Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 15:44   #1
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
[ELETTRICITÁ] aiuto per luce esterna

qualcuno mi aiuta a capire 'sta cosa ?
ho l'interruttore della luce esterna di casa messo fuori, affianco alla porta.
Essendosi quel $%&@# del capo cantiere dimenticato di mettermi una presa elettrica
ho deciso di farlo da solo. Non sono un novello, faccio lavori di tutti i tipi,
peró ... non ci sono riuscito
In pratica ho smontato l'interruttore (alla stessa scatoletta arriva anche l'interruttore
del cancello se puó servire a capire meglio) al quale arrivano 3 fili.
Ho cercato la corrente col tester e dopo averla trovata ho collegato i 2 fili trovati
ad una presa che peró non da segni di vita.
Ho provato anche a far toccare i 2 fili e non fa corto circuito. Alla fine li ho toccati
nada, manco la minima scossa.
Penso quindi che sia solo un polo interrotto ma allora a cosa servono 3 fili ???

grazie a chi mi aiuta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:24   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
probabilmente l'interruttore è un deviatore, ed hai collegato i fili in maniera errata. quelli della corrente in ogni caso dovrebbero essere, anzi, sono quello blu e quello marrone. e comunque sezione sbagliata, segnalo.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:29   #3
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
mi sembra giustissima la sezione

comunque se la corrente (misurata con il tester) c'è la presa deve andare, senza se e senza ma
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 17:12   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
mi sembra giustissima la sezione

comunque se la corrente (misurata con il tester) c'è la presa deve andare, senza se e senza ma
ops, pensavo fosse in piazzetta
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 21:24   #5
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
non ho capito bene, avevi 3 fili che entravano nell'interruttore, ne hai presi due e li hai collegati alla presa?Cosi non funzionerà mai...

P.S.non ti vedo molto ferrato con il mondo dell'elettricità e cmq non consiglirei mai a nessuno (anche a chi ci lavora) di toccare con mano per vedere se c'è tensione.

Ultima modifica di teo : 29-08-2006 alle 21:26.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 21:25   #6
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 23:37   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
qualcuno mi aiuta a capire 'sta cosa ?
ho l'interruttore della luce esterna di casa messo fuori, affianco alla porta.
Essendosi quel $%&@# del capo cantiere dimenticato di mettermi una presa elettrica
ho deciso di farlo da solo. Non sono un novello, faccio lavori di tutti i tipi,
peró ... non ci sono riuscito
In pratica ho smontato l'interruttore (alla stessa scatoletta arriva anche l'interruttore
del cancello se puó servire a capire meglio) al quale arrivano 3 fili.
Ho cercato la corrente col tester e dopo averla trovata ho collegato i 2 fili trovati
ad una presa che peró non da segni di vita.
Ho provato anche a far toccare i 2 fili e non fa corto circuito. Alla fine li ho toccati
nada, manco la minima scossa.
Penso quindi che sia solo un polo interrotto ma allora a cosa servono 3 fili ???

grazie a chi mi aiuta
come ha detto qualcuno potrebbero essere i fili di un deviatore o potresti aver preso la messa a terra
i cavi che portano corrente dovrebbero essere il nero/marrone (fase) e il blu (neutro). con un cercafase puoi vedere se arriva tensione sulla fase senza rischiare di prendere la scossa
il neutro per forza di cose deve essere di colore blu, è una norma di legge, se hai i colori messi alla cazzo di cane chi ti ha costruito la casa è un emerito coglione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 09:44   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da xenom
come ha detto qualcuno potrebbero essere i fili di un deviatore o potresti aver preso la messa a terra
i cavi che portano corrente dovrebbero essere il nero/marrone (fase) e il blu (neutro). con un cercafase puoi vedere se arriva tensione sulla fase senza rischiare di prendere la scossa
il neutro per forza di cose deve essere di colore blu, è una norma di legge, se hai i colori messi alla cazzo di cane chi ti ha costruito la casa è un emerito coglione
si ma poi ripensandoci ho capito che un deviatore andrebbe bene! cioè:

basta scegliere bene...
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:17   #9
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
si ma poi ripensandoci ho capito che un deviatore andrebbe bene! cioè:

basta scegliere bene...
non ho ben capito questo schema...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:25   #10
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Probabilmente quell'interruttore interrompe la fase... e quindi non hai il neutro dentro a quella scatola.. ti sei attaccato tra fase e... fase... quindi 0V
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:35   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Probabilmente quell'interruttore interrompe la fase... e quindi non hai il neutro dentro a quella scatola.. ti sei attaccato tra fase e... fase... quindi 0V
ma figurati, bastava che fosse appoggiato a qualcosa e gli passava la 220 per scaricarsi a terra
in questo caso sarebbe stato fortunato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:59   #12
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da teo
non ho ben capito questo schema...
è uno schema di deviatori... ai due fili ci metti la 220, il cerchio con la x è la lampadina... contando che il deviatore non ha posizione centrale, una volta data corrente, su qualunque dei due agisci cambia lo stato della lampadina.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 18:11   #13
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
è uno schema di deviatori... ai due fili ci metti la 220, il cerchio con la x è la lampadina... contando che il deviatore non ha posizione centrale, una volta data corrente, su qualunque dei due agisci cambia lo stato della lampadina.

ciao!
so come funziona una deviata, ma da una deviata non puoi fare una derivazione per una presa...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 18:52   #14
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da teo
so come funziona una deviata, ma da una deviata non puoi fare una derivazione per una presa...
come no scusa? riguarda lo schema...
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 19:17   #15
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
ma la lampada te la colleghi tra i "poli centrali" del deviatore? Mica si collega cosi...
E i due fili che hai derivato fanno entrambi da fase?
Lo schema di una deviata è cosi:


un momento, ma tu ai deviatori colleghi fase e neutro?

Ultima modifica di teo : 31-08-2006 alle 13:22.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:00   #16
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da teo
ma la lampada te la colleghi tra i "poli centrali" del deviatore? Mica si collega cosi...
E i due fili che hai derivato fanno entrambi da fase?
Lo schema di una deviata è cosi:


un momento, ma tu hai deviatori colleghi fase e neutro?
funziona sia il mio che il tuo no? anzi, il tuo fa cortocircuito... o sbaglio? la lampadina è una resistenza, quindi no sbaglio. funzionano ambedue no?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:03   #17
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
lo schema corretto è il mio, il tuo può lasciare la fase alla lampada, cosa da non fare mai
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:50   #18
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da teo
lo schema corretto è il mio, il tuo può lasciare la fase alla lampada, cosa da non fare mai
why?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 12:58   #19
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
perchè quando vai a cambiare la lampadina e hai su la fase e ci metti mano puoi rimanerci attaccato perchè appunto con il tuo schema la luce può essere spenta sia con fase interrotta o neutro interrotto.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:05   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da teo
ma la lampada te la colleghi tra i "poli centrali" del deviatore? Mica si collega cosi...
E i due fili che hai derivato fanno entrambi da fase?
Lo schema di una deviata è cosi:


un momento, ma tu hai deviatori colleghi fase e neutro?
confermo che è quello lo schema corretto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v