|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 266
|
Dove si sentono i 4Mb di cache ?
Ciao a tutti , sto per cambiare sistema e volevo prendere un core 2 duo.
Potrei anche prendere l'E600 con 4 Mb di cache , ma mi è venuto il dubbio dell'utilità di una così smisurata quantità di memoria. Mi spiego meglio : non utilizzerò mai il pc per compressione di files abnormi, non lo userò mai per compressione / editing video. Non lo utilizzerò mai per rendering. Il pc sarà usato prevalentemente per navigazione, gioco ,filmati, videoscrittura e qualche programma scientifico tipo chemdraw e matlab. E' importante che girino molte applicazioni assieme (office + mulaccio®+ skype + firefox + thunderbird + client bittorrent + media player) quindi molto probabilmente prenderò 2Gb di ram. Però non ho capito in quali ambiti i 4Mb di cache fanno sentire il loro vantaggio prestazionale sui 2Mb. Voglio dire, con un leggero overclock di un E6300 non dovrebbe essere difficile raggiungere le prestazioni del E6600 , ma come si comporterà con la mancanza di memoria cache? Vale la pena spendere circa 150 eury in più o sono soldi che andavano investiti in un hard disk a 10Krpm ? ![]() Grazie per l'attenzione
__________________
Case:Cooler Master Storm Trooper, Alimentatore:CorsairTX650, Scheda madre:Asus P7P55D-E, CPU:i5 760@3600 MHz, Dissipatore:CM Hyper 212+, Memoria:4x2Gb XMS3 1600MHz Hard disks:840evo 120Gb+WD 2 Tb, Scheda video:7870, ,Schermo:Philips 190p7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
in media a parità di frequenze la differenza è del 5%
se ritrovo il link che to posto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
Ultima modifica di Dr House : 09-09-2006 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
nel superPI ashdusadhusaudhsuadhua
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
nel daily non si avvertono differenze sostanziali. Per gli appassionati di benchmark invece la differenza c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 266
|
Ok, grazie per le info ragazzi. Un 5% non lo sento nemmeno , investirò i 150 eury risparmiati in qualcosa di più ( imho ) utile come un hard disk da 10 kilorpm o delle ram più performanti.
Poi in teoria è facile arrivare anche con l'E6300 a frequenze spaventose solo con raffreddamento ad aria, da quel che mi è parso di capire ![]() Ciao e grazie ancora
__________________
Case:Cooler Master Storm Trooper, Alimentatore:CorsairTX650, Scheda madre:Asus P7P55D-E, CPU:i5 760@3600 MHz, Dissipatore:CM Hyper 212+, Memoria:4x2Gb XMS3 1600MHz Hard disks:840evo 120Gb+WD 2 Tb, Scheda video:7870, ,Schermo:Philips 190p7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
|
anche io avevo il tuo stesso dubbio ed ho optato per un E6400, perchè ho considerato che il moltiplicatore basso del E6300 ti può limitare in oc!
Considera che già con il 6400 sono necessarie ram molto buone
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 214
|
Io non ho intenzione di fare overclock quindi, secondo voi, megli prendere un E6400 o un E6600 considerandone la sostanziale differenza di prezzo?
Tra i due c'è una grossa differenza prestazionale senza overcloccarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.