|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
Come configurare il dhcp?
mi dite tutto il necessario per fare il dhcp?
ora nella mia rete setto gli ip fissi ai pc.. ma è scomodo e se viene qualcuno a casa mia è brutto stare li a cambiare ip e tutto, così quando porto il portatile a lavoro ecc... mi serve windows server? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
Quote:
ho fastweb, e attualmente la "testa" è composta da un server su cui è attaccata la centralina fastweb e anche l'access point. il server si occupa di spartire la connessione fastweb a tutti gli altri pc connessi in wi-fi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Windows 2000 va benissimo. Una volta installato il DHCP definisci un range di IP della tua rete interna che intendi rendere automatici. Poi nelle opzioni definisci il DNS, il gateway, il nome del dominio se lo usi, il WINS se lo usi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
Quote:
e allora dove lo scarico il dhcp per winxp? :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Con Microsoft solo i server possono gestire il DHCP e WINS/DNS. Non mi sono mai interessato se ci sono software di terze parti adatti per i prodotti non server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Ultima modifica di stepvr : 11-09-2006 alle 23:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.