno della macchina fotografica..
Sto aspettando una cucciola .. ma dovrebbero metterla in cantiere in questi giorni.. per cui ho ancora un paio di mesi per pensarci... :-)
linlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:31   #15
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
Su un sito (a detta di tutti molti sicuro) l'ho vista a 425 euro. Garanzia 2 anni italia. Su quel sito vorrei prendere la h2 a 338 euro. Sono i prezzi + bassi che ho trovato. Se ti interessa ti do il link
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:20   #16
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da linlo
Nn ho pensato di guardare la H2 e la Canon IS3... sulla Canon ho letto una recensione nn proprio positiva..
Scusami, ma recensione di chi??? No perchè io ancora non sono riuscito a trovarne una che dica, non che sia sicuramente migliore, ma certamente nemmeno che sia peggiore delle altre di stessa fascia! Le recensioni non si possono leggere a se stanti, ma sempre paragonandole a quelle di altre fotocamere perchè tutte hanno pro e contro, se si leggono i contro senza confrontarli non si comprerebbe mai nulla!!
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:21   #17
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da summer77
Su un sito (a detta di tutti molti sicuro) l'ho vista a 425 euro. Garanzia 2 anni italia. Su quel sito vorrei prendere la h2 a 338 euro. Sono i prezzi + bassi che ho trovato. Se ti interessa ti do il link
Sempre su quel sito e' in arrivo la Fuji S6500 a 435 euro, che come specifiche imho le batte tutte :

Nuovo sensore Sccd Fuji con 6,3 Mpixel da 1/1,7";
Obiettivo Fujinon 10,7x (equivalente a 28-300 mm nel formato 35 mm);
Zoom e messa a fuoco manuale oltre che auto;
zoom manuale durante le riprese video;
Super Macro : da 1 cm a 1m;
ISO 100/200/400/800/1600/3200;
Tempo di posa da 30s a 1/4000s ;
Monitor TFT da 2,5'' (235,000 pixels);
Formato JPEG (Exif vers. 2.2) e CCD-RAW.

Se potete permettervi la sony H5 o la canon S3, io vi consiglio di aspettare di vedere recensioni sulla fuji che se non delude le aspettative dara' del filo da torcere alle concorrenti piu' blasonate.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:24   #18
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
ISO 100/200/400/800/1600/3200;

Iso fino a 3200! Capperi! In effetti ho sentito molto parlar bene di questa macchina, ma misà che anche in questa non c'è lo stabilizzatore vero? Io cmq ero orientata + verso la h2 che costa 100 euro di meno, ma se ne vale la pena..
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:09   #19
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da summer77
Iso fino a 3200! Capperi! In effetti ho sentito molto parlar bene di questa macchina, ma misà che anche in questa non c'è lo stabilizzatore vero? Io cmq ero orientata + verso la h2 che costa 100 euro di meno, ma se ne vale la pena..
No lo stabilizzatore non c'e', ma a detta di utenti piu' esperti di me fino ai 300 mm se ne puo' fare anche a meno.
Cmq tra le modalita di ripresa c'e la "Picture Stabilization" che sulla 5600 e' chiamata "Anti-Blur", e consiste nell'aumento della sensibilita' per permettere tempi di posa piu' veloci ed evitare sia il mosso del fotografo che quello del soggetto.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v