|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
[JAVA] come si fa un timer?
Mi serve in pratica che il programma legga un valore (ggmmaaaa hh:mm) e se è appunto arrivata l'ora, lo segnali con un bip.
Mi basta anche qualche link da google. Il problema è che non so cosa cercare esattamente.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Per maggiori info, prova a leggere <qui>, <qui>.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 75
|
Questa e' una semplice implementazione con l'oggetto timer.
Lo puoi utilizzare come esempio per derivare una tua applicazione. Attenzione che qua implementa solo i msec. Codice:
public class FibTime { public static void main(String[] args) { ConsoleReader console = new ConsoleReader(System.in); System.out.println("Immettere n: "); int n = console.readInt(); // usa il cronometro per rilevare i tempi del calcolo dei numeri di Fibonacci Cronometro timer = new Cronometro(); timer.start(); int f = fib(n); timer.stop(); System.out.println("fib(" + n + ") = " + f); System.out.println("Tempo trascorso = " + timer.getElapsedTime() + " millisecondi"); } /** Calcola un numero di Fibonacci. @param n un intero @return l'ennesimo numero di Fibonacci */ public static int fib(int n) { if (n <= 2) return 1; else return fib(n - 1) + fib(n - 2); } } |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Vi ringrazio, do un'occhiata e se ho dubbi chiedo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Va bene l'impostazione del programma?
Codice:
public class ControlloGiocatori { Toolkit toolkit; Timer timer; public ControlloGiocatori() { toolkit = Toolkit.getDefaultToolkit(); timer = new Timer(); timer.schedule(new Reminder(), 0, //delay iniziale 1*1000); //così lo fa ogni secondo giusto? } class Reminder extends TimerTask { public void run() { //fai quello che devi fare // se condizione valida toolkit.beep() } } }
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.