Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 03:17   #1
Rhapsodyan [ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Rhapsodyan [ITA]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 351
NextGen Peer to Peer - Progetto per un P2P anonimo

Premesso che posto questo "annuncio" sotto consenso del mod di sezione.

NextGen Peer To Peer
Ovvero come sopravvivere a Golia

Introduzione
Posso definirmi un Old User di eMule, in quanto, quando è arrivato da me l’ADSL (2003) ho scoperto questo straordinario software ed ho incominciato ad utilizzarlo e modificarlo per venire incontro alle mie esigenze. Lentamente le reti eDonkey sono divenute le reti su cui circolava più materiale in assoluto e di pari passo è cresciuto l’interesse dei controllori dei contenuti che hanno dichiarato guerra a tutti i P2P, ai forum e soprattutto agli utenti. Per questo motivo il mio interesse per questa straordinaria tecnologia è calato nel tempo, soprattutto dopo la legge Urbani, e per questo motivo ho deciso di non voler aver più nulla a che fare con la programmazione di eMule e con la partecipazione attiva alla comunità di supporto. Durante questo periodo tuttavia si sono affermati alcuni network anonimi, come MUTE, Ants, Tor e I2P che stanno di fatto mettendo le basi per la terza generazione del P2P, cioè la condivisione anonima.

Obiettivo
Il nostro obiettivo sarà ottenere un’applicazione di condivisione files anonima retrocompatibile con le reti Ed2k e Kad, sfruttando network anonimi già esistenti e sicuri.

La proposta
Per avere una rete P2P sicura ed efficiente bisogna rivolgersi a qualcuno che ci ha pensato per molto tempo, con studi, ricerche e un’implementazione funzionante. La mia idea è di utilizzare una rete tipo I2P che faccia da layer sicuro e non rintracciabile tra un’applicazione di file sharing e internet. Sopra a questa rete (sicura e già testata) funzionerebbe il nostro nuovo client P2P. Questa soluzione avrebbe i seguenti effetti:
• Velocità relativamente elevata
• Overhead relativamente basso
• Sicurezza già comprovata
• Diffusione della rete I2P (ogni client farebbe anche da router I2P)
• Non identificabilità del traffico P2P rispetto al traffico generato da altri protocolli (visto che la rete è all-purpose)
Inoltre ci sarà il supporto alle reti Ed2k e Kad in modalità legacy, ovvero una modalità diretta e non sicura.
I files condivisi saranno visibili su tutte le reti attive al momento, ma l’anonimità si otterrà utilizzando solamente la rete I2P. Quindi si prospetta una soluzione per chi vuole rimanere nell’abbondanza di files del muletto, mettendo in secondo piano la sicurezza ma anche per chi vorrebbe scaricare in sicurezza, mettendo – almeno per i primi tempi – in secondo piano l’abbondanza di files.

Di cosa abbiamo bisogno?
Per lo sviluppo abbiamo bisogno delle seguenti cose (in ordine cronologico):
1. Generare una libreria che possa connettersi alla rete I2P
2. Implementazione delle reti Ed2k e Kad (per la gran parte di ed2k basta pescare dai sorgenti di lphant, per kad direi di utilizzare il codice scritto per eMule)
3. Implementazione del nuovo protocollo utilizzato solo tra nodi I2P

Di chi abbiamo bisogno?
Abbiamo bisogno di:
• Programmatori C# meglio se con conoscenza Java e C++
• Betatesters (in futuro)

La cosa più importante è che le persone coinvolte siano motivate e disposte a mettere subito le mani sul progetto. Ho già avuto esperienze di questo tipo e quasi tutte sono fallite, quindi chiedo ai programmatori interessati un contatto, possibilmente MSN o via MP, per fare qualche riunione preliminare.

Per ora ho provato il funzionamento della rete I2P ed ho cominciato la traduzione dei sorgenti da Java a C# in modo da avere un prodotto coerente. Quando ci sarà un gruppo di programmatori pronti ad affrontare questa sfida decideremo definitivamente l’architettura di tutto il progetto, quindi, almeno per ora, considerate quello che ho scritto come bozza
Rhapsodyan [ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:43   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Guarda, progetto interessantissimo.
Unica nota dolente, c#.

Perchè non in java, così è utilizzabile anche su altre piattaforme, tipo mac e unix???
sarebbe una gran bella botta.

interessatissimo, ma al momento sto facendo la tesi e dovrei finire entro settembre, se ci riesco ti faccio un fischio
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:43   #3
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
Guarda, progetto interessantissimo.
Unica nota dolente, c#.

Perchè non in java, così è utilizzabile anche su altre piattaforme, tipo mac e unix???
sarebbe una gran bella botta.

interessatissimo, ma al momento sto facendo la tesi e dovrei finire entro settembre, se ci riesco ti faccio un fischio
Posso rispondere io brevemente...
C# è stato scelto principalmente per una ragione: è il linguaggio con cui ho più dimestichezza e quindi riesco ad esprimermi meglio. Inoltre è utilizzabile anche su altri sistemi operativi tramite mono, e poichè la piattaforma .NET sarà integrata in windows vista non sarà necessario effettuare il download della vm come per java (e ciò si riconduce alla maggiore immediatezza di utilizzo, sempre in ottica di raggiungere un vasto pubblico)...

Per il resto il progetto dovrebbe cominciare entro fine settembre, quindi non c'è problema...grazie comunque per l'interessamento

Ciao
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:19   #4
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
Posso rispondere io brevemente...
C# è stato scelto principalmente per una ragione: è il linguaggio con cui ho più dimestichezza e quindi riesco ad esprimermi meglio. Inoltre è utilizzabile anche su altri sistemi operativi tramite mono, e poichè la piattaforma .NET sarà integrata in windows vista non sarà necessario effettuare il download della vm come per java (e ciò si riconduce alla maggiore immediatezza di utilizzo, sempre in ottica di raggiungere un vasto pubblico)...

Per il resto il progetto dovrebbe cominciare entro fine settembre, quindi non c'è problema...grazie comunque per l'interessamento

Ciao
Diciamo che il primo impatto con C# è stato traumatico, magari lavorando con gente che lo conosce molto meglio, e magari appassionandomi un pò di più, riesco anche a farlo diventare simpatico.

Comunque poi mi faccio vivo, e grazie per le delucidazioni.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:39   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Rhapsodyan [ITA]
Premesso che posto questo "annuncio" sotto consenso del mod di sezione.

NextGen Peer To Peer
Ovvero come sopravvivere a Golia

Introduzione
Posso definirmi un Old User di eMule, in quanto, quando è arrivato da me l’ADSL (2003) ho scoperto questo straordinario software ed ho incominciato ad utilizzarlo e modificarlo per venire incontro alle mie esigenze. Lentamente le reti eDonkey sono divenute le reti su cui circolava più materiale in assoluto e di pari passo è cresciuto l’interesse dei controllori dei contenuti che hanno dichiarato guerra a tutti i P2P, ai forum e soprattutto agli utenti. Per questo motivo il mio interesse per questa straordinaria tecnologia è calato nel tempo, soprattutto dopo la legge Urbani, e per questo motivo ho deciso di non voler aver più nulla a che fare con la programmazione di eMule e con la partecipazione attiva alla comunità di supporto. Durante questo periodo tuttavia si sono affermati alcuni network anonimi, come MUTE, Ants, Tor e I2P che stanno di fatto mettendo le basi per la terza generazione del P2P, cioè la condivisione anonima.

Obiettivo
Il nostro obiettivo sarà ottenere un’applicazione di condivisione files anonima retrocompatibile con le reti Ed2k e Kad, sfruttando network anonimi già esistenti e sicuri.

La proposta
Per avere una rete P2P sicura ed efficiente bisogna rivolgersi a qualcuno che ci ha pensato per molto tempo, con studi, ricerche e un’implementazione funzionante. La mia idea è di utilizzare una rete tipo I2P che faccia da layer sicuro e non rintracciabile tra un’applicazione di file sharing e internet. Sopra a questa rete (sicura e già testata) funzionerebbe il nostro nuovo client P2P. Questa soluzione avrebbe i seguenti effetti:
• Velocità relativamente elevata
• Overhead relativamente basso
• Sicurezza già comprovata
• Diffusione della rete I2P (ogni client farebbe anche da router I2P)
• Non identificabilità del traffico P2P rispetto al traffico generato da altri protocolli (visto che la rete è all-purpose)
Inoltre ci sarà il supporto alle reti Ed2k e Kad in modalità legacy, ovvero una modalità diretta e non sicura.
I files condivisi saranno visibili su tutte le reti attive al momento, ma l’anonimità si otterrà utilizzando solamente la rete I2P. Quindi si prospetta una soluzione per chi vuole rimanere nell’abbondanza di files del muletto, mettendo in secondo piano la sicurezza ma anche per chi vorrebbe scaricare in sicurezza, mettendo – almeno per i primi tempi – in secondo piano l’abbondanza di files.

Di cosa abbiamo bisogno?
Per lo sviluppo abbiamo bisogno delle seguenti cose (in ordine cronologico):
1. Generare una libreria che possa connettersi alla rete I2P
2. Implementazione delle reti Ed2k e Kad (per la gran parte di ed2k basta pescare dai sorgenti di lphant, per kad direi di utilizzare il codice scritto per eMule)
3. Implementazione del nuovo protocollo utilizzato solo tra nodi I2P

Di chi abbiamo bisogno?
Abbiamo bisogno di:
• Programmatori C# meglio se con conoscenza Java e C++
• Betatesters (in futuro)

La cosa più importante è che le persone coinvolte siano motivate e disposte a mettere subito le mani sul progetto. Ho già avuto esperienze di questo tipo e quasi tutte sono fallite, quindi chiedo ai programmatori interessati un contatto, possibilmente MSN o via MP, per fare qualche riunione preliminare.

Per ora ho provato il funzionamento della rete I2P ed ho cominciato la traduzione dei sorgenti da Java a C# in modo da avere un prodotto coerente. Quando ci sarà un gruppo di programmatori pronti ad affrontare questa sfida decideremo definitivamente l’architettura di tutto il progetto, quindi, almeno per ora, considerate quello che ho scritto come bozza
il solito postone sborone scritto elegante e ben formattato che però alla fine non se lo fila nessuno

io ho un'idea decisamente migliore: programma per nascondere files o intere directory. e li nasconde steganografandoli nel filesystem, in modo tale da renderli inaccessibili anche se si smontasse l'hard disk e lo si rimontasse su un altro PC (magari con Linux, o comunque senza il programma installato).

la forma più semplice di steganografia che posso immaginare sarebbe aggiungere un NULL di troppo alla fine del nome del file: se un file si chiama "pippo", io lo rinomino "pippo\0", e così quando un qualsiasi layer user mode tenta di accedere a "pippo\0" (cioè "pippo") non trova nulla perché "pippo" non esiste, esiste solo "pippo\0".

su Windows è fattibilissimo tramite API ZwXxx, totalmente user mode, sicurissimo e affidabilissimo. un giorno lo faccio.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:55   #6
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da 71104
il solito postone sborone scritto elegante e ben formattato che però alla fine non se lo fila nessuno

io ho un'idea decisamente migliore: programma per nascondere files o intere directory. e li nasconde steganografandoli nel filesystem, in modo tale da renderli inaccessibili anche se si smontasse l'hard disk e lo si rimontasse su un altro PC (magari con Linux, o comunque senza il programma installato).

la forma più semplice di steganografia che posso immaginare sarebbe aggiungere un NULL di troppo alla fine del nome del file: se un file si chiama "pippo", io lo rinomino "pippo\0", e così quando un qualsiasi layer user mode tenta di accedere a "pippo\0" (cioè "pippo") non trova nulla perché "pippo" non esiste, esiste solo "pippo\0".

su Windows è fattibilissimo tramite API ZwXxx, totalmente user mode, sicurissimo e affidabilissimo. un giorno lo faccio.
Se è per questo esiste già TrueCrypt che fa qualcosa di simile...comunque sei OT
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 13:12   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
Se è per questo esiste già TrueCrypt che fa qualcosa di simile...
non c'entra niente

Quote:
comunque sei OT
non è OT: se i files sono nascosti sai che privacy?

potrei ad esempio fare un programma che permette di selezionare i processi a cui i files sono invisibilizzati e che si disattiva (invisibilizzando a tutti i processi) quando io premo una combinazione di tasti o stacco una chiavetta USB o do qualche altro input speciale.

in questo modo l'utente può rendere i files visibili solo ad eMule o ai programmi P2P; poi può anche entrarmi la finanza in casa, ma se io premo la combinazione segreta o stacco la chiavetta che mi fanno?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 13:31   #8
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da 71104
non c'entra niente

non è OT: se i files sono nascosti sai che privacy?

potrei ad esempio fare un programma che permette di selezionare i processi a cui i files sono invisibilizzati e che si disattiva (invisibilizzando a tutti i processi) quando io premo una combinazione di tasti o stacco una chiavetta USB o do qualche altro input speciale.

in questo modo l'utente può rendere i files visibili solo ad eMule o ai programmi P2P; poi può anche entrarmi la finanza in casa, ma se io premo la combinazione segreta o stacco la chiavetta che mi fanno?
Se la finanza ti arriva in casa la prima cosa che fa è portarti via hard disk e se ti va male tutto il computer...la tua sarebbe una soluzione a posteriori, quando ti hanno individuato in questo modo potresti salvarti, anche se avrai comunque grossi casini, soprattutto perchè non vengono dei deficienti a casa, ti fanno un bel dd con knoppix e analizzano tutti i dati che sono effettivamente sul disco, non quelli visibili da windows...la finanza a casa non piace a nessuno...se poi a te non importa rimane una faccenda personale...quello che vorremmo progettare invece si pone davanti al problema...rende irrintracciabile sia chi condivide che chi scarica in modo da non avere problemi a prescindere...

In ogni caso, se vuoi parlare del tuo progetto ti prego di aprire un altro topic poichè vorremmo che questo rimanesse dedicato al nostro...grazie

Ciao
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 14:54   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il progetto mi piace!
peccato che il tempo è quello che è, ovvero poco considerando che oltre al lavoro nel tempo libero ho da portare avanti un altro progetto sempre in ambito informatico... è lo stesso motivo per il quale ho dovuto rinunciare a collaborare nel progetto di Ian Clarke (freenet) che mi interessava moltissimo è che ha finalità simili a questo.

i tempi quali sarebbero? magari tra 2 o 3 mesi quando mi trasferirò eliminando il viaggio in treno riuscirò ad avere tempo per un progetto del genere

per quanto riguarda C# non credo sia un problema, si impara in poco tempo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:05   #10
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da recoil
il progetto mi piace!
peccato che il tempo è quello che è, ovvero poco considerando che oltre al lavoro nel tempo libero ho da portare avanti un altro progetto sempre in ambito informatico... è lo stesso motivo per il quale ho dovuto rinunciare a collaborare nel progetto di Ian Clarke (freenet) che mi interessava moltissimo è che ha finalità simili a questo.

i tempi quali sarebbero? magari tra 2 o 3 mesi quando mi trasferirò eliminando il viaggio in treno riuscirò ad avere tempo per un progetto del genere

per quanto riguarda C# non credo sia un problema, si impara in poco tempo
Beh, di sicuro in 2-3 mesi non sarà "pronto"...c'è molto lavoro da fare, soprattutto sul versante network sicuro e sul versante protocolli di comunicazione...

Non c'è problema quindi se vorrai unirti al team tra qualche mese...un aiuto è sempre ben accetto
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:23   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
Se la finanza ti arriva in casa la prima cosa che fa è portarti via hard disk e se ti va male tutto il computer...la tua sarebbe una soluzione a posteriori, quando ti hanno individuato in questo modo potresti salvarti, anche se avrai comunque grossi casini, soprattutto perchè non vengono dei deficienti a casa, ti fanno un bel dd con knoppix e analizzano tutti i dati che sono effettivamente sul disco, non quelli visibili da windows...
lo so, ma non funzionerebbe; se vuoi te lo spiego in PVT.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 23:12   #12
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da 71104
lo so, ma non funzionerebbe; se vuoi te lo spiego in PVT.
Hai un MP
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 23:33   #13
ianaz
Senior Member
 
L'Avatar di ianaz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da 71104
lo so, ma non funzionerebbe; se vuoi te lo spiego in PVT.
spiega anche a me pf
__________________
zattix
ianaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 23:38   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
vabbè, apriamo un nuovo thread
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 01:09   #15
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da 71104
vabbè, apriamo un nuovo thread
dov'è??
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:15   #16
Rhapsodyan [ITA]
Senior Member
 
L'Avatar di Rhapsodyan [ITA]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 351
UP! Forza ragazzi..fatevi avanti!
Rhapsodyan [ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:55   #17
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Ciao,
io sarei disponibile a darvi una mano. Le mie conoscenze di C# non sono così avanzante ma sto cercando di migliorarle. Quindi se vedo di potervi aiutare sarò ben felice di farlo...
Aspetto ulteriori info
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:58   #18
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
seee, tanto non ce la farete
rischiamo di non farcela nemmeno noi di Diamond Crush guidati dal migliore dei Coach, come pensate di farcela voi?

(e io gufo )

dimostratemi che mi sbaglio
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 14:07   #19
aldonation
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da 71104
seee, tanto non ce la farete
rischiamo di non farcela nemmeno noi di Diamond Crush guidati dal migliore dei Coach, come pensate di farcela voi?

(e io gufo )

dimostratemi che mi sbaglio
Anche il brasile aveva i giocatori migliori al mondo all'ultimo mondiale

Per il resto noi speriamo di farcela, anche perchè se ce la facciamo non ne guadagneremo solo noi ma tutti gli utenti delle reti di condivisione (compreso te che gufi )
aldonation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 16:16   #20
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da aldonation
non ne guadagneremo solo noi ma tutti gli utenti delle reti di condivisione (compreso te che gufi )
prima dovete riuscire a farmi capire qual'è il vantaggio nell'usare questo programma anziché eMule o DC++ perché vi giuro che leggendo il postone sborone (il primo) non l'ho capito
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v