|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 170
|
Cercasi "la compatta" per foto di qualità, no budget
Ciao a tutti, a breve nascerà mia figlia, e volevo regalare a mia moglie una fotocamera compatta da avere sempre con lei per immortalare la pargola.....
Io in campo foto sono un principiante e qui entrate in gioco voi miei consiglieri.......... Il discorso budget non mi crea un problema a meno che non costi 1.000€, come diceva qualcuno sul forum vorrei comprare la qualità delle foto, non la fotocamera. Tanto per farvi capire cosa cerco, 2 anni fà come videocamera ho comperato una Panasonic NV-GS 400 con 3ccd e vi posso garantire che la differenza con una videocamera economica c'è, eccome. Ho parlato con un amico che una Panasonic fx-01 e mi dice che che è una buona macchinetta, ha lo stabilizzatore d'immagine , che secondo lui è una cosa molto utile, fà dei filmatini, ma ho visto che ormai le fanno tutte.......... Un' altra cosa che secondo me è importante è la sensibilità, perchè quando c'è la luce tutte si comportano bene, ma quando questa scarseggia diciamo in ambienti chiusi o all'imbrunire iniziano i guai..... E in ultimo se avesse dei comandi in modalità manuale sarebbe il massimo. Insomma avete capito che ci capisco poco sopratutto di marche e modelli, ma se ci fosse una compatta con queste caratteristiche o che fa le foto "meno paggio" di altre, siete vivamente pregati di indirizzarmi nella giusta direzione. Grazie a chiunque mi aiuterà e mi dedicherà un minimo d'attenzione. Ciao SGNAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Stando sulle compatte (solo per nome)... Sony DSC-R1 (750€ su sanmarinophoto.com): ha un sensore da reflex e quindi risponde molto bene alle alte sensibilità rispetto alle altre macchine della sua categoria e ha un obiettivo di qualità, adatto a panaromi e ritratti (è l'unica compatta con cui puoi gestire la profondità di campo ossia sfocare lo sfondo per isolare il soggetto). Ti avverto: è ingombrante quanto o più di una reflex.
Altrimenti, compatta in tutti sensi: Fuji F30; è la "macchinetta" che meglio si adatta alle condizioni di scarsa luminosità grazie all'elevata sensibilità del sensore (rimane ottimo fino a 800iso, ma arriva a 3200 iso) e al buon flash integrato. Aspetterei comunque fine settembre per vedere tutte le novità che stanno presentando. Per foto al chiuso e con poca luce, le Panasonic sono in genere le peggiori. Ciao P.S. Felicitazioni per l'imminente nascita ![]()
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 04-09-2006 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Viste le tue necessità, probabilmente la Fuji F30 è la più indicata.
Anche la Sony R1 sarebbe ottima, ma come peso (1 Kg) e dimensioni è molto poco compatta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.