Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2006, 18:37   #1
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
partizione di "Swap"

Ho letto che è buon uso nell'installazione di windows xp creare una partizione di Swap che di norma dovrebbe essere il doppio della memoria fisica del pc. Che ne pensate???
Dovrei quindi installare il mio sistema operativo su c:
la partizione dati su d:
la partizione di "Swap" su e: ????

Se si posso creare questa partizione di Swap nello stesso modo in cui creo una partizione normale e cioè con il cd di xp???
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 19:17   #2
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
per me creare una partizione per lo swap è un'ottima idea, io ho fatto così:
C: XP
D: Swap
E: Dati

la partizione la crei normalmente, come filesystem molti indicano come fat il più veloce, io però con l'NTFS non noto peggioramenti
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 21:14   #3
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
ma io solitamente lo swap ...lo tengo sulla stessa partizione dell'Hd in cui c'è C inquanto se si partiziona troppo l'hd si crea un po troppo di traffico x la gestione dell'hd ... preferisco tenere lo swap sulla prima partizione e cmq non lo tengo mai a piu di un giga, solitamente lo faccio gestire dal sistema e cmq è sempre meglio avere memoria Ram in abbondanza inquanto le prestazzioni dello swap sono veramente scandalose.
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 21:21   #4
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
Per me lo swap è meglio metterlo nella prima partizione dell'hard disk, perché in quel punto è più veloce essendo sulle traccie esterne o se possibile su un altro hard disk separato.
Se fai un benchmark con lettura sequenziale come quello di aida32 lo vedi.
Come dimensione io avendo 1GB di ram l'ho settato in modo fisso a 1,5GB. E' meglio impostarlo fisso per evitare la sua frammentazione.
Quando lo imposti inizialmente disattivalo e riavvia il pc, successivamente riabilitalo con la dimensione desiderata, in questo modo windows lo alloca in un blocco unico non frammentato.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 21:43   #5
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
anche io ho creato una partizione apposta per lo swap (e i vari file temporanei), principalmente per questioni di ordine che di prestazioni.
per prima ovviamente la partizione di win e programmi, 10gb.
subito dopo (per non renderla troppo lenta) la partizione per swap e file temporanei vari, e poi le altre.
la partizione dello swap avrebbe come lettera D: ma io l'ho cambiata in Z: perchè non mi disturbasse in esplora risorse, tanto non ci accedo mai manualmente. lo si fa da gestione disco, ma bisogna farlo prima di impostarci lo swap altrimenti dopo non te lo permette.
subito dopo ho creato lo swap da 2gb fisso (ho 1gb di ram), così è in un blocco unico e all'inizio della partizione. il resto dello spazio serve per i temp di IE/FF/nero/altro.

in questo modo se devo usare programmi stile ghost sono sicuro di non sprecare spazio copiando swap e temp, questi non frammentano i file nelle altre partizioni e sono relativamente veloci essendo nei primi 20gb dell'hdd (da 250).

devo dire che questa configurazione non mi ha dato problemi e mantengo relativamente contenuta la frammentazione di C:
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 21:55   #6
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da dragone17
anche io ho creato una partizione apposta per lo swap (e i vari file temporanei), principalmente per questioni di ordine che di prestazioni.
per prima ovviamente la partizione di win e programmi, 10gb.
subito dopo (per non renderla troppo lenta) la partizione per swap e file temporanei vari, e poi le altre.
la partizione dello swap avrebbe come lettera D: ma io l'ho cambiata in Z: perchè non mi disturbasse in esplora risorse, tanto non ci accedo mai manualmente. lo si fa da gestione disco, ma bisogna farlo prima di impostarci lo swap altrimenti dopo non te lo permette.
subito dopo ho creato lo swap da 2gb fisso (ho 1gb di ram), così è in un blocco unico e all'inizio della partizione. il resto dello spazio serve per i temp di IE/FF/nero/altro.

in questo modo se devo usare programmi stile ghost sono sicuro di non sprecare spazio copiando swap e temp, questi non frammentano i file nelle altre partizioni e sono relativamente veloci essendo nei primi 20gb dell'hdd (da 250).

devo dire che questa configurazione non mi ha dato problemi e mantengo relativamente contenuta la frammentazione di C:

con che filesystem hai formattato la partizione dello swap?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 08:16   #7
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Ragazzi, dato che non sono molto pratico, vi vorrei chiedere come fare.
Credo che questa partizione di swap si possa fare anche se già è installato il sistema operativo, giusto???
1)da quello che ho capito, devo creare una partizione con partition magic che sia un pò più grande del doppio della mia ram
es. 256 ram-------512 di swap----520 partizione che contiene lo swap giusto'??
2)Il file system della partizione che contiene lo swap deve esser ntfs, ma principale o logica????
3) Credo che debba disattivare il paging sulle altre unità tranne quellla che ho creato io ( facendo così xp elimina il paging che c'è nell'unità c: ad esempio??? )
4) devo impostare le dimensioni fisse del paging

Se ho mancato o sbagliato qualcosa fatemi sapere!!!

Ultima modifica di ngiolet : 09-07-2006 alle 09:25.
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:44   #8
Morfeo XP
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeo XP
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
Vorrei aggiungere solo una cosa...

Se si dedica una partizione allo swap, potrebbe verificarsi una maggiore usura della superficie magnetica dell'HD, di quei settori appartenenti alla partizione, per via delle numerose operazioni di lettura/scrittura effettuate dall'S.O.
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70
Morfeo XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:48   #9
aeromania
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
Sinceramente non mi risulta che Windows richieda la partizione di Swap... fosse stato linux pure pure...
aeromania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:58   #10
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da aeromania
Sinceramente non mi risulta che Windows richieda la partizione di Swap... fosse stato linux pure pure...
Infatti non la richiede e sinceramente non ho capito che vantaggi può portare in termini di prestazioni o altro.
L'accesso al file system penso sia indipendente dal numero di file sulla partizione perché la tabella di allocazione dei file viene caricata in memoria e quindi il suo accesso è velocissimo.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 12:43   #11
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN
con che filesystem hai formattato la partizione dello swap?
NTFS, avevo provato anche con fat32 ma non ho visto prestazioni migliori, e se capitava un blackout mi toccava fare lo scandisk (tutte le altre partizioni sono ntfs). e visto che lo uso anche per le immagini temporanee dei dvd con nero l'ho fatta ntfs (così tiene anche file >4gb)

Quote:
Originariamente inviato da ngiolet
1)da quello che ho capito, devo creare una partizione con partition magic che sia un pò più grande del doppio della mia ram
es. 256 ram-------512 di swap----520 partizione che contiene lo swap giusto'??
2)Il file system della partizione che contiene lo swap deve esser ntfs, ma principale o logica????
3) Credo che debba disattivare il paging sulle altre unità tranne quellla che ho creato io ( facendo così xp elimina il paging che c'è nell'unità c: ad esempio??? )
4) devo impostare le dimensioni fisse del paging
1) non è strettamente necessario. la regola di win è un file di paging di dimensioni variabili tra 1.5*ram e 3*ram, io personalmente preferisco uno swap a dimensioni fisse di valore = 2*ram (ho 1gb di ram e 2gb di swap).
poi dipende anche da cosa fai col pc, se usi applicazioni pesanti e/o non hai molta ram lo swap è meglio farlo grande, se usi cose leggere e hai tanta ram lo swap può essere anche piccolo (c'è chi lo disattiva del tutto e non ha problemi)
2) può essere anche in fat32, per quello che ho sperimentato io non cambia niente. che sia una partizione primaria o logica non cambia niente...
3) io ho fatto così, disattivato lo swap da C: e attivato su Z:
4) io lo preferisco per motivi di ordine, ma non è obbligatorio

Quote:
Originariamente inviato da aeromania
Sinceramente non mi risulta che Windows richieda la partizione di Swap... fosse stato linux pure pure...
linux usa una partizione fatta ad hoc come swap, windows è ancora fermo a usare 1 file solo di dimensioni enormi per questo, ma di default mette questo swap nella partizione con win in mezzo agli altri file. siamo noi che lo spostiamo in una partizione apposta per motivi di ordine, non è windows che lo richiede.
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 14:43   #12
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Mister24
Infatti non la richiede e sinceramente non ho capito che vantaggi può portare in termini di prestazioni o altro.
L'accesso al file system penso sia indipendente dal numero di file sulla partizione perché la tabella di allocazione dei file viene caricata in memoria e quindi il suo accesso è velocissimo.
ti posso dire che qualche beneficio si avverte, il mio pc prima che posizionassi il file di swap in una partizione apposita, ci metteva anche 30 secondi a spegnersi, con la nuova collocazione non più di 10 sec, ovviamente a parità di configurazione software, e questo è solo il più evidente
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 14:44   #13
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da dragone17
NTFS, avevo provato anche con fat32 ma non ho visto prestazioni migliori, e se capitava un blackout mi toccava fare lo scandisk (tutte le altre partizioni sono ntfs). e visto che lo uso anche per le immagini temporanee dei dvd con nero l'ho fatta ntfs (così tiene anche file >4gb)
perfetto grazie dragone, è quello che ho fatto io partizione formattata in NTFS
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 09:21   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da SeThCoHeN
... come filesystem molti indicano come fat il più veloce, io però con l'NTFS non noto peggioramenti
Anche io ho fatto diverse prove con NTFS e FAT32 in SWAP di diverse dimensioni.
Nessuna differenza rilevante.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 10:57   #15
SeThCoHeN
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Anche io ho fatto diverse prove con NTFS e FAT32 in SWAP di diverse dimensioni.
Nessuna differenza rilevante.
Ciao
infatti, quindi meglio optare per l'utilizzo dello stesso filesystem usato nelle altre partizioni
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64
SeThCoHeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 10:15   #16
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Se voglio mettere la partizione di swap come prima partizione cioè nella parte ext del disco, devo utilizzare partition magic x spostarla????
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v