|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Non trovo più una partizione!
Scrivo qui perchè penso che Linux abbia una colpa in tutto ciò, la partizione di windows Logica Documenti era dopo quella di swap di Linux e penso che abbia influito. Se è la sezione sbagliata mi scuso.
Ciao, ho voluto provare Linux e par fare posto al mio disco da 80 giga ho usato Partition Magic. Le partizioni erano: Primaria di ripristino - Primaria di Win - Logica (Estesa Documenti in Fat32) Dopo aver applicato Partiton Magic: Primaria di ripristino - Primaria di Win - Primaria Linux Ext3 - Estesa (Logica Linux Swap + Logica Documenti in Fat32) Tutto ok per 3 mesi poi decido di reinstallare windows xp professional (prima avevo home) e lo installo in Primaria di Win (C:). Solite cose, formattazione veloce NTFS etc... Al riavvio con l'installazione completata NON vedo la partizione "Logica Documenti". Sotto Gestione disco la partizione c'è ma non riesce a leggerla. Posso recuperare i dati in qualche modo? Ho provato con la distro Puppy 2.0.1 a montare la partizione ma mi da errore e mi dice che un parametro è errato. Come posso fare? Conoscete dei sw che mi possano aiutare ? Sia win che linux vanno bene. grazie Emanuele P.S. Da windows ho creato una nuova unità nella partizione Logica Documenti ma non avendola formattata non mi ci fa accedere. Ovviamente se formatto accedo al nulla ma secondo voi poi con un sw di recupero dati riesco a recuparare qualcosa? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
scusa ma mi sembra palese che linux non c'èntri nulla..se la cosa si è verificata dopo l'installazione di win...
Comunque controlla di scrivere correttamente la partizione con fdisk -l e posta il comando che usi per montare la partizione, probabilmente sbagli qualcosa. |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Ok avete ragione,
infatti anch'io penso che la colpa sia di partition magic visto che quel sw fa più danni che altro. Non capisco come sia potuto accadere però che reinstallando windows su un'altra partizione ho perso il contenuto di tutta l'estesa. cmq io come comando digito: mount /dev/hda5 /mnt/hda5 o provato anche con : mount /dev/hda5 /mnt/hda5 -t vfat e niente mi dice che c'è un argomento sbagliato (nota /mnt/hda5 esiste). Cmq con Puppy c'è una sorta di mount manager che fa tutto in automatico, selezioni il disco e te lo monto sotto /mnt/ il risultato è sempre lo stesso ma qui dice che "il disco potrebbe essere stato tolto" fdisk -l è un comando di linux? Cosa intendi per scrivere correttamente le partizione? Posso asseganre un filesystem a una partizione anche senza formattarla? Ora Windows la vede come RAW. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
con fdisk -l vedi la lista delle partizioni del tuo disco, te l'ho suggerito perchè tu possa essere sicuro che sia la hda5
Ultima modifica di jacopastorius : 16-08-2006 alle 10:01. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
e poi se riprovi cerca di postare l'errore, grazie
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
se poi vuoi saperlo non si montano in quell modo le partizzioni ...
prova in qeusto modo:mount -t vfat /dev/hda5 /mnt/cartella oppure: mount -t msdos /dev/hda5 /mnt/hda5 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
Grazie a tutti per i consigli,
ho trovato questo programma testdisk-6.4 che funziona su più S.O. (Win,Linux, MacOSX) e che in un baleno mi ha ricostruito le partizioni che avevo perso. E' stato semplicissimo appena lanciato gli si indica il disco, poi analize e infine ti trova le partizioni dai scrivi e al riavvio tutto ok! I miei documenti erano di nuovo al loro posto. Ora sto facendo un po' di dvd. Volendo fare le cose per bene, dopo il backup, vorrei partizionare. Pensavo di eliminare la partizone di Service ma ho il dubbio se perdo la garanzia facendo così (ho un portatile Acer ancora in garanzia per un anno). Inoltre le partizioni le farei così: Primaria Windows XP Professional 25 GB NTFS Primaria Documenti 35 GB FAT 32 Primaria / 10 GB EXT3 ? Swap 512 MB ? /Home 10 GB EXT3 Questo perchè pensavo di mantenere i documenti sincronizzati tra i due S.O. ovvero montavo sotto Home/utente la partizione Documenti. Può essere un idea valida? Lo swap di linux quanto deve essere grande? Al momento ho 512 MB di ram. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
per la swap fai ramx2 e ti viene la grandezza della swap..
invece la home a meno che non ai motivo di avere tanto spazzio la puoi mettere a 2G |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Quote:
meme80, dipende da ciò che devi fare sul PC. A meno che tu non riesca a giocare a Football Manager 2006 su Linux non credo ti serva molto spazio di paging, io ho 512 mb di swap e mi ci sono trovato bene finora.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
he he se a la ram da 2G non ha a manco bisogno di crearsi la swap.
(ache perche la swap viene usata per i pc che non hanno tanta ram...)per quanto rguarda il resto ...be si in efetti non mero accorto che aveva gia provato a farlo ..perche mentre rispondevo ero impeganto anche con altre cose.....chiedo scusa... Ultima modifica di doomsday : 19-08-2006 alle 16:44. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
mo ho riletto bene...e ciavevo raggione io...
lui ha scritto mount /dev/hda5 /mnt/hda5 -t vfat e io guistamente lo coretto in questo modo mount -t vfat /dev/hda5 /mnt/cartella la differenzza sta nella sintassi. perche se si scrive come ha fatto lui si ha come messagio un erorre. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
|
x doomsday:
Ok anche ammesso che hai ragione, e su questo non discuto, l'errore che mi dava era dovuto al fatto che lui vedeva il disco "grezzo" (RAW) senza un filesystem. Quindi indipendentemente da ciò mi dava errore. Meno male che ho recuperato con testdisk altrimenti sai quanti cristi ci tiravo... Grazie per i consigli per lo swap... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
cmq nn volevo polemizzare..era solo per chiarire... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.











prova in qeusto modo:








