|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
4400x2 oppure 6400 conroe?
Che mi conviene prendere fra i 2 processori? nel caso dell'intel che ram dovrei prendere ddr2 da ke frequenza? ciao e grazie
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 134
|
Se le tue esigenze sono il gioco allora la scelta cade su Intel in modo scontato, con un rapporto qualità / prezzo imbattibile.
Le ram ti consiglio delle GEIL 1gb PC2-5300 Heat-Spreader. Ultima modifica di Bucciamarcia : 08-08-2006 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
ciao anch'io sono in un dilemma simile, ma mi sa che di Intel stavolta è in testa ,quindi ti direi E6400, maleggi i vari thread tipo:
"Intel stravince", " e6400 vs e6300" oppure fai una ricerca. recensioni ce ne sono molte di + di quanti cpu si trovano in giro x adesso. le trovi qui sul sito, su tomshardware, anandtech, ecc..... però tutto dipende da quanto si vuole spendere, e da quanto si vuole tenere il pc, prospettive aggiornamenti a breve o a lungo termine, ecc anche se pendo molto dalla parte di Intel , alcuni dubbi li ho ancora dovrò fare dei bei confronti di prezzo e poi decider anche perchè di questo passo se non va a finire che quando ho deciso sarano fuori i 100 core x cpu !!!! bisogna informarsi e poi decidere e se si " sbagli" e il concorrenet non scelto tra sei mesi è meglio..... pazienza tanto lo sarà comunque ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
beh il 4400x2 da quello ke sapete sale in overclock?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
qualcosa sì......ma meno dei single core....
P.S. ricordate che gli AM2 e i Conroe hanno il "fritz" dentro !!!
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1829
|
il fritz???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Quote:
Te lo chiedo perché sembrava uscito di produzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
ormai è difficilissimo trovare i 4400+ e 4800+....nei più famosi (e meno famosi) shop on-line che hanno aderito alla riduzione dei prezzi AMD sono già fuori listino...c'è qualche negozio che lo ha ma ancora al prezzo vecchio...ovvero sopra i 400€..
io sono stato uno delle 10 persone che se ne accapparrato un esemplare dal "famoso negozio romano" (tempo 2 ore e non c'è era più..)...poi basta...stop più nulla! comunque puoi trovare ancora il 4200+,oppure il 3800+ che non sono male....finchè c'è ancora il socket 939......... ![]()
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
per casertano:
Quote:
P.S. in cuor mio spero che non sia così il futuro.... P.S.S. per questo non ho preso Conroe, ma ancora un "vecchio" 939 4400+...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() E' probabile che un suo impiego sia slittato dato che comunque mancano le piattaforme software per sfruttare queste tecnologie. ![]() PS: io non mi fascerei la testa prima di romperla, prima di giudicare delle tecnologie preferisco vederle all'opera. ![]() Dimenticavo... per dire qualcosa di più IT, io sceglierei senza dubbio un Core 2 Duo E6400, a default ha un comportamento molto simile a quello del Athlon64 X2 4400+ e nella maggior parte dei casi sembra superiore, in più se si considera il lato overclock le CPU di casa Intel sembra che salgano nettamente meglio da quando è stato introdotto il nuovo processo produttivo. ![]() Ultima modifica di sirus : 13-08-2006 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
![]() "Presidio" e "LaGrande" sono due tecnologie, interne ai processori AM2 e Conroe rispettivamente, che da sole suppliscono alla funzione del TPM. In parole povere, con processori di questo tipo non è più necessario il TPM integrato sulla mainboard, il lavoro che faceva il fritz lo fa la CPU direttamente.. Sul fatto che non sia presente solo perchè non è presente nei datasheet ufficiali, è una dichiarazione opinabile.. Personalmente ho trovato decine di review e articoli tecnici che confermano la presenza di LaGrande in Conroe/Merom/Woodcrest.. Poi ognuno la pensa come più gli conviene.. ![]()
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Come possono le restanti periferiche essere coordinate? Il compito del TPM è quello di coordinare tutti gli organi trusted del sistema cosa che di per se la sola CPU non può fare. Piuttosto che ci sia la circuiteria per rendere fruibile LaGrande e Presidio nei core Conroe/Merom/Woodcrest e Windsor/Lancaster (quelli che voi erroneamente chiamate AM2) è scontato lo si è rilevato dalle analisi del die, che sia abilitata di fabbrica no. Come immagino tu sappia è possibile in fabbrica disabilitare parte del die di una CPU (metodo che veniva usato per disabilitare parte della cache, viene usato per disabilitare le pipeline delle GPU/VPU ecc...) quindi sul fatto che siano TC ready non ne sarei convinto dato che non ci sono articoli ufficiali che lo confermano e dato che non è tutt'ora possibile provare le tecnologie. Comunque siamo tremendamente OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Il poco che so su LT e compagnia bella l'ho preso da articoli in rete e qualche articolo tecnico.
Sto cercando, per postarlo, l'articolo che ho letto che spiegava che le funzioni del TPM, che non è altro che un chip che memorizza e genera chiavi crittografiche come hai giustamente detto, potranno essere in futuro assolte completamente dal processore, eliminando di fatto la necessità di un TPM necessariamente sulla mobo. Quote:
Io non ho modo di asserire con certezza che LT sia presente, ma si può dire con assoluta certezza che non ci sia? ![]() Quote:
io però ho preso un 4400+ perchè non voglio nulla che abbia qualcosa anche minimamente vicino a quello che vogliono vendere quelli del TC spacciandolo per buono, quindi nemmeno troppo OT.. ![]()
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Di consiguenza il TPM o comunque un chip per sincronizzare tutte le periferiche trusted e per stoccare le chiavi sarà sempre necessariamente installato sulla mainboard, potrebbe essere integrato con il chip del BIOS/EFI ma ci sarà. Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
![]() Non trovo più l'articolo.. ![]() Il Fritz chip serve ad identificare in modo univoco il dispositivo digitale a cui appartiene (PC ma anche lettore mp3 o telefonino), a generare identità crittografiche, a cifrare e decifrare al volo. Immagino quindi che in un sistema TC ogni software, o almeno i componenti essenziali, sia cifrato con la chiave pubblica del Fritz Chip e perciò decifrabile, e usabile, solo su quel sistema che ha un certo chip, o comunque che quella identificazione univoca. Tale identificazione può essere garantita tramite le chiavi contenute nel chip integrato, stampate direttamente in fabbrica, non modificabili e inaccessibili, oppure potrebbe esserlo tramite una chiave (o una coppia) nel processore, niente di più di quello che succedeva con il famigerato PSN del Pentium III e mi sembra anche su alcuni processori da workstation.. Il resto del lavoro del fritz (generazione e cifratura/decifratura) può essere tranquillamente svolto dal processore. Ad esempio, su ogni computer dotato di un certo processore e con ciò di una certa coppia di chiavi, potrebbero essere preinstallati BIOS e bootloader appositamente cifrati per funzionare con quelle chiavi e non altre. Quest' ultima è solo una mia supposizione (basata su scarse e confuse letture), per la cui realizzazione vedo parecchi problemi... Quote:
![]()
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
E' per questo che dico che la sola CPU può fare ben poco. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
|
Che roba
![]()
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
|
cmq..non x fare il fatalista, ma se le major informatiche hanno il benestare degli organi governativi internazionali a procedere nell'applicazione del progetto TCPA, possono fregarci come e quando vogliono...voglio proprio vedere chi è in grado(x es.) di leggere e interpretare i circuiti di una CPU o di una mainboard di nuova generazione e dire : qua c'è il TPM..
si parla sempre x sentito dire, leggendo articoli e rece un po qua un po là.. ma quali sono le strategie di mercato future delle industrie informatiche, chi lo sa veramente??? quello che hanno messo nei circuiti di CPU e MoBo lo sanno solo loro e magari lo hanno deciso gia un bel po di anni fa..e noi qui a discutere se saremo inc@@@ti oppure no... la cosa penso invece sia piu ragionevole pensarla in termini etici, ovvero : le Majior informatiche, hanno il diritto di alzare il livello di sicurezza dei PC ad un livello tale da inficiare la nostra libertà personale e la nostra privacy??? ![]() e noi utenti comuni non penso che siamo i soli ad essere preoccupati x questo.... ![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.