Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 12:37   #1
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Mezzi a repulsione magnetica?

Per la serie ipotesi fantascientifiche: secondo voi sarebbe possibile creare dei mezzi di trasporto (più o meno grandi) in grado di spostarsi in un fluido per mezzo della repulsione magnetica tra le pareti del mezzo ed il fluido stesso?
Intendo dire sfruttare un principio simile a quello applicato sui treni a levitazione magnetica, che "galleggiano" e si spostano sui binari per mezzo di una repulsione magnetica, ma utilizzato su mezzi più semplificati, tipo delle sfere, che si muovono in aria o in acqua, quindi su materiali diversi, perchè in questo caso non si avrebbe un campo magnetico tra binario e rotaia entrambi di metallo, ma tra la superficie del mezzo ed un fluido non metallico.

In caso fosse possibile, si dovrebbero necessariamente utilizzare dei materiali allo stato di superconduzione?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:58   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
io dico la mia

dubito sia possibile, e anche se lo fosse secondo me servirebbe TANTA energia...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:00   #3
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Si, se si va per i superconduttori ci vuole sicuramente tanta energia. E tanta energia significa tecnologia che oggi è ancora allo stadio sperimentale (o quasi).

Però mi interessava soprattutto capire se il principio di repulsione tra mezzo e fluido fosse applicabile: se non è possibile, allora non si può fare nulla.
Secondo me è possibile, ma se la superficie del mezzo agisse come il treno, il fluido non sarebbe repulsivo come i binari.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:02   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Si, se si va per i superconduttori ci vuole sicuramente tanta energia. E tanta energia significa tecnologia che oggi è ancora allo stadio sperimentale (o quasi).

Però mi interessava soprattutto capire se il principio di repulsione tra mezzo e fluido fosse applicabile: se non è possibile, allora non si può fare nulla.
Secondo me è possibile, ma se la superficie del mezzo agisse come il treno, il fluido non sarebbe repulsivo come i binari.
boh mi sembra strano... come fa un oggetto ad avere una repulsione nei confronti di un fluido? non mi viene in mente nulla ma non sono molto esperto per cui...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:13   #5
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Non lo so neanche io!
Ma se l'aria, ad esempio, è polarizzata (e credo lo sia), si fa in modo che anche il mezzo abbia la stessa carica. Se poli uguali si respingono, ci dovrebbe essere una repulsione, no?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:22   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Non lo so neanche io!
Ma se l'aria, ad esempio, è polarizzata (e credo lo sia), si fa in modo che anche il mezzo abbia la stessa carica. Se poli uguali si respingono, ci dovrebbe essere una repulsione, no?
so che è possibile costruire un sistema di propulsione ionica, EHD, ma più che sfruttare la repulsione penso che utilizzi la famosa legge fisica (di Newton mi sembra): l'EHD sfrutta l'emissione ionica per avere una spinta uguale e contraria.

il rendimento è molto basso comunque, e serve molta energia se vuoi spostare una certa massa...

Quello che intendi tu non penso si possa fare (repulsione di carica tra fluido e oggetto), ma aspettiamo qualche fisico...

Ultima modifica di xenom : 21-07-2006 alle 15:26.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:34   #7
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
NO ma fermi un attimo...xenom quanti TESLA ci volevano per sollvare solo un essere umano?Una 20ina?Possibile?O era un 20seguito da diversi zeri? :°D
Cmq ricordo ancora l immagine della Ranocchiette sospesa per aria.,..figa
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:39   #8
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da xenom
so che è possibile costruire un sistema di propulsione ionica, EHD, ma più che sfruttare la repulsione penso che utilizzi la famosa legge fisica (di Newton mi sembra): l'EHD sfrutta l'emissione ionica per avere una spinta uguale e contraria.

il rendimento è molto basso comunque, e serve molta energia se vuoi spostare una certa massa...

Quello che intendi tu non penso si possa fare (repulsione di carica tra fluido e oggetto), ma aspettiamo qualche fisico...
Ecco esatto, io intendevo una repulsione di carica tra fluido ed oggetto.

Tornando al discorso energetico, non è necessario che su questo mezzo ci debba essere per forza un uomo, potrebbe essere semplicemente una sfera relativamente leggera che contenga solamente quanto necessario per permettere la repulsione.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:42   #9
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Dove posso trovare l'immagine delle rane volanti?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:45   #10
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
possibile? tutto e' possibile

possibile ora? non penso
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 10:06   #11
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Tanto per cominciare.. una cosa è la repulsione tra cariche elettriche.. e una cosa sono i campi magnetici..

Le cariche elettriche sono praticamente impossibili da isolare in buona quantità..
se prendi un po' atomi, protoni carica + e elettroni carica -

E inizi piano piano a togliere elettroni.. scoprirai che dopo un po' l'energia necessaria per "togliere" l'ennesimo elettrone risulterà enorme, perchè ci sarà una forza attrattiva enorme da parte dei protoni su quell'elettrone.

Comunque la repulsione tra cariche elettriche non c'entra nulla con i campi magnetici.

Un campo magnetico lo generi in due modi:

- tramite correnti elettriche, se prendi un pezzo di ferro a forma di "ferro di cavallo" gli avvolgi attorno un filo dove passa elettricità.. nel ferro si formerà un campo magnetico.. e un campo magnetico sarà presente anche nella parte vuota tra una punta del ferro di cavallo e l'altra (ho spiegato col culo ma tanto per render l'idea)

- tramite un magnete "permanente", se prendi un pezzo di materiale ferromagnetico.. cioè con una sua particolare struttura interna, in grado di magnetizzarsi, e crei al suo interno un campo magnetico usando ad esempio corrente elettrica, dopo aver tolto il campo magnetico, scoprirai che il pezzo è rimasto ancora leggermente magnetizzato.

Il succo del discorso è che secondo me, se intendi costruire un treno che viaggia come quello del cartone animato "galaxy", cioè vola dove gli pare.. non è possibile x generare un campo magnetico serve sempre una fonte in prossimità che lo generi..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:49   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
La levitazione magnetica è funzionale ai "supertreni" in quanto elimina una delle principali cause d'attrito: il contatto con le rotaie. Se però fai muovere il tuo mezzo in un fluido incredibilmente più viscoso dell'aria (come l'acqua) direi che il vantaggio è perso...
Riguardo alla polarizzazione essa può essere indotta su un materiale dielettrico tramite un forte campo elettrico... c'è da dire che per una serie di effetti di bordo un dielettrico viene "risucchiato" da un campo elettrico... ma non so quanto questo sia applicabile ad una situazione reale...
Tieni infine presente che per creare un campo di polarizzazione considerevole è necessario un signor campo elettrico... i valori di suscettibilità elettrica sono abbastanza piccoli...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:57   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
La levitazione magnetica è funzionale ai "supertreni" in quanto elimina una delle principali cause d'attrito: il contatto con le rotaie. Se però fai muovere il tuo mezzo in un fluido incredibilmente più viscoso dell'aria (come l'acqua) direi che il vantaggio è perso...
Riguardo alla polarizzazione essa può essere indotta su un materiale dielettrico tramite un forte campo elettrico... c'è da dire che per una serie di effetti di bordo un dielettrico viene "risucchiato" da un campo elettrico... ma non so quanto questo sia applicabile ad una situazione reale...
Tieni infine presente che per creare un campo di polarizzazione considerevole è necessario un signor campo elettrico... i valori di suscettibilità elettrica sono abbastanza piccoli...

quindi superconduttore + reattore a fissione per sollevare 100 kg

io vorrei vedere che succede mettendo una persona dentro uno dei toroidi dell'ITER... circa 5 tesla di campo magnetico mi sembra secondo me riesce a magnetizzare pure le persone
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:05   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da xenom
quindi superconduttore + reattore a fissione per sollevare 100 kg

io vorrei vedere che succede mettendo una persona dentro uno dei toroidi dell'ITER... circa 5 tesla di campo magnetico mi sembra secondo me riesce a magnetizzare pure le persone
Questo non te lo so dire
Agginungo inoltre che bisogna tenere conto delle eventuali asimmetrie del mezzo che produrrebbero un campo strano...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:12   #15
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
http://it.wikipedia.org/wiki/Treno_a...ione_magnetica
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:25   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
spostandoci lievemente su argomenti un po' più "fattibili", qualcuno mi sa dire il rendimento di una propulsione EHD e se è realizzabile per spostare un certo peso?

da quanto capisco si tratta di uno ionizzatore collegato ad un accelleratore lineare: gli ioni emessi vengono ulteriormente accellerati a vuoto tramite un potenziale intorno ai 10 kV, sucessivamente vengono fatti ad uscire in grandi quantità... questo provoca una spinta uguale e contraria a quella degli ioni o elettroni emessi...

però ha un rendimento scarso mi pare. io ho provato con l'EAT di un televisore, a circa 30 kV 5 mA senza acceleratore riesce a spostare il cavo HV di qualche centimetro...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:55   #17
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Tanto per cominciare.. una cosa è la repulsione tra cariche elettriche.. e una cosa sono i campi magnetici..

Le cariche elettriche sono praticamente impossibili da isolare in buona quantità..
se prendi un po' atomi, protoni carica + e elettroni carica -

E inizi piano piano a togliere elettroni.. scoprirai che dopo un po' l'energia necessaria per "togliere" l'ennesimo elettrone risulterà enorme, perchè ci sarà una forza attrattiva enorme da parte dei protoni su quell'elettrone.

Comunque la repulsione tra cariche elettriche non c'entra nulla con i campi magnetici.

Un campo magnetico lo generi in due modi:

- tramite correnti elettriche, se prendi un pezzo di ferro a forma di "ferro di cavallo" gli avvolgi attorno un filo dove passa elettricità.. nel ferro si formerà un campo magnetico.. e un campo magnetico sarà presente anche nella parte vuota tra una punta del ferro di cavallo e l'altra (ho spiegato col culo ma tanto per render l'idea)

- tramite un magnete "permanente", se prendi un pezzo di materiale ferromagnetico.. cioè con una sua particolare struttura interna, in grado di magnetizzarsi, e crei al suo interno un campo magnetico usando ad esempio corrente elettrica, dopo aver tolto il campo magnetico, scoprirai che il pezzo è rimasto ancora leggermente magnetizzato.

Il succo del discorso è che secondo me, se intendi costruire un treno che viaggia come quello del cartone animato "galaxy", cioè vola dove gli pare.. non è possibile x generare un campo magnetico serve sempre una fonte in prossimità che lo generi..
Innanzitutto perdona la confusione tra campo magnetico e repulsione tra cariche, le mie conoscenze in questo campo si limitano a quelle del quinto superiore. Fra qualche mese le dovrò studiare all'università, quindi sarà un altro discorso.

Poi: ho inteso la faccenda, sembra più complicata del previsto.
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
La levitazione magnetica è funzionale ai "supertreni" in quanto elimina una delle principali cause d'attrito: il contatto con le rotaie. Se però fai muovere il tuo mezzo in un fluido incredibilmente più viscoso dell'aria (come l'acqua) direi che il vantaggio è perso...
Riguardo alla polarizzazione essa può essere indotta su un materiale dielettrico tramite un forte campo elettrico... c'è da dire che per una serie di effetti di bordo un dielettrico viene "risucchiato" da un campo elettrico... ma non so quanto questo sia applicabile ad una situazione reale...
Tieni infine presente che per creare un campo di polarizzazione considerevole è necessario un signor campo elettrico... i valori di suscettibilità elettrica sono abbastanza piccoli...
Ma per quanto riguarda fluidi come l'acqua, io vedevo il problema attrito più risolvibile: o la repulsione farebbe si che l'acqua si "sposti", generando un vuoto tra essa ed il fluido oppure si avrebbe l'attrito che c'è tra un pattino ed il ghiaccio sottostante (con sopra una pellicola d'acqua).
In ogni caso per ora ci interessa solo l'aria.
Quindi anche se fosse disponibile un'energia enorme, per questa serie di effetti non sarebbe possibile costruire questo tipo di mezzi?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:09   #18
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
ieri in biblioteca invece di studiare mi sono messo a leggere l ultimo numero di "LE SCIENZE"

Parlava del problema dei raggi cosmici nei viaggi spaziali e delle strade che stanno studiando NASA & Co. per trovare materiali o meccanismi per proteggere gli astronauti:
si pensa ovviamente ai campi magnetici(troppa energia e peso dei generatori),a doppi campi magnetici,campi elettrici,"metamateriali"(Nanotecnologie:esistono già materiali in grado di rifrangere a piangere certe lunghezze d'onda,per ora siamo in grado di farlo solo con le micronde,i prossimi passi saranno VISIBILE...invisibilità...e raggi X...) e altre cosette.

All interno dell articolo c'era una citazione fighissima di uno scienziato del CERN:
"Non sappiamo che effetti possono avere campi magnetici dell ordine di 5tesla...ricordo che quando inserivo la testa all interno di un nostro vecchio magnete da 0,5Tesla,quando muovevo gli Occhi vedevo raggi di Luce e sentivo un sapore acido nella bocca...forse elettrolisi dell acqua..."

0,5tesla...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:20   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
si ma bisogna essere coglioni per mettere la testa dentro un magnete da 0.5 tesla dai

voi lo fareste?

edit: con 0.5 tesla si riesce a rendere magnetico l'alluminio? ah vorrei provare a fare una coilgun da 0.5 tesla

cmq giusto per info in casa con pochi euro si possono costruire magneti anche da 10 tesla penso... purché il campo EM e l'impulso di corrente durino meno di 10 ms

Ultima modifica di xenom : 22-07-2006 alle 14:28.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:06   #20
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
SI ma diamine mi pare che in pratica con 10Tesla ti fai una risonanza magnetica volendo :°D
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v